image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Grassilli, ds Ducati, svela tagli per Pramac. E poi: “Marc Marquez piace molto e con Valentino Rossi…”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

13 marzo 2024

Grassilli, ds Ducati, svela tagli per Pramac. E poi: “Marc Marquez  piace molto e con Valentino Rossi…”
Il nuovo direttore sportivo della Ducati, Mauro Grassilli, a fuoco dopo il debutto (vincente) nel nuoro ruolo Ducati. Ha raccontato di quanto è stato difficile il rinnovo del contratto di pecco Bagnaia, ma anche delle scelte future per il mercato piloti.Oltre che della necessità da parte di Ducati di contenere i costi, che potrebbe portare anche a qualche grossa sorpresa rispetto ai team privati che corrono con le Desmosedici

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

E’ direttore sportivo di Ducati da pochissimi mesi, ma ha già avuto un gran bel da fare. Mauro Grassilli, l’uomo che ha sostituito Paolo Ciabatti nella triade Ducati di cui fanno parte anche Gigi Dall’Igna e Davide Tardozzi, s’è ritrovato in poche settimane a vestire i panni più difficili. Lo ha raccontato lui stesso, in una lunga intervista a motorsport.com, in cui ha ripercorso anche le difficoltà trovate nel rinnovare il contratto con Pecco Bagnaia.

https://mowmag.com/?nl=1

“C’è stato un momento – ha spiegato – in cui ho temuto che non saremmo arrivati a un accordo. Poi ho capito che si trattava solo di interpretare i ruoli. Io venivo a sole dieci gare l’anno, mi sono occupato di marketing per tanto tempo per Ducati e quindi non conoscevo abbastanza il paddock quanto invece conosco la fabbrica”. Parti e copioni che alla fine si sono allineati, quindi, con Bagnaia che ha rinnovato e Grassilli che ha potuto iniziare a pensare anche ai passi successivi. L’inizio, manco a dirlo, è stato ottimo, con la vittoria di pecco al GP del Qatar, ma il mercato è qualcosa che è in fermento sempre. In Ducati non hanno fretta, forti di avere nei loro box la moto più desiderata, ma questo non significa che non ci siano trattative da fare o comunque da tenere calde.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Mauro Grassilli (@grassillimauro)

Il contratto di Enea Bastianini, come è noto, è in scadenza e le alternative per Ducati sono al momento tre: Marc Marquez, lo stesso Enea Bastianini e Jorge Martin. “Abbiamo una moto competitiva – ha spiegato ancora il ds Ducati - la più desiderabile in griglia, e per questo non abbiamo fretta di decidere chi sarà il secondo pilota ufficiale. La scelta sarà importante, va ponderata e richiede tempo. Abbiamo molti piloti tra cui scegliere. Marc piace molto al marchio. È un pilota che ha vinto molto e che ha un grande carisma. A me, che non lo conosco da molto tempo, sembra una persona onesta, sincera, una bella persona. Marquez è un pilota importante da tenere in considerazione. Per quanto riguarda Bastianini, la scommessa che abbiamo fatto con lui all'epoca è stata molto forte, perché i suoi risultati lo rendevano degno di un posto nella squadra ufficiale. Purtroppo gli infortuni non hanno permesso a Enea Bastianini di mostrare il suo potenziale e il suo talento, ma quest'anno è partito molto meglio. È il momento di aspettare, non abbiamo fretta. La cosa più importante è che si diverta di nuovo. Sa che ha il nostro pieno appoggio, poi vedremo cosa succederà". Discorso diverso, invece, per Jorge Martin. E’ a tutti gli effetti nella terna di nomi e ha piena fiducia da parte di Ducati, ma a Borgo Panigale sono consapevoli che sarà difficile tenerlo ancora una stagione o due in Pramac. Non tanto per volontà del pilota, ma perché le politiche aziendali sono cambiate.

“La gestione di Pramac – ha infatti svelato Grassilli - che è il nostro primo team satellite, e anche degli altri team indipendenti, cambierà un po'. La situazione economica globale ci costringe a fare molta attenzione alle spese, sia per il team ufficiale sia per Pramac, che è quello che riceve il maggior supporto dalla casa. Ora stiamo cercando di tornare a cifre più sostenibili". Ci saranno tagli, quindi, e è chiaro che se Jorge Martin non sarà promosso nella squadra ufficiale, difficilmente Ducati potrà garantire la copertura dell’ingaggio nel Team Pramac e lo spagnolo potrebbe inevitabilmente dover andare a cercare fortuna altrove. Una revisione dei vari accordi, quella annunciata da Grassilli, che coinvolge di fatto anche Valentino Rossi. O, meglio, il Team Pertamina Enduro VR46. E’ noto che la squadra di Tavullia ha contatti con Yamaha e è noto pure che difficilmente Ducati avrà otto moto in pista anche nel futuro. “Pramac ha l'esclusiva come struttura satellite che riceve il supporto della fabbrica – ha concluso Grassilli - Stiamo parlando con VR46 per estendere il nostro rapporto, ma non è facile perché, come ho detto prima, l'accordo deve essere inserito in questo nuovo quadro economico. Ci incontriamo con loro ogni settimana, ma non abbiamo ancora trovato una soluzione. Sappiamo che stanno parlando con altri costruttori, come è normale che sia, ma noi non abbiamo molta fretta".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

More

Eguagliare Barry Sheene e commuovere Gigi Dall’Igna: a Pecco Bagnaia ormai riesce proprio tutto. Compresa la vera vittoria…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Eguagliare Barry Sheene e commuovere Gigi Dall’Igna: a Pecco Bagnaia ormai riesce proprio tutto. Compresa la vera vittoria…

[VIDEO] Confidenze private tra Marc Marquez e Pedro Acosta, ma la telecamera era accesa. Ecco cosa si sono detti...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Confidenze private tra Marc Marquez e Pedro Acosta, ma la telecamera era accesa. Ecco cosa si sono detti...

Il messaggio di Valentino Rossi per Pecco Bagnaia, che gli ha "salvato" il week end con la "regola del 46"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il messaggio di Valentino Rossi per Pecco Bagnaia, che gli ha "salvato" il week end con la "regola del 46"

Tag

  • Ducati
  • Mercato piloti
  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Briatore: “Ferrari? Neanche con Schumacher cambierebbe. Hamilton ci mette poco del suo e Leclerc...”. E su Red Bull-Horner e Verstappen in Mercedes...

di Lorenzo Fiorentino

Briatore: “Ferrari? Neanche con Schumacher cambierebbe. Hamilton ci mette poco del suo e Leclerc...”. E su Red Bull-Horner e Verstappen in Mercedes...
Next Next

Briatore: “Ferrari? Neanche con Schumacher cambierebbe. Hamilton...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy