image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma cosa ci faceva Valentino Rossi in pista a Imola con Toto Wolff e Kimi Antonelli?

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

14 marzo 2024

Ok, ma cosa ci faceva Valentino Rossi in pista a Imola con Toto Wolff e Kimi Antonelli?
Nemmeno il tempo di finire un weekend di gara che è già ora di tornare in pista, pronti per i test in vista della tappa successiva. Il Dottore infatti, fresco fresco dopo la sua prima gara nel WEC, ha passato tre giorni ad Imola per i test in vista della sei ore di Aprile, ed è stato raggiunto dal talento italiano Kimi Antonelli e dal suo team principal Toto Wolff. Ma cosa c’entrano tre dei più importanti nomi del motorsport tra di loro?

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Nella vita di un pilota ogni secondo è importante e, di conseguenza, non c’è tempo da perdere, soprattutto in pista. Infatti Valentino Rossi, reduce da un quarto posto alla 1812 KM del Qatar, la prima gara del World Endurance Championship del 2024, tra il dieci e il tredici marzo è stato impegnato nei test in vista della prossima tappa del mondiale, quella sull’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. Giorni intensi, di prove e di sfide, per arrivare al secondo appuntamento del WEC più carichi che mai: insieme ai suoi compagni di squadra il Dottore ha messo a segno una buona quantità di giri, sfruttando anche la pioggerella che è scesa sul circuito durante alcune sessioni, per essere pronto al 100% per il weekend imolese che andrà in scena a fine Aprile. Sul circuito del Santerno però, Valentino non era da solo, anzi: le giornate di test erano aperte a più categorie e, tra colleghi del GT World Challenge e del WEC e novellini del Campionato Italiano Gran Turismo, c’era anche la Mercedes AMG GT3 di Antonelli Motorsport.

Sì, si tratta proprio dello stesso Antonelli che conosciamo tutti come nuova leva del campionato di Formula 2, il talento italiano che già ha fatto sognare i suoi connazionali. Suo padre, Marco Antonelli, è il team manager di Antonelli Motorsport, una delle squadre più celebri dei campionati italiani a ruote coperte, e ad Imola stava facendo i test in occasione dell’inizio delle serie italiane imminente. Inoltre, appena sceso dall’aereo proveniente da Jeddah, dove ha collezionato i suoi primissimi punti in Formula 2, è arrivato Kimi Antonelli, che non ha sprecato l’occasione di scendere in pista, prendendo il volante proprio della vettura gestita dal padre, con cui lo scorso anno ha dominato il round di Misano del CIGT al debutto. Un ritorno al GT quindi, quello di Andrea Kimi, che sembra non riuscire mai ad accontentarsi del motorsport. A supervisionarlo direttamente nel box c’era Toto Wolff, il team principal della Mercedes in Formula 1, nonché il suo diretto collaboratore e “padrino”, in divisa Antonelli Motorsport, che ha anche approfittato dell’occasione per fare un paio di giri al volante della Mercedes blu numero 12. 

20240314 151357559 9901

Tra una sessione e l’altra, Kimi e Toto sono andati a far visita a Valentino Rossi nel suo box, dove tra una chiacchiera e un’altra sono state scattate un paio di foto, caricate poi dal Dottore sul suo profilo Instagram e che già sono diventate virali. Il pilota italiano per eccellenza insieme al suo papabile erede, in termini di tifoseria, e a uno dei personaggi più prestigiosi del mondo del motorsport hanno sicuramente stampato un sorriso in faccia a tutti gli appassionati, accorsi poi in massa intorno ai muretti dell’autodromo per godersi tutte le vetture in pista e, soprattutto, quelle dei loro beniamini. Valentino già aveva espresso la sua ammirazione per Kimi, invitandolo spesso ai suoi eventi sia sulle moto che sui kart, che a sua volta racconta di essere cresciuto con le vittorie del Dottore in sottofondo. Un incontro un po’ old school, nel box tra una sessione e un’altra di test, quasi semplice e puro. Chissà che un giorno non li vedremo al volante della stessa vettura.

20240314 151531528 7960

More

Ecco com'è andata la prima gara nel WEC di Valentino Rossi: il risultato dopo la 1812 KM del Qatar

di Alice Cecchi Alice Cecchi

wec

Ecco com'è andata la prima gara nel WEC di Valentino Rossi: il risultato dopo la 1812 KM del Qatar

Ma cosa ci fanno Flavio Briatore e Toto Wolff insieme? Ecco la foto che potrebbe aver spoilerato il futuro della Mercedes (e di Fernando Alonso) in Formula 1

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Formula 1

Ma cosa ci fanno Flavio Briatore e Toto Wolff insieme? Ecco la foto che potrebbe aver spoilerato il futuro della Mercedes (e di Fernando Alonso) in Formula 1

Come è andata la prima gara di Kimi Antonelli in Formula 2 e che cosa sta succedendo a Prema

di Alice Cecchi Alice Cecchi

motorsport

Come è andata la prima gara di Kimi Antonelli in Formula 2 e che cosa sta succedendo a Prema

Tag

  • Formula 1
  • Mercedes
  • Toto Wolff
  • Valentino Rossi
  • WEC

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

No, non è colpa di Alpinestars se Marc Marquez ha corso il GP del Qatar con la tuta aperta: ecco come è andata


di Cosimo Curatola

No, non è colpa di Alpinestars se Marc Marquez ha corso il GP del Qatar con la tuta aperta: ecco come è andata

Next Next

No, non è colpa di Alpinestars se Marc Marquez ha corso il GP...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy