image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il CEO della Ferrari tira le orecchie a Binotto: ecco che cosa ha detto sul 2022

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

5 novembre 2022

Il CEO della Ferrari tira le orecchie a Binotto: ecco che cosa ha detto sul 2022
I risultati deludenti raccolti nel resto della stagione dopo un avvio illusorio oltre ai tifosi hanno lasciato l'amaro in bocca anche ai dirigenti

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

I risultati raccolti soprattutto nella seconda parte di stagione in Formula 1 sono una macchia per la Ferrari.

Il CEO Benedetto Vigna ha presentato infatti un trimestre brillante per la Ferrari fuori dalla pista, dribblando le domande degli investitori su un progetto che sia omologato stradale e ispirato dalla LMH. "Come si è visto in passato la Ferrari è molto brava nell'utilizzare tutte le cose che vengono sviluppate dal team".

Per il resto però parlando della Scuderia il bilancio è negativo: "In Formula 1, l'ultima volta (risultati del Q2 comunicati a inizio agosto; ndr) avevo detto che stavamo lottando per il campionato. Sebbene siamo tornati a essere competitivi, non possiamo essere soddisfatti dei risultati ottenuti. Ci concentreremo sulle ultime gare e ci prepariamo nel modo migliore per il prossimo anno".

Benedetto Vigna
Benedetto Vigna

In tribunale non è andata meglio alla casa di Maranello visto che la Cassazione ha stabilito che la riproduzione fedele dei modellini di auto d’epoca con il marchio della scuderia da parte della Brumm non viola i diritti di privativa industriale. Né tantomeno lede il diritto d’autore o costituisce un atto di concorrenza sleale.

Respinto quindi il ricorso della Ferrari, condannata anzi a risarcire i danni alla Brumm per lo storno di ordini e il reso di merci: poco roba per un colosso ma non un dettaglio per una piccola impresa. Per i giudici la riproduzione fedele in scala ridotta dei modelli della Rossa da parte di Brumm, non costituisce un utilizzo illecito del marchio della società di Maranello, "non essendovi stato nessun effetto confusorio, né un comportamento professionalmente scorretto. Nè la Ferrari poteva godere della tutela del diritto d’autore, in ragione del difetto del valore artistico del modello per cui era stata richiesta la protezione", si legge nella sentenza.

More

La Ferrari perde anche in tribunale, sì alla riproduzione fedele dei modellini

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

La Ferrari perde anche in tribunale, sì alla riproduzione fedele dei modellini

Hamilton non fa mai il nome di Verstappen? La stranezza che Max non apprezza

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Hamilton non fa mai il nome di Verstappen? La stranezza che Max non apprezza

Il Times distrugge Chris Horner: “Un perdente, usa bullismo e problemi di salute per…”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Il Times distrugge Chris Horner: “Un perdente, usa bullismo e problemi di salute per…”

Tag

  • Formula 1
  • Ferrari

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • Ci sono un thailandese, un inglese e un portoghese… Fermi tutti: è la nuova SBK che ne cede uno alla MotoGP e se ne prende tre

    di Emanuele Pieroni

    Ci sono un thailandese, un inglese e un portoghese… Fermi tutti: è la nuova SBK che ne cede uno alla MotoGP e se ne prende tre
  • Il perché delle cose strane capitate con Marc Marquez lo ha spiegato Jimmy Martinez. Sì, l’ha definito “una bestia”, ma è altro che dovrebbe fare paura

    di Emanuele Pieroni

    Il perché delle cose strane capitate con Marc Marquez lo ha spiegato Jimmy Martinez. Sì, l’ha definito “una bestia”, ma è altro che dovrebbe fare paura
  • Ok il nono di Marquez e Bagnaia “fumante” a Motegi, ma non dite al vostro cardiologo di aver visto anche Bulega vs Razgatlioglu a Aragon

    di Emanuele Pieroni

    Ok il nono di Marquez e Bagnaia “fumante” a Motegi, ma non dite al vostro cardiologo di aver visto anche Bulega vs Razgatlioglu a Aragon

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Addio a Carlo Mazzone. Dalla scoperta di Totti alla seconda vita di Baggio è stato un maestro del calcio

di Federico Vergari

Addio a Carlo Mazzone. Dalla scoperta di Totti alla seconda vita di Baggio è stato un maestro del calcio
Next Next

Addio a Carlo Mazzone. Dalla scoperta di Totti alla seconda vita...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy