image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il Qatar (A)costa caro a Jack Miller. Pitt Beirer: “Con un occhio rido, con l’altro piango”. E su Brad Binder...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

14 marzo 2024

Il Qatar (A)costa caro a Jack Miller. Pitt Beirer: “Con un occhio rido, con l’altro piango”. E su Brad Binder...
Il 2024 è appena cominciato, ma è noto che quasi tutti i marchi si stanno già muovendo sul mercato. Soprattutto quelli che possono permettersi "scelte interne". Ecco perchè il futuro di Jack Miller nella squadra ufficiale di KTM sembra già compromesso, anche se il grande capo Pitt Beirer prova a assumersi la responsabilità del brutto fine settimana dell'austriaco...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Brad Binder è andato fortissimo, Jack Miller, invece, è rimasto impantanato nei suoi soliti pasticci. Il fine settimana del team ufficiale KTM è stato sicuramente positivo, sia per quanto mostrato dal sudafricano, sia perché la moto austriaca è ufficialmente l’anti-Ducati, ma nel box sponsorizzato da RedBull è già tempo di farsi qualche domanda sul mercato piloti. Perché Pedro Acosta con la GasGas è andato fortissimo e perché - con Fabio Quartararo così scontento della Yamaha, Enea Bastianini in forse per il rinnovo con Ducati e un Marc Marquez da sognare – il tempo per perdonare gli errori o assolvere da eventuali peccati non c’è. E’ quello che con estrema eleganza sembra lasciar intendere anche Pitt Beirer, capo dell’intero reparto racing di KTM, che ha tracciato già un primo bilancio dopo Losail discolpando il pilota australiano e provando, forse per l’ultima volta, a rinnovargli la fiducia.

https://mowmag.com/?nl=1

“Lo ammetto – ha confidato ai colleghi di Speedweek - ho un occhio che ride e uno che piange. Verso la fine della stagione 2023, Miller era tornato alla sua forma migliore. Lo ha dimostrato anche in inverno. Anche per lui tutti i segnali sono molto positivi, ma in Qatar non siamo riusciti a dargli una moto con cui si sentisse a suo agio al 100%. Questo è il nostro lavoro, è ciò su cui stiamo lavorando. Se riusciamo a dare a Jack la giusta sensazione, allora sarà nelle posizioni che gli competono e dove vogliamo che sia”. Il problema, però, è che con la stessa moto Brad Binder va fortissimo e pure Pedro Acosta, inesperienza a parte, ha commesso molti meno errori dell’australiano. “Brad è fantastico – ha proseguito Beirer - ha sicuramente fatto un altro passo avanti. Che si tratti della dieta, dell'allenamento o della guida stessa, Brad si è perfezionato ancora di più ed è arrivato in Qatar nella migliore forma di sempre. Per me è chiaramente allo stesso livello di Pecco Bagnaia e Jorge Martin. Lo abbiamo visto nel risultato”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jack Miller (@jackmilleraus)

KTM, quindi, vuole esserci e è convinta di poter essere della partita, ma riconosce la necessità di avere due piloti competitivi anche per poter lavorare di squadra sia in termini di sviluppo della moto, sia più materialmente in pista, quando rosicchiare punti agli avversari sarà fondamentale quanto farne. Contrariamente a qualche notizia forzata dal paddock, però, non c’è alcuna possibilità di una promozione immediata per Acosta nella squadra ufficiale e il fiato sul collo di Miller è solo e esclusivamente in ottica rinnovo per il 2025. Con Miller che però è chiamato al mezzo miracolo, viste le parole spese dallo stesso Beirer su Pedro Acosta. “Quel ragazzo ti lascia senza parole – ha concluso – Giusto per ricordarlo: arriva ed è assolutamente fantastico, super veloce e ordinato. Non solo può guidare in quel modo, ma è anche in grado di dire chiaramente alla sua squadra cosa fare. Il ragazzo ha davvero tutto ben definito in testa. E’ stato veloce nella prima sessione di allenamento sull'asciutto, poi è arrivata la pioggia. Una situazione particolare che ha gestito molto bene. Poi l'ingresso diretto in Q2. Impeccabile nella Sprint e, nel suo primo Gran Premio di MotoGP, supera Marc Márquez e fa segnare il giro più veloce della gara. Pedro è un ragazzo già da record: è fantastico".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Grassilli, ds Ducati, svela tagli per Pramac. E poi: “Marc Marquez piace molto e con Valentino Rossi…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Grassilli, ds Ducati, svela tagli per Pramac. E poi: “Marc Marquez  piace molto e con Valentino Rossi…”

[VIDEO] Confidenze private tra Marc Marquez e Pedro Acosta, ma la telecamera era accesa. Ecco cosa si sono detti...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Confidenze private tra Marc Marquez e Pedro Acosta, ma la telecamera era accesa. Ecco cosa si sono detti...

Eguagliare Barry Sheene e commuovere Gigi Dall’Igna: a Pecco Bagnaia ormai riesce proprio tutto. Compresa la vera vittoria…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Eguagliare Barry Sheene e commuovere Gigi Dall’Igna: a Pecco Bagnaia ormai riesce proprio tutto. Compresa la vera vittoria…

Tag

  • MotoGP
  • MotoGP 2024

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Gli abusi nel mondo dello sport e una voce nel vuoto: il caso della schermitrice a Chianciano

di Francesca Luna Barone

Gli abusi nel mondo dello sport e una voce nel vuoto: il caso della schermitrice a Chianciano
Next Next

Gli abusi nel mondo dello sport e una voce nel vuoto: il caso...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy