image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma quanto guadagnano i piloti di Formula 1? Le cifre, le clausole e le contraddizioni di un sistema che rende i piloti sempre più ricchi

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

28 dicembre 2024

Ok, ma quanto guadagnano i piloti di Formula 1? Le cifre, le clausole e le contraddizioni di un sistema che rende i piloti sempre più ricchi
Non saranno mai al livello dei giocatori di calcio, ma gli stipendi dei piloti di Formula 1 aumentano di anno in anno: ecco quali sono state le cifre del 2024 (base, perché poi vengono aggiunte spesso clausole per i punti guadagnati o le gare vinte) e chi è il pilota che guadagna di più di tutti.

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Uno degli sport più ricercati al momento, quello che negli ultimi anni è cresciuto esponenzialmente in tutti i suoi campi, e anche uno dei più estremi: la Formula 1 è ormai tornata a far parte della quotidianità di tantissimi, tra la popolarità raggiunta tramite Netflix e l’azione in pista davvero di qualità. L’aura intorno al motorsport è diventata tale da chiedersi sempre più spesso a quale cifre ammonti il guadagno totale della Formula 1, o direttamente degli stipendi di ogni pilota. Forbes ha raccolto le somme del 2024 e, nonostante rispetto ad altri sport si rimanga comunque molto bassi, sembra esserci stato un aumento del 23% rispetto agli anni passati. E, ovviamente, quello che guadagna di più è proprio Max Verstappen.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Per l’olandese il guadagno netto è di 60 milioni, a cui vanno aggiunti 15 milioni di dollari per il bonus legato alle prestazioni da lui ottenute, data la vincita del campionato piloti. Subito dopo di lui c’è Lewis Hamilton, che invece dalla Mercedes ha guadagnato ben 57 milioni, e già si parla di quello che sarà invece il suo assegno per il 2025, perché pare che superi di gran lunga quello dell’olandese. La Ferrari infatti ha proposto un contratto da record per il sette volte campione del mondo, il più conveniente di tutti i tempi secondo le voci. Lando Norris è terzo sul podio degli stipendi, con un guadagno fisso di soli 12 milioni ma l’aggiunta dei 23 di bonus, per la vittoria del mondiale costruttori della McLaren. 

Hamilton e Leclerc sono pronti per il 2025
Hamilton e Leclerc sono pronti per il 2025.

Separati da mezzo milione ci sono poi Fernando Alonso, che dalla Aston Martin ha ricevuto 27,5 milioni di dollari, e Charles Leclerc, terzo nel campionato piloti e con 27 milioni in tasca. In sesta posizione c’è invece George Russell che con Oscar Piastri chiude il circolo ristretto che guadagna più di 20 milioni, perché Sergio Perez e Carlos Sainz ne hanno incassati 19 e Pierre Gasly 12. Con tutti i cambi sulla griglia sarà interessante vedere le cifre della prossima stagione, con i sei rookies che hanno sicuramente abbassato l’asticella (visto che di solito per il debutto non si promettono grossissimi guadagni) ma con il presunto record della Ferrari con Lewis Hamilton il circus potrebbe vedere delle somme davvero incredibili.

Gabriel Bortoleto, uno dei rookies del 2025. Correrà con la Sauber.
Gabriel Bortoleto, uno dei rookies del 2025. Correrà con la Sauber.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Formula 1 2025, Hamilton contro Leclerc in Ferrari e le idee di Johnny Herbert: "Charles non avrà paura di Lewis, ma..."

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Formula 1 2025, Hamilton contro Leclerc in Ferrari e le idee di Johnny Herbert: "Charles non avrà paura di Lewis, ma..."

Ok, ma perché hanno rifiutato a Michael Schumacher la cittadinanza onoraria a Kerpen? "Tipico della Germania", ha tuonato il fratello Ralf. Mentre la moglie Corinna e la figlia Gina…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

sono impazziti?

Ok, ma perché hanno rifiutato a Michael Schumacher la cittadinanza onoraria a Kerpen? "Tipico della Germania", ha tuonato il fratello Ralf. Mentre la moglie Corinna e la figlia Gina…

Schumacher, la famiglia si allarga e la dinastia continua: Michael diventa nonno. C’è futuro nel motorsport dopo Mick o preferirà altri cavalli?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

la dinastia

Schumacher, la famiglia si allarga e la dinastia continua: Michael diventa nonno. C’è futuro nel motorsport dopo Mick o preferirà altri cavalli?

Tag

  • Motorsport
  • Formula 1

Top Stories

  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Domenico Agrizzi

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo
  • Sentito Marco Melandri su Rossi, Marquez e il 2015? “Gesto intenzionale di Vale a Sepang”, ma è quello che ha detto sul 93 che fa riflettere

    di Emanuele Pieroni

    Sentito Marco Melandri su Rossi, Marquez e il 2015? “Gesto intenzionale di Vale a Sepang”, ma è quello che ha detto sul 93 che fa riflettere
  • Cesare Cremonini non doveva fare il cantante: lo capisci quando lo senti parlare di Valentino Rossi, di Marc Marquez e della vita

    di Cosimo Curatola

    Cesare Cremonini non doveva fare il cantante: lo capisci quando lo senti parlare di Valentino Rossi, di Marc Marquez e della vita
  • Rossi vs Marquez e quel documentario sul 2015: che futuro vuoi se racconti il passato così? Pecco Bagnaia ha ragione oltre le sue parole

    di Emanuele Pieroni

    Rossi vs Marquez e quel documentario sul 2015: che futuro vuoi se racconti il passato così? Pecco Bagnaia ha ragione oltre le sue parole

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Pecco Bagnaia infiamma Mig Babol: “Mi dissero che non sarei mai entrato nell’Academy e che mettermi con Domizia sarebbe stato più difficile di vincere un Mondiale”

di Tommaso Maresca

Pecco Bagnaia infiamma Mig Babol: “Mi dissero che non sarei mai entrato nell’Academy e che mettermi con Domizia sarebbe stato più difficile di vincere un Mondiale”
Next Next

Pecco Bagnaia infiamma Mig Babol: “Mi dissero che non sarei...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy