image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma il vero problema di Marc Marquez è se Joan Mir firma con la Honda

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

4 giugno 2021

Ok, ma il vero problema di Marc Marquez è se Joan Mir firma con la Honda
Non a breve, ma potrebbe succedere. Se Honda non dovesse più accontentarsi più di un gregario per Marc Marquez, Joan Mir potrebbe essere un ottimo acquisto. E il campione del mondo in carica ha quasi certamente la curiosità di salire su di una Honda ufficiale. Un problema in più per Marquez, che non tornerà competitivo prima del 2022

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Non lo scopriremo certo domani, ma il 2022 potrebbe essere un altro anno complicato per Marc Marquez. Lo spagnolo, alle prese con un recupero ben più difficile del previsto, ha infatti ammesso di aver preso quest’anno come un allenamento: le MotoGP sono sempre più difficili da portare al limite e guidarle bene è l’unico modo per guidarle meglio. Ecco quindi che correre diventa un allenamento e che la scalata al 9° titolo iridato è posticipata al 2022. Quando Honda ha offerto un contratto di 4 anni al fenomeno di Cervera (fino al 2024) la situazione era radicalmente diversa. 4 titoli mondiali consecutivi e nessuna intenzione di ridurre il ritmo erano sembrati talmente indiscutibili da spingere il colosso di Tokyo a promuovere Alex Marquez direttamente al team ufficiale: che problema c’è - si saranno detti - finché Marc vince lo possiamo affiancare a chiunque. E se è suo fratello meglio per tutti, una squadra facile da gestire è una squadra competitiva.

Ora però le cose sono cambiate. Quindi la Honda ha promosso Pol Espargarò - che con Marc non ha mai avuto un buon rapporto - nel team ufficiale, con la speranza che un pilota d’esperienza potesse aiutare tanto nello sviluppo quanto nei risultati. Risultati che, inutile dirlo, per il momento non sono stati eclatanti. A Tokyo adesso sono in una posizione diversa, perché non c’è più un cannibale (Marc) a cui affiancare il primo degli sconfitti, che si tratti di Pedrosa, Lorenzo, o Espargarò. In Honda un cannibale lo devono trovare e il pilota giusto potrebbe essere Joan Mir.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP (@motogp)

Perché Joan Mir è l'uomo giusto per la Honda

Perché ha dimostrato tutto quando non c’era niente da dimostrare, al secondo anno della categoria più difficile del motociclismo con una moto mai data per favorita. Joan Mir di mondiali ne ha vinti due in quattro anni e che come tutti gli spagnoli - e buona parte degli altri - sogna di salire su di una Honda Repsol. Ha la curiosità di guidare qualcosa di diverso, ma non manca nemmeno la voglia di battere Marc Marquez in casa.

Marquez, che non ha perso la mentalità di sempre ed è ancora rapidissimo nell’interpretare le situazioni, si è subito premurato di dare un paio di sportellate a Joan al rientro in Portogallo: si, sei campione del mondo, ma ricordati che questa è ancora casa mia. Non solo, in una recente intervista (la trovate qui) ha lanciato una frecciatina al maiorchino, dichiarando che un campionato lo si può vincere coi piazzamenti una volta soltanto.

Adesso, se la Honda volesse riproporre un attacco a due punte (come ai tempi di Stoner e Pedrosa) è a Joan Mir che dovrebbe guardare. E ci sono buone probabilità che decida di farlo. Marc, durante il mercato che ormai si decide d’inverno, non avrà gli strumenti per imporre un veto sul compagno di squadra, non potendo di fatto garantire di essere competitivo come in passato. Dopo due stagioni passate a soffrire quindi, per l'8 volte iridato potrebbero arrivare anche altre preoccupazioni.

More

Quando dominava lui, Marc Marquez non si è mai lamentato dei pericoli

MotoGP

Quando dominava lui, Marc Marquez non si è mai lamentato dei pericoli

Marc Marquez: "La testa ti dice una cosa, la realtà è un’altra"

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Marc Marquez: "La testa ti dice una cosa, la realtà è un’altra"

La frase sibillina di Alex Marquez: Marc ha un guaio fisico e sta soffrendo molto

MotoGP

La frase sibillina di Alex Marquez: Marc ha un guaio fisico e sta soffrendo molto

Tag

  • Honda HRC
  • Joan Mir
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • MotoGP 2022
  • Suzuki

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Quando dominava lui, Marc Marquez non si è mai lamentato dei pericoli

Quando dominava lui, Marc Marquez non si è mai lamentato dei pericoli
Next Next

Quando dominava lui, Marc Marquez non si è mai lamentato dei...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy