image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma dove sarebbe Marc Marquez nella notte dei record in Qatar?

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

27 marzo 2021

Ok, ma dove sarebbe Marc Marquez nella notte dei record in Qatar?
Pecco Bagnaia ha abbattuto ogni limite e superato ogni aspettativa, primo ed unico a scendere sotto il muro dell’1’53. Johann Zarco, nel frattempo, è passato a 362,4 Km/h in fondo al rettilineo. Marc Marquez segue mestamente da casa, ma non possiamo che chiederci cosa avrebbe potuto fare nella giornata dei record per la MotoGP in Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Pecco Bagnaia è stato spettacolare. Per il risultato, per come l’ha raggiunto e perché nessuno l’ha visto arrivare. Lo è stato anche per i meccanici delle altre squadre, che sono usciti dal box per applaudirlo. Qualunque appassionato si leva il cappello, e chi lavora nel paddock ha tanta passione. Anche perché non partiva favorito Pecco, che tuttavia in conferenza stampa ha dichiarato di aver capito che poteva scendere sotto il '53 già dal venerdì. Ci si aspettava Jack Miller forse, velocissimo il venerdì, o Fabio Quartararo, che anche quando le cose non vanno per il meglio riesce spesso ad imporsi sul giro secco. Invece Pecco ha trovato un giro perfetto, unico pilota a scendere sotto il muro dell’1.53 con un tempo che non ammette repliche: il suo 1’52.772 non gli vale soltanto la pole position, è anche il giro più veloce mai fatto da un essere umano in moto a Losail.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

Il record precedente, siglato da Marc Marquez durante le FP2 del 2019, era di 1’53.380, sei decimi più lento. Con quel record, oggi Marc sarebbe partito nono alle spalle di Aleix Espargarò. La verità è che quel tempo Marc non lo avrebbe fatto. Le lunghe giornate di test in Qatar hanno aiutato i piloti nella messa a punto, e non è un caso che Johann Zarco abbia abbattuto il record di velocità massima mai fatto registrare da una MotoGP volando a 362,4 Km/h in fondo al rettilineo. Ed è vero anche che la Honda senza il suo domatore sembra più mansueta, ma non abbastanza da esprimersi al meglio: la prima, quella di Taka Nakagami, è undicesima a quasi un secondo dalla pole, quella di Espargarò segue a fatica. Troppe cadute per lo spagnolo, e le solite incertezza per il giapponese passato dalla tagliola della Q1.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP (@motogp)

Con lunghi test a disposizione e condizioni della pista così favorevoli (nonostante qualche folata di sabbia), Marc avrebbe potuto dare spettacolo. Forse i suoi medici hanno fatto bene a tenerlo fermo: battere Pecco oggi era impossibile, ed anche Quartararo non si è certo risparmiato. Marc Marquez non corre per fare quinto, ottavo o dodicesimo come il suo compagno di squadra. Corre per vincere. E contro questi ragazzi, oggi più che mai, avrebbe avuto tutto da dimostrare. Ma è il valore aggiunto di un fuoriclasse il suo, che a prescindere dal tifo fa grande uno sport.

La stagione è appena cominciata, ma a noi Marc manca già un po'. Certo, di spettacolo sembra che ne vedremo comunque tanto.

 

More

GP del Qatar, per Yamaha in gara sarà d'obbligo la strategia "Laguna Seca"

di Alberto Capra Alberto Capra

MotoGP

GP del Qatar, per Yamaha in gara sarà d'obbligo la strategia "Laguna Seca"

Zoran Filicic: “Con Incarenati racconto la MotoGP. Marquez? Ago della bilancia come nel 2015”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Zoran Filicic: “Con Incarenati racconto la MotoGP. Marquez? Ago della bilancia come nel 2015”

Mamma Stefania: "Mi sarebbe piaciuto Valentino ingegnere e Luca scienziato"

di Giorgetta Pipitone Giorgetta Pipitone

MotoGP

Mamma Stefania: "Mi sarebbe piaciuto Valentino ingegnere e Luca scienziato"

Tag

  • GP del Qatar
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Record

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

    di Giulia Sorrentino

    Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

GP del Qatar, per Yamaha in gara sarà d'obbligo la strategia "Laguna Seca"

di Alberto Capra

GP del Qatar, per Yamaha in gara sarà d'obbligo la strategia "Laguna Seca"
Next Next

GP del Qatar, per Yamaha in gara sarà d'obbligo la strategia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy