image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma quanto ha guadagnato
Valentino Rossi in tutti questi anni?

  • di Redazione MOW Redazione MOW

27 ottobre 2021

Ok, ma quanto ha guadagnato Valentino Rossi in tutti questi anni?
Facciamo i conti in tasca al “Dottore”, che tra aziende legate al mondo moto e dell’immobiliare, diritti di immagine, merchandising, sponsorizzazioni (suoi e dei piloti dell’Accademy) dal 2000 a oggi ha creato un impero

di Redazione MOW Redazione MOW

Valentino Rossi non è solo un fenomeno sportivo, perché il pilota di Tavullia negli anni è riuscito a costruire un vero e proprio impero economico grazie alle vittorie in pista, certo, ma anche a investimenti azzeccati nella valorizzazione del proprio brand e non solo. La MotoGp, in particolare negli ultimi tempi avari di podi, ha rappresentato una grande vetrina per le aziende legate al “Dottore”. Ad oggi sono sei quelle legate direttamente a lui, di cui controlla il 100% del capitale, anche se non sono mancati gli affari nell’immobiliare. Un giro di affari che complessivamente è stato calcolato in 30 milioni di euro l’anno e che, nonostante la pandemia, non ha subito una battuta d’arresto (nel 2019 si è attestato sui 28,6 milioni). Ma non è tutto. Perché il nove volte campione del mondo è lui stesso un marchio, uno dei più conosciuti ed esportati, che bisogna calcolare a parte. Secondo un report di Truenumbers.it, la VR/46 Racing Apparel, società che gestisce l’immagine e il merchandising di Valentino e di altri piloti dell’Accademy, ha incassato 21 milioni di euro, a fronte di 15,9 milioni di spese, per chiudere con un attivo di 5,1 milioni.

20211027 104444395 7656

Senza dimenticare che ancora oggi è il secondo pilota più pagato in MotoGp (il primo è l’acerrimo nemico Marc Marquez). Negli anni d’oro, dal 2007 al 2010, lo stipendio annuo di Valentino Rossi si aggirava intorno ai 30 milioni di euro, ai quali bisogna aggiungere gli introiti degli ingaggi, gli sponsor e le partnership pubblicitarie. E dal 2010 in poi, pur subendo una riduzione, si è sempre attestato (anche nell’anno del ritiro) a circa 20 milioni. Per far capire una cifra complessiva annuale, nel 2020 Forbes aveva calcolato in 140 milioni di dollari netti (più di 120 milioni di euro) i suoi introiti legati a premi, vincite, sponsor e investimenti. Da un lato la mancanza di vittorie ha sicuramente influito, lo conferma una relazione della stessa VR/46 Racing Apparel: “Il valore della produzione dell’anno 2019 mostra un decremento da ricondurre ad una serie di fattori quali la riduzione degli spettatori ad alcuni eventi del campionato MotoGP e anche la minore competitività della moto (YAMAHA) in alcuni tracciati con conseguente mancanza di risultati. Per questi fattori il canale delle vendite dirette ha visto una riduzione delle vendite di un 20%”. Infatti, prosegue, “i ricavi hanno registrato un decremento di circa il 9,7%. Il decremento di valore residuale in termini assoluti, pari ad € 3.576.884, è da attribuirsi prevalentemente ai canali retail e all’andamento dei risultati agonistici di Valentino Rossi così come ad un calo generalizzato del settore”. Ma è anche vero che molti sportivi in vari settori, da David Beckham a Michael Jordan – di cui Rossi non è certo secondo – una volta smesso con l’attività sono riusciti addirittura ad aumentare le loro entrate. Per avere poi un’idea di quanto il “Dottore” sia stato in grado di generare nel tempo, basta incrociare più fonti che avevano calcolato come dal 2000 al 2017 il pilota di Tavullia, sempre tra ingaggi e sponsorizzazioni, aveva ricavato complessivamente circa 350 milioni di euro.

More

Bagnaia? Morbidelli? Bastianini? Per Lucchinelli nel dopo Vale potrebbero essere un problema

MotoGp

Bagnaia? Morbidelli? Bastianini? Per Lucchinelli nel dopo Vale potrebbero essere un problema

Valentino Rossi stasera a Le Iene, anticipazioni: il Dottore riceve un premio da Francesca Sofia Novello

di Redazione MOW Redazione MOW

Televisione

Valentino Rossi stasera a Le Iene, anticipazioni: il Dottore riceve un premio da Francesca Sofia Novello

Proposta di matrimonio a Misano: un diamante, Valentino Rossi e una promessa sono per sempre [VIDEO]

MotoGP

Proposta di matrimonio a Misano: un diamante, Valentino Rossi e una promessa sono per sempre [VIDEO]

Tag

  • Sport
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Redazione MOW

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il mezzo Marc Marquez del 2021 ha già vinto più di tutti, tranne uno!

Il mezzo Marc Marquez del 2021 ha già vinto più di tutti, tranne uno!
Next Next

Il mezzo Marc Marquez del 2021 ha già vinto più di tutti, tranne...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy