image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok Marc Marquez e Pecco Bagnaia, ma il nuovo fenomeno (da mondiale) è Alex Rins [VIDEO]

27 aprile 2022

Ok Marc Marquez e Pecco Bagnaia, ma il nuovo fenomeno (da mondiale) è Alex Rins [VIDEO]
Ha corso una gara irripetibile, è primo nel mondiale e quest’anno ha deciso di non sprecare nulla. Merito dell’esperienza, di due anni durissimi e di Livio Suppo, che ha saputo come prenderlo rispolverando una massima di King Kenny Roberts. E, con questo ritmo, Alex Rins può davvero puntare al mondiale

È primo nel mondiale a pari merito con Fabio Quartararo ma non lo dice nessuno, ha corso la gara della vita ma la gente non ne parla. La verità però è che Alex Rins in questo 2022 è un candidato estremamente credibile per il titolo. Ha ingoiato una stagione difficile nel 2020, quando il compagno di squadra ha riportato il mondiale alla Suzuki dopo decenni di buio, e ha sofferto ancora di più il 2021 concludendo l’anno con il record di cadute in gara. Kenny Roberts, negli anni Ottanta, di quelli come lui ha detto tutto in una frase: “Puoi insegnare a un pilota veloce a non cadere, ma non il contrario: un pilota lento che non cade non puoi migliorarlo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Team Suzuki Ecstar (@suzukimotogp)

Dev’essere questo che Livio Suppo, nuovo Team Manager Suzuki, ha deciso di fare per la gestione di Alex Rins: il mondiale è lungo e serve calma, ma soprattutto qualche punto in meno ad ogni gara è meglio di nessun punto in una gara. D’altronde l’anno scorso i due piloti Suzuki hanno avuto un approccio diverso ai problemi della moto, troppo lenta sul rettilineo specialmente nel confronto con le Ducati. Mir si accontentava, Rins andava oltre il limite. Nessuno dei due è riuscito a risultare credibile per il titolo, ma la differenza punti a fine stagione parlava chiaro: 208 punti per Joan Mir, terzo nel mondiale dopo Quartararo (278 punti) e Bagnaia (252 punti); 99 punti per Alex Rins al tredicesimo posto della classifica piloti.

Quest’anno Alex Rins ha cambiato approccio: è sempre velocissimo, non spreca nulla ed è spesso più veloce del compagno di squadra. A Portimaõ, poi ha corso la gara della vita, chiudendo con un quarto posto che ha dell’incredibile. Meglio di Bagnaia, che gli partiva a fianco e ha chiuso ottavo, e meglio di Marc Marquez che ad Austin - da sempre la sua pista - ha rimontato fino al 6° posto. Non solo: se Joan Mir non fosse caduto a sette giri dalla fine probabilmente gli sarebbe arrivato davanti. Mir partiva 2°, Rins 23° e correvano con la stessa moto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Alex non ha mai vinto un titolo nel motomondiale - ma ci è andato vicino più volte - tuttavia in questo inizio di stagione ha dimostrato di essere il pilota più a posto: due podi (un secondo e un terzo posto) tanta fiducia nella moto e una squadra che funziona. Livio Suppo ha capito il suo pilota, sa come prenderlo e come farlo rendere al meglio. Passare sopra alla brutta fama di essere un cascatore è un lavoro duro e, probabilmente, un vizio come quello della caduta non te lo levi mai del tutto, ma partire senza pressioni è un buon modo di farlo. Per ora, il vero outsider della MotoGP 2022 è lui.

More

[VIDEO] La partenza di Rins a Portimao è il post virale della settimana

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

[VIDEO] La partenza di Rins a Portimao è il post virale della settimana

MOWGP di Portimaõ con Paolo Beltramo: “Vedovi di Rossi? Troviamo un’altra fidanzata!” e poi Ducati: “Bastianini ancora con Gresini, il contratto di Bagnaia…” [VIDEO]

MotoGP

MOWGP di Portimaõ con Paolo Beltramo: “Vedovi di Rossi? Troviamo un’altra fidanzata!” e poi Ducati: “Bastianini ancora con Gresini, il contratto di Bagnaia…” [VIDEO]

La soffiata dalla Spagna: “Marc Marquez è arrabbiatissimo con la Honda, aria tesa in HRC”. E Ducati è in agguato...

MotoGP

La soffiata dalla Spagna: “Marc Marquez è arrabbiatissimo con la Honda, aria tesa in HRC”. E Ducati è in agguato...

Tag

  • Alex Rins
  • GP del Portogallo
  • GP di Spagna a Jerez
  • Joan Mir
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • MotoGP 2022
  • Pecco Bagnaia
  • Suzuki

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”
  • L’amore, la lotta e un buggy blu: Luca, il figlio di Sylvain Guintoli, se ne è andato a soli sei anni

    di Emanuele Pieroni

    L’amore, la lotta e un buggy blu: Luca, il figlio di Sylvain Guintoli, se ne è andato a soli sei anni
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La FIA vuole una Formula 1 sempre più verde: approvate le nuove regole per la prossima stagione

di Andrea Gussoni

La FIA vuole una Formula 1 sempre più verde: approvate le nuove regole per la prossima stagione
Next Next

La FIA vuole una Formula 1 sempre più verde: approvate le nuove...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy