image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

No, non è colpa di Alpinestars se Marc Marquez ha corso il GP del Qatar con la tuta aperta: ecco come è andata


  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

14 marzo 2024

No, non è colpa di Alpinestars se Marc Marquez ha corso il GP del Qatar con la tuta aperta: ecco come è andata

Tra le storie prodotte dal GP del Qatar, il primo di una MotoGP 2024 che con tutte le probabilità ricorderemo a lungo, c’è la gara della domenica di Marc Marquez, corsa per buona parte con la cerniera della tuta aperta. Ok, lo spagnolo non andava penalizzato. Ma come è successo? Perché Dorna ha scelto di non farlo vedere? Una risposta l’abbiamo trovata

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La MotoGP 2024 è ripartita. Dal Qatar, come di consueto, anche se una stagione come questa di consueto ha ben poco. Marc Marquez corre con una Ducati privata, l’ultimo arrivato, Pedro Acosta, sembra destinato a prendersi tutto per anni e Francesco Bagnaia non si schioda dal primo posto in campionato. Tutto succede mentre Dorna fa l’impossibile per aumentare il pubblico della MotoGP, cosa che in un modo o nell’altro sta per succedere. Perché più delle parate attorno al circuito e le sigle con i piloti a braccia incrociate, la gente vuole vedere lo spettacolo. Il sangue, l’incertezza. Per questo, dopo il GP del Qatar, siamo rimasti sorpresi dal fatto che la regia internazionale non si sia soffermata neanche per un momento con una soggettiva su Marc Marquez, che la sua gara l’ha corsa per buona parte del tempo con la tuta aperta fino allo sterno.

20240314 120610121 2396

Considerando quanto è accaduto in passato con Fabio Quartararo (Barcellona 2021) e Jorge Martín (India 2023) la cosa sarebbe stata sicuramente motivo di dibattito. Il francese per esempio, che corse gli ultimi giri con la tuta aperta, venne penalizzato, mentre Jorge - che questa cosa se la ricordava bene - è stato abbastanza svelto da richiudere la cerniera nel giro di un paio di curve. In entrambi i casi, a produrre la tuta è stata la veneta Alpinestars, che dopo l’incidente di Fabio Quartararo ha lavorato a una chiusura decisamente più sicura.

20240314 130651951 7831
Fabio Quartararo con la tuta completamente aperta al GP di Catalogna 2021.

Perché continuiamo a vedere piloti con la tuta aperta?

La risposta è semplice: il sistema pensato da Alpinestars è come una cassaforte di massima sicurezza, funziona solo finché ti ricordi di chiuderla come andrebbe fatto. Per rendere pressoché impossibile che la tuta si apra accidentalmente infatti, ad Asolo hanno pensato a un sistema inedito. Tiri su la cerniera e chiudi un primo velcro. A questo punto posizioni la cerniera in un binario apposito proprio per contenere la cerniera, che è bloccata sia meccanicamente che dal velcro stesso, e poi chiudi un secondo strato. Jorge Martín, con il caldo e la pressione dell’India, dev’essersi dimenticato qualche passaggio. E Marc Marquez? A spiegarcelo, indirettamente ma neanche troppo, ci ha pensato il pilota stesso, a cui tuttavia Dorna, le televisioni e la stampa non hanno fatto notare la cosa.

Marc Marquez Qatar 2024
Marc Marquez prima della partenza (poi ripetuta a causa dei problemi avuti da Raul Fernandez) aveva la tuta chiusa correttamente.

Nelle storie di Marc Marquez è tutto spiegato per bene e no, non è colpa di Alpinestars

Stamattina l’8 volte campione del mondo pubblica due immagini: la prima è un incontro a Madrid, pensato per i fan, all’interno di uno store Alpinestars. La seconda, a stretto giro, è una foto ripresa dall’account ufficiale MotoGP in cui vediamo Marc Marquez pochi istanti prima dello spegnimento del semaforo. È un’immagine piuttosto rara, perché normalmente i fotografi lavorano in griglia nei minuti precedenti alla partenza e successivamente vanno a posizionarsi nelle curve più interessanti: la prima, per prendere i piloti al via, oppure una in cui sono convinti di vedere sorpassi, cadute o salvataggi. Il GP del Qatar però è particolare: la prima procedura di partenza infatti viene interrotta da Raul Fernandez che alza un braccio per problemi alla sua Aprilia, il tutto mentre proprio Marc Marquez sembra avere problemi con l’abbassatole anteriore. A questo punto la Direzione Gara toglie un giro e si riparte. Nella prima partenza Marc ha la tuta chiusa perfettamente, nella seconda (pubblicata da lui, per l’appunto) la linguetta superiore sta già sventolando. Con tutte le probabilità quindi, tra la prima e la seconda partenza Marc si è slacciato la tuta per prendere un po’ d’aria e poi si è dimenticato di sistemarla con tutte le accortezze del caso, un po’ come avevamo ipotizzato dopo la gara.

Giusto non penalizzarlo quindi, così come non farne un caso mediatico. Ma come è possibile che Dorna non abbia mai pensato di inquadrare lo spagnolo in soggettiva? O si tratta di malafede o di inesperienza, perché la notizia, giornalisticamente parlando, c'è eccome. Da una parte sembra quasi che la regia abbia voluto proteggere Alpinestars, che problemi simili li conosce, senza rendersi conto che lasciare in dubbio l’andamento delle cose è stato più dannoso che utile. Resta però l’ipotesi che il regista non abbia fatto caso all’immagine, eppure considerando che il protagonista era Marc Marquez, alla sua prima gara in Ducati e per di più in lotta con Pedro Acosta, guardare altrove sarebbe stato difficile anche per un appassionato di Formula 1.

Marc Marquez tuta aperta MotoGP
Alla partenza vera e propria, una decina di minuti più tardi, la sicura della tuta è aperta. Foto postata da Marc Marquez su Instagram

More

Il folle retroscena su Marc Marquez durante il GP del Qatar scoperto dagli spagnoli: andava squalificato?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il folle retroscena su Marc Marquez durante il GP del Qatar scoperto dagli spagnoli: andava squalificato?

Cara KTM, fai la MotoGP non il film sugli Avengers: “Abbiamo Pedro Acosta, ora vogliamo Marc Marquez… che cerca Ducati”

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Cara KTM, fai la MotoGP non il film sugli Avengers: “Abbiamo Pedro Acosta, ora vogliamo Marc Marquez… che cerca Ducati”

Grassilli, ds Ducati, svela tagli per Pramac. E poi: “Marc Marquez piace molto e con Valentino Rossi…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Grassilli, ds Ducati, svela tagli per Pramac. E poi: “Marc Marquez  piace molto e con Valentino Rossi…”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Delusione Yamaha, Maio Meregalli ammette: “Nessuna magia”. Alex Rins lo accetta, ma Fabio Quartararo…

di Emanuele Pieroni

Delusione Yamaha, Maio Meregalli ammette: “Nessuna magia”. Alex Rins lo accetta, ma Fabio Quartararo…
Next Next

Delusione Yamaha, Maio Meregalli ammette: “Nessuna magia”....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy