image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ecco com'è andata la prima gara nel WEC di Valentino Rossi: il risultato dopo la 1812 KM del Qatar

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

2 marzo 2024

Ecco com'è andata la prima gara nel WEC di Valentino Rossi: il risultato dopo la 1812 KM del Qatar
Sventola la bandiera a scacchi della 1812 KM del Qatar, la prima gara nel mondiale endurance di Valentino Rossi. Insieme a Maxime Martin e Ahmad Al Harthy il pluricampione del mondo è quasi salito sul podio, chiudendo quarto al termine dei 335 giri, dopo una gara all’insegna della soddisfazione. Ecco tutto quello che è successo in Qatar

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Il debutto di Valentino Rossi nel WEC non poteva andare meglio di così: campionato nuovo, compagni di squadra diversi dagli scorsi anni ma passo incredibile. Sono quarti i tre della BMW n. 46 al termine dei 1812 km corsi sul Circuito di Losail, dopo un ultimo stint passato a rincorrere il podio. Per Valentino era una sfida importante quella nel mondiale: le aspettative erano più che alte e il lavoro richiesto dal team elevato. Non ha deluso nessuno però, con il suo sorriso smagliante e la passione ineguagliabile che ha per questo sport, andando a chiudere la prima tappa del WEC con gli applausi di tutto il suo box. Insieme ai suoi compagni di squadra, Ahmad Al Harthy e Maxime Martin, il Dottore è riuscito a piazzarsi quarto dopo una gara che lo ha visto protagonista e spesso inquadrato, sia per i grandi sorpassi messi in atto da tutto l’equipaggio, sia per l’importanza delle posizioni in cui si sono sempre trovati.

Il primo a prendere il volante, come da regolamento, è stato Ahmad Al Harthy, in qualità di pilota amatore: la qualifica lo aveva visto riuscire a conquistare il nono posto che gli ha permesso poi, una volta cominciata la gara, di poter ambire alle posizioni importanti. Infatti non ci ha messo tanto ad andare ad insidiare le vetture davanti a lui, dando grande spettacolo insieme a Sarah Bovy, pilotessa delle Iron Dames (il team che ha conquistato Valentino una volta arrivato in Qatar), con cui si è dato più di una sportellata durante i primi stint. Dopo due ore e mezzo il pilota originario dell’Oman ha lasciato il volante a Valentino, che si è preso cura della BMW M4 GT3 durante le fasi intermedie della gara prima di passarlo a Maxime Martin. Una volta scesa la notte il Dottore è tornato di nuovo nell’abitacolo per portare la vettura al terzo posto, approfittando anche dei problemini delle altre vetture, per lasciarla nuovamente al suo collega belga che, nonostante il passo arrembante, non è riuscito a mantenere il podio. 

20240302 195432944 4858

Infatti, la BMW numero 46 ha dovuto fermarsi ai pit per un ultimo rifornimento, splash and go secondo il gergo del mondo endurance, perdendo qualche secondo in più rispetto ai rivali dell’Aston Martin numero 777, che si sono piazzati alla fine sul gradino più basso del podio. Nonostante non siano riusciti a mettere la firma sulla prima gara della stagione, i tre si sono fatti notare da tutti, affermandosi come uno degli equipaggi più forti della griglia GT3. Valentino ha guidato per un totale di 100 giri, ovvero un quarto di gara, dando anche un’importante prova di forza, dimostrando quanto questo sedile nel mondiale se lo sia meritato. È ancora lunga la stagione: la prossima gara sarà la 6H di Imola, vicino a casa sua, e la posta in gioco si alza ancora di più. Il potenziale per vincere il Dottore ce l’ha e, dopo oggi, non ha certo paura di usarlo.

20240302 195521939 4822
Ahmad Al Harthy, Maxime Martin e Valentino durante la sessione autografi

More

Le Iron Dames conquistano anche Valentino Rossi: la fotografia del Dottore con le protagoniste del team tutto al femminile

di Alice Cecchi Alice Cecchi

wec

Le Iron Dames conquistano anche Valentino Rossi: la fotografia del Dottore con le protagoniste del team tutto al femminile

Il WEC arriva in Qatar: ecco tutto quello che c’è da aspettarsi nella stagione 2024

di Alice Cecchi Alice Cecchi

wec

Il WEC arriva in Qatar: ecco tutto quello che c’è da aspettarsi nella stagione 2024

Valentino Rossi al via del WEC in Qatar: “Sono in forma, il problema è che sto invecchiando. Vorrei andare avanti altri dieci anni, però…”

di Paolo Covassi Paolo Covassi

WEC

Valentino Rossi al via del WEC in Qatar: “Sono in forma, il problema è che sto invecchiando. Vorrei andare avanti altri dieci anni, però…”

Tag

  • Motorsport
  • Valentino Rossi
  • WEC

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Max Verstappen vince contro tutto e tutti: il suo impero riparte dal Bahrain

di Giulia Toninelli

Max Verstappen vince contro tutto e tutti: il suo impero riparte dal Bahrain
Next Next

Max Verstappen vince contro tutto e tutti: il suo impero riparte...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy