image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma l’avete visto il volo di Razgatlioglu a Cadwell Park? [VIDEO]

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

31 agosto 2022

Ok, ma l’avete visto il volo di Razgatlioglu a Cadwell Park? [VIDEO]
Toprak Razgatlioglu e Andrea Locatelli sono stati invitati alla settima tappa del British Superbikes a Cadwell Park e hanno completato qualche giro di pista in sella alla Yamaha R1 per salutare il pubblico inglese. Al celebre “salto del Mountain” il turco non ha tradito le aspettative, regalando spettacolo nello stesso punto in cui il suo rivale Jonathan Rea, in passato, aveva lasciato tutti a bocca aperta

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Non voleva essere da meno, Toprak Razgatioglu. Perché Cadwell Park è un tracciato storico, di quelli in cui oltre al profumo dell’erba si respira tradizione. Un circuito che resiste dal 1934, imbrigliato tra le dolci e rigogliose colline del Lincolnshire, nell’est dell’Inghilterra. Una pista lunga e stretta, pensata per le moto, ma sulla quale negli anni ’80 ha gareggiato anche la Formula 3. Per questo motivo, dall’asfalto di Cadwell Park, sono passati Ayrton Senna, Nelson Piquet, Giacomo Agostini, Phil Read, Mike Hailwood e tante altre leggende delle due e delle quattro ruote. Disegnato dalla morfologia del territorio, stessa scuola di Dogninton e Brands Hatch, Cadwell Park è un tracciato dove tecnica, coraggio e – soprattutto – istinto fanno la differenza.

 

Una pista in cui rispettare la tradizione vuol dire abbandonare la prudenza, chiudere gli occhi e aprire il gas ad ogni punto cieco (più o meno sempre, dunque). È buona usanza, a Cadwell Park, deliziare gli spettatori decollando dall’asfalto alla curva Mountain - una lieve piega verso destra sempre più in salita, così in salita che ad un certo punto il cielo sembra cadere in testa ai piloti. E Toprak Razgatioglu – combinazione perfetta di tecnica, istinto e coraggio – non poteva certo sfigurare davanti all’ambizioso pubblico inglese, che si aspetta qualcosa di speciale anche durante un giro d’onore. Toprak, attualmente terzo nel mondiale SBK, è stato infatti invitato insieme al compagno di squadra Andrea Locatelli nel Lincolnshire, per assistere alla settima tappa del British Superbikes. I due piloti del Team ufficiale Pata Yamaha, prima di Gara 3, hanno omaggiato gli spettatori con qualche giro di pista in sella alle proprie R1. Dopo alcuni passaggi – una volta memorizzato il tracciato – Toprak non ha resistito alle tentazioni. Il campione del mondo 2021 della SBK, all’uscita del Mountain, ha strizzato la manopola dell’acceleratore, spiccando il volo. 

Welcoming two big guests to #CadwellBSB 😍

Toprak Razgatlıoğlu and Andrea Locatelli were on hand to entertain the @OfficialBSB crowd this afternoon 🛫@toprak_tr54 pic.twitter.com/Q33eSeF201

— Eurosport (@eurosport) August 29, 2022

L’immagine di Razgatioglu che galleggia nell’aria, con entrambe le ruote della Yamaha sollevate dal terreno, resterà nell’immaginario collettivo degli appassionati. È la fotografia dell’incontro tra la storia – il Mountain di Cadwell Park - e la modernità delle due ruote, rappresentata da un pilota giovane, fresco, vincente e sempre più amato dal pubblico. Toprak si è preso la scena proprio dove il rivale Jonathan Rea, 15 anni fa, muoveva i primi passi verso il successo. Era il 2007 e Johnny, beniamino di casa, gareggiò a Cadwell Park nel British Superbikes, vincendo Gara 2 a suon di salti e staccate mozzafiato. Da quel momento Rea, a soli 20 anni, venne incoronato “King of the Mountain” dai fan inglesi. E gli intrecci per la conquista del trono, si sa, destano sempre un certo interesse.

20220831 144921662 2576
Jonathan Rea al "Mountain" di Cadwell Park, British Superbikes 2007

More

Gommino speciale per Valentino Rossi: Piero Taramasso (Michelin) vuota il sacco

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Gommino speciale per Valentino Rossi: Piero Taramasso (Michelin) vuota il sacco

Tremendo incidente durante la Sprint Race: il video è da brividi

Video

Tremendo incidente durante la Sprint Race: il video è da brividi

Senza Rossi e Marquez la Superbike è meglio della MotoGP! Alvaro Bautista la spiega così...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Senza Rossi e Marquez la Superbike è meglio della MotoGP! Alvaro Bautista la spiega così...

Tag

  • BSB
  • Cadwell Park
  • Jonathan Rea
  • SBK
  • Toprak Razgatlioglu

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Gommino speciale per Valentino Rossi: Piero Taramasso (Michelin) vuota il sacco

di Emanuele Pieroni

Gommino speciale per Valentino Rossi: Piero Taramasso (Michelin) vuota il sacco
Next Next

Gommino speciale per Valentino Rossi: Piero Taramasso (Michelin)...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy