image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Delusione Yamaha, Maio Meregalli ammette: “Nessuna magia”. Alex Rins lo accetta, ma Fabio Quartararo…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

14 marzo 2024

Delusione Yamaha, Maio Meregalli ammette: “Nessuna magia”. Alex Rins lo accetta, ma Fabio Quartararo…
"Non siamo maghi, ci vorrà tempo" - Maio Meregalli non si nasconde e spiega che in casa Yamaha c'è un progetto di rinascita, ma che non si potrà prescindere da termini relativamente lunghi. Si replica, di fatto, quanto vissuto in Honda nella passata stagione, con l'epilogo che potrebbe essere lo stesso: arrendersi alla possibile partenza di Fabio Quartararo. Puntando tutto su Alex Rins...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Bisogna essere realistici” – E’ stata la premessa di Maio Meregalli, di Yamaha, dopo il deludente debutto del marchio di Iwata nella MotoGP 2024. Chi si aspettava che la M1 fosse pronta per duellare con le Ducati ha dovuto ricredersi già dopo le prime libere del venerdì e il resto lo hanno fatto gli occhi spenti di Fabio Quartararo per tutto il fine settimana. La situazione nel Team Monster Energy è pesante e è molto simile a quella che si respirava nella passata stagione in casa Honda, con gli ingegneri divisi tra la consapevolezza che i miracoli sono impossibili per gli uomini e la certezza che i grandi campioni non aspettano. Marc Marquez non ha aspettato e verosimilmente anche Fabio Quartararo non aspetterà più. Anche perché con i risultati che non arrivano diventa facile aprire fratture nei rapporti e il francese, soprattutto nelle ultime dichiarazioni pubbliche, sembra non aver tenuto conto anche dei suoi errori di valutazione.

https://mowmag.com/?nl=1

“Fabio ha fatto quello che poteva per il momento - ha affermato Meregalli a Canal+ - Certo che non siamo contenti, dobbiamo essere realistici e obiettivi: stiamo facendo progressi, abbiamo migliorato la velocità massima, l’aerodinamica e dobbiamo continuare a progredire. Abbiamo molto lavoro da fare. Sono deluso, sì, ma soddisfatto perché abbiamo fatto quello che potevamo”. Che, però, rischia di non essere abbastanza per un Quartararo che è già corteggiato da Aprilia e che, sofferenza per sofferenza, potrebbe anche accettare di andare a soffrire ugualmente in Honda, ma con un ingaggio da capogiro. Meregalli, però, non vuole vendere false promesse e prova comunque a coccolarsi il pilota francese mettendo la luce sui progressi fatti. “Fabio adesso lavora con l’obiettivo di progredire – ha spiegato l’italiano – fino a qualche tempo fa pensava solo a vincere. Apprezziamo molto questo suo cambiamento. Testa componenti, partecipa molto e lavora con noi sull’analisi dei dati”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

Il punto, però, è che Fabio Quartararo vuole vincere e Meregalli sembra invece più consapevole che ci vorrà tempo: “Non siamo dei maghi, le magie non sono possibili”. Non è una resa, ma poco ci manca. Anzi, sembra quasi un alzare le mani davanti alla possibilità che il campione francese si accasi altrove, così da avere – proprio come sta facendo Honda – meno pressione sul lavoro da fare.

Il pilota più disposto a questo tipo di lavoro c’è già e è Alex Rins. Anche nelle dichiarazioni del post gara, infatti, lo spagnolo è sembrato molto più accomodante di Quartararo, pur ammettendo di aver dovuto fare i conti con difficoltà enormi. “Ho cercato di fare del mio meglio e non posso dire di essere del tutto insoddisfatto, sono consapevole che dobbiamo lavorare – ha affermato Rins - A circa sei giri dalla fine non riuscivo più a tenere la moto: il pneumatico sul lato destro era distrutto, ma abbiamo imparato alcune cose in questo GP e non vedo l'ora che arrivi il prossimo fine settimana di gara”. Una frenesia di tornare in sella, quella di Rins, che sicuramente stride con lo stato d’animo di un Fabio Quartaro che, se potesse, si catapulterebbe già nel 2025. Magari in sella a una Aprilia…

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Monster Energy Yamaha MotoGP (@yamahamotogp)

More

Il Qatar (A)costa caro a Jack Miller. Pitt Beirer: “Con un occhio rido, con l’altro piango”. E su Brad Binder...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il Qatar (A)costa caro a Jack Miller. Pitt Beirer: “Con un occhio rido, con l’altro piango”. E su Brad Binder...

Grassilli, ds Ducati, svela tagli per Pramac. E poi: “Marc Marquez piace molto e con Valentino Rossi…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Grassilli, ds Ducati, svela tagli per Pramac. E poi: “Marc Marquez  piace molto e con Valentino Rossi…”

[VIDEO] Confidenze private tra Marc Marquez e Pedro Acosta, ma la telecamera era accesa. Ecco cosa si sono detti...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Confidenze private tra Marc Marquez e Pedro Acosta, ma la telecamera era accesa. Ecco cosa si sono detti...

Tag

  • Crisi Yamaha
  • MotoGP
  • MotoGP 2024
  • Fabio Quartararo
  • Alex Rins

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Se non capite niente di calcio non parlate di Thuram che ha strizzato le palle

di Moreno Pisto

Se non capite niente di calcio non parlate di Thuram che ha strizzato le palle
Next Next

Se non capite niente di calcio non parlate di Thuram che ha strizzato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy