image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il messaggio di Valentino Rossi per Pecco Bagnaia, che gli ha "salvato" il week end con la "regola del 46"

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

12 marzo 2024

Il messaggio di Valentino Rossi per Pecco Bagnaia, che gli ha "salvato" il week end con la "regola del 46"
"Ma guarda un po' chi c'è davanti a tutti la domenica" - L'ha scritto Valentino Rossi sui suoi profili social, dopo la vittoria di Pecco nel GP del Qatar. Venticinque punti, quelli messi nel sacco dal due volte campione del mondo, che sono figli della "regola del 46" e che rendono pesante un bottino che altrimenti sarebbe stato misero per l'Academy

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Lavorare sotto traccia, stare lì a limare dettaglio su dettaglio e, magari, non nascondere di soffrire anche un po’, salvo poi imporsi quando conta davvero dando dimostrazione di netta superiorità. E’ stata per una vita la regola di Valentino Rossi e adesso è la regola di Pecco Bagnaia. Se c’è un aspetto, infatti, in cui l’allievo è del tutto identico al maestro è esattamente questo,. E il primo a sottolinearlo è stato proprio Valentino Rossi. “Ma guarda un po’ chi c’è davanti la domenica – ha scritto il Dottore sui suoi profili social – Grande Pecco!”

https://mowmag.com/?nl=1

Parole, quelle del 46, arrivate subito dopo la bandiera a scacchi della gara lunga del Qatar, dominata da Bagnaia per 21 giri su 21, dopo aver sofferto per quasi tutto il fine settimana. Prima, nelle libere del venerdì, a causa di una gomma che dava l’impressione di essere poco affidabile e, poi, per le vibrazioni della Desmosedici 2024, che sull’asfalto di Losail infastidiscono e non poco il lavoro del pilota. Pecco Bagnaia, mentre tutti sembravano preoccuparsi per un inizio al di sotto delle aspettative, ha predicato prudenza, ha mantenuto la calma, ha rassicurato giornalisti e tifosi. Perché, proprio come Rossi, sapeva che lui e la sua squadra avrebbero avuto tutto il tempo e le capacità per aggiustare la rotta. E è quello che ha fatto, salvando in qualche modo anche il fine settimana sportivo del suo maestro.

20240312 104824276 8442

Perché a guardare le classifiche del Qatar, per Valentino Rossi non c’è stato molto da sorridere. O, meglio, non c’è stato molto da sorridere per il resto dei piloti della VR46 Academy. Se Pecco ha messo le ruote davanti a tutti, infatti, per Marco Bezzecchi, Franco Morbidelli e Luca Marini le cose sono andate tutt’altro che bene. Ma, proprio come nella regola di Valentino Rossi, fare drammi non serve. Serve, invece, analizzare e lavorare. Di Franco Morbidelli e Luca Marini in qualche modo si sapeva. Uno, l’italobrasiliano del Team Pramac, non aveva praticamente mai guidato la sua nuova Ducati Desmosedici, dopo il brutto incidente di Portimao che lo aveva costretto a saltare sia i test di Sepang che quelli di Losail. Per il Morbido, quindi, il fine settimana del Qatar è servito a prendere le misure con una moto totalmente diversa da quelle che aveva guidato precedentemente in MotoGP e pure con una squadra nuova con cui fino a ora non ha avuto molto modo di confrontarsi. Il 21, dopo la Sprint del sabato, è riuscito a migliorare un po’ già nella gara della domenica e, come ha raccontato lui stesso, nel frattempo sta portando avanti un allenamento specifico anche per riabituare il fisico. “Dopo l’incidente – ha raccontato – sono dovuto stare fermo per oltre un mese: è chiaro che la mia condizione fisica è tutt’altro che ottimale e che in questo fine settimana ho sofferto un po’ di più anche perché sono lontano dalla migliore forma”. Più complessa, invece, la situazione di Luca Marini. Il fratello di Rossi, infatti, oltre che con le solite difficoltà della Honda, ha fatto i conti anche con un misterioso problema in più (abbiamo raccontato tutto qui) che ha condizionato l’intero fine settimana di gara. Nessuno si aspettava che sarebbe stato facile e il primo a non fare drammi per l’ultima posizione di sabato e la penultima di domenica è proprio lo stesso Marini.

Tutto prevedibile, quindi, per Morbidelli e Marini. Chi, invece, ha deluso un po’ – ammesso che di delusione si possa parlare – è Marco Bezzecchi. Il pilota del team che porta proprio il nome di Valentino Rossi, infatti, non riesce a trovare il giusto feeling con la Desmosedici 2023. E’ una moto particolare, molto diversa in frenata rispetto alla 2022 con cui il Bez ha chiuso il mondiale dello scorso anno al terzo posto, e il riccionese dovrà adattare un po’ il suo stile di guida, visto che lamenta le stesse difficoltà che nella passata stagione lamentava anche Enea Bastianini. Potranno aiutarlo, in questo, i dati del suo compagno di squadra, Fabio Di Giannantonio, che se si esclude la caduta nella Sprint non è andato male in Qatar, stando stabilmente nei dieci nelle prove e chiudendo al settimo posto la gara lunga della domenica.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da VR46RidersAcademy (@vr46ridersacademyofficial)

More

La domenica Pecco e basta! Binder e Martin primi degli umani davanti a Marc Marquez

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La domenica Pecco e basta! Binder e Martin primi degli umani davanti a Marc Marquez

Fabio Quartararo HRC (Ha Rotto il Ca*zo)! Valentino Rossi, Dovizioso e pure Morbidelli avevano avvisato...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fabio Quartararo HRC (Ha Rotto il Ca*zo)! Valentino Rossi, Dovizioso e pure Morbidelli avevano avvisato...

“La verità è che odio Pedro Acosta”: Marc Marquez totale nella chiacchierata con Jorge Lorenzo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“La verità è che odio Pedro Acosta”: Marc Marquez totale nella chiacchierata con Jorge Lorenzo

Tag

  • MotoGP
  • Francesco Bagnaia
  • Luca Marini
  • Marco Bezzecchi
  • Valentino Rossi
  • Tavullia
  • Franco Morbidelli

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

    di Tommaso Maresca

    È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il folle retroscena su Marc Marquez durante il GP del Qatar scoperto dagli spagnoli: andava squalificato?

di Cosimo Curatola

Il folle retroscena su Marc Marquez durante il GP del Qatar scoperto dagli spagnoli: andava squalificato?
Next Next

Il folle retroscena su Marc Marquez durante il GP del Qatar scoperto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy