image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma il venerdì della SBK a Phillip Island? Bulega come Lorenzo, poi Iannone (come Marquez) e Toprak a “spaccare” le Ducati

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

21 febbraio 2025

Ok, ma il venerdì della SBK a Phillip Island? Bulega come Lorenzo, poi Iannone (come Marquez) e Toprak a “spaccare” le Ducati
Le gare sono un’altra cosa. Nicolò Bulega lo ripete in continuazione per tenere basso l’entusiasmo di chi l’ha già piantato sul gradino più alto del podio dopo quanto visto nei test della Superbike e in questo primo venerdì da gara vera. L’italiano è consapevole di avere una grande occasione, ma è preoccupato per il flag to flag, mentre Toprak Razgatlioglu, oggi terzo, ha ancora frecciatine da sparare

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se si potesse dare un soprannome in eredità, allora Jorge Lorenzo avrebbe già un sostituto in Superbike. Sì, perché la parte del “martello” nei test invernali e anche nella prima giornata del primo round della Superbike a Phillip island l’ha interpretata alla perfezione Nicolò Bulega. Sempre davanti. Sempre senza storie con la sua Ducati del Team Aruba. E neanche un turno lasciato agli altri. E’ stato così anche questa notte, con l’italiano che ha chiuso con un gran tempo, lasciandosi alla spalle un Andrea Iannone che avrà pure una moto non ufficiale, ma sembra al momento l’unico in grado di tenere testa al compagno di marchio. Vuole essere l’outsider e non lo nasconde nemmeno. “Possiamo fare bene – ha detto in una recente intervista a Motosprint – ora non sono più un debuttante in questa categoria. Io come Martin l’anno scorso in MotoGP? Mi piacerebbe tantissimo, ma diciamo che ora sono un po’ un Marquez in Gresini: mi sacrifico stando nel team privato per andare in quello ufficiale. Ho un obiettivo e spero si realizzi”. Non tanto vincere, quindi, ma convincere. A cominciare, appunto, da Phillip Island e sapendo che in gara le variabili saranno abbastanza da rendere non così scontata la vittoria di Nicolò Bulega.

https://mowmag.com/?nl=1

E’, di fatto, ciò su cui fa affidamento anche Toprak Razgatlioglu, oggi terzo e nel ruolo di “spacca Ducati”. Sì, perché il campione del mondo ha messo la sua BMW in mezzo a quattro Ducati, lasciandosi alle spalle Danilo Petrucci e un Alvaro Bautista apparso ancora distante dalla condizione che ci si aspetta da un pluricampione del mondo. I distacchi sono importanti e sulla carta potrebbe non esserci partita. Ma la carta e l’asfalto sono teatri differenti, con in più l’incognita del flag to flag imposto in Australia in nome della sicurezza. Una scelta che non è piaciuta ai piloti, ma su cui non c’è stata alcuna marcia indietro. Proprio Bulega, su tutti, è tornato a parlare della questione. “Io sono consapevole di avere una grande opportunità per cominciare bene qui – ha spiegato – ma questo flag to flag proprio non mi piace e rischia di essere pericoloso. Inoltre potrebbe falsare le carte in tavola. E poi se si fa il cambio gomme qui andrebbe fatto anche in altri circuiti che stressano ancora di più gli pneumatici”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

Tema caldo, quindi, che sposta un po’ l’attenzione (e rischia pure di deconcetrare) rispetto a quelle che potranno essere le sentenze della pista sin da domani mattina, quando si comincerà a fare sul serio, con Toprak Razgatlioglu che subito dopo le FP2 è anche tornato a lanciare frecciatine: “Non riesco a trovare la quadra e in mattinata sono caduto. Non posso dire di avere un buon feeling, ma farò di tutto. Di certo se ci limitano in questo modo poi si ottiene che davanti ci sono di nuovo solo le Ducati”. Il riferimento, è chiaro, è alle superconcessioni di cui BMW poteva beneficiare l’anno passato e che invece, adesso, sono limitate per effetto del titolo mondiale vinto, ma anche al nuovo telaio che BMW aveva messo appunto e che invece è stato bocciato, costringendo i tecnici della casa tedesca a costruire la nuova moto intorno a quello vecchio.

E per quanto riguarda la classifica di giornata e gli altri italiani? Già detto della top five con ben tre italiani su cinque. Nella seconda metà, però, contrariamente a quanto si era visto nei test, è riuscito a infilarsi nei dieci solo Yari Montella, settimo nel suo primo venerdì di Mondiale SBK, mentre Andrea Locatelli con Yamaha e Axel Bassani con la Bimota devono accontentarsi dell’undicesima e della dodicesima posizione.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

More

Carlo Pernat “leone in gabbia”: su “Gigi Dall’Igna che ha fregato tutti”, sulle “vere sorprese" e pure su "la Salis candidata a Genova"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP (e oltre)

Carlo Pernat “leone in gabbia”: su “Gigi Dall’Igna che ha fregato tutti”, sulle “vere sorprese" e pure su "la Salis candidata a Genova"

“Marquez ha messo le redini alla sua follia. Con Vale uguali e diversi, ma…”: il Dottorcosta ne fa 84 e ha ancora perle da regalare. Anche su Ducati, Aprilia e ”i giorni da cancellare”…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

 “Marquez ha messo le redini alla sua follia. Con Vale uguali e diversi, ma…”: il Dottorcosta ne fa 84 e ha ancora perle da regalare. Anche su Ducati, Aprilia e  ”i giorni da cancellare”…

“Vorrei l’invisibilità una volta al mese”: a innervosire Pedro Acosta non è la crisi KTM. E su Marquez e Bagnaia: “C’è solo un numero 1”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Vorrei l’invisibilità una volta al mese”: a innervosire Pedro Acosta non è la crisi KTM. E su Marquez e Bagnaia: “C’è solo un numero 1”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Carlo Pernat “leone in gabbia”: su “Gigi Dall’Igna che ha fregato tutti”, sulle “vere sorprese" e pure su "la Salis candidata a Genova"

di Emanuele Pieroni

Carlo Pernat “leone in gabbia”: su “Gigi Dall’Igna che ha fregato tutti”, sulle “vere sorprese" e pure su "la Salis candidata a Genova"
Next Next

Carlo Pernat “leone in gabbia”: su “Gigi Dall’Igna che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy