image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ops, i did it again: Danilo Petrucci per la prima volta in carriera sul podio della Superbike

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

2 luglio 2023

Ops, i did it again: Danilo Petrucci per la prima volta in carriera sul podio della Superbike
Danilo Petrucci ci è arrivato per gradi, perché Pirelli andava capita e la moto anche. Ma dopo aver vinto in MotoGP, alla Dakar e nell’AMA Superbike, Petrux è arrivato anche sul podio con la Panigale V4 del Team Barni: una favola senza fine

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Lui dice che la gente gli vuole bene perché è un uomo normale in un mondo di supereroi. Non è vero: a Danilo Petrucci si vuole bene perché è un fenomeno vero, capace di fare quello che altri non hanno neanche il coraggio di sognare, e di farlo con il sorriso largo di chi non si prende troppo sul serio. Ha vinto in MotoGP Danilo, ma ha anche vinto una tappa della Dakar, che ha affrontato senza preparazione, con un brutto infortunio ancora prima di cominciare e senza far parte di una squadra ufficiale. Per uno venuto dal paddock più scintillante del globo è stata una storia grande, ha acceso un faro sul mondo del rally e innescato un severo esame di coscienza nel cuore degli altri piloti. Non contento, Petrucci è andato in America con scritto The Handyman, il tuttofare, sul casco, rischiando seriamente di vincere il titolo. E poi la Suzuki affidatagli da Livio Suppo lo scorso anno e la Ducati Desmosedici a Le Mans  per sostituire un infortunato Enea Bastianini. Nel frattempo, Danilo aveva messo il sedere su un'altra moto ancora, la Panigale V4 del Team Barni: bella, vincente ma difficile, specialmente per lui che pesa quasi il doppio di Alvaro Bautista e che le Pirelli non le conosceva.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Danilo Petrucci (@petrux9)

Che fai quindi? Fai come Jorge Lorenzo, lavori per trovare quello che i piloti chiamano il feeling, che poi sarebbe la capacità di diventare un tutt'uno con la moto e fare in modo che il pensiero si trasmetta alle ruote col minimo sforzo. C'è voluto tempo e ce ne vorrà ancora, ma la sensaizone è che dal test fatto al Mugello le cose abbiano cominciato a girare: a Donington, per la Superbike, chiude con un quarto posto nella gara del sabato e con il primo podio in carriera la domenica. Vederlo al parco chiuso con Bautista e Razgatlioglu è semplicemente una bella storia, l'ennesima bella storia che ci racconta un uomo che sembra andare per mare mentre gli altri nuotano in piscina: senza limiti, preconcetti, aiuti. Danilo Petrucci sul podio sorride, sente anche un pezzetto dell'Inno di Mameli che suona per Ducati. “Sono molto contento, perché all’inizio della stagione ho fatto davvero tanta fatica", ha raccontato dopo la gara. "Pensavo che la moto fosse simile a quella del MotoAmerica, invece mi sono dovuto adattare a tutto, dalle piste alle gomme. Abbiamo fatto un gran lavoro con il team e questo risultato è per loro. Sono stato sul podio per la prima volta in MotoGP in Inghilterra, a Silverstone, qui in Superbike anche… sono davvero felice e adoro i fan inglesi, grazie”.

Tra due settimane si torna in pista, stavolta a Imola: l'unico consiglio che ci sentiamo di darvi è di prendere due biglietti e gustarvi lo spettacolo, perché potrebbe essere un momento storico.

More

Danilo Petrucci: “La Ducati Desmosedici di oggi sembra una moto elettrica con le sospensioni saldate"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Danilo Petrucci: “La Ducati Desmosedici di oggi sembra una moto elettrica con le sospensioni saldate"

No cara MotoGP, non puoi paragonare in questo modo Valentino Rossi e Luca Marini [VIDEO]

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

No cara MotoGP, non puoi paragonare in questo modo Valentino Rossi e Luca Marini [VIDEO]

Le follie estive di Jack Miller: “Aspetto una scavatrice da 33 tonnellate, un dumper articolato, una scavatrice e un bulldozer”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Le follie estive di Jack Miller: “Aspetto una scavatrice da 33 tonnellate, un dumper articolato, una scavatrice e un bulldozer”

Tag

  • MotoGP
  • Danilo Petrucci
  • SBK
  • Ducati

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Tutta la fame di Max Verstappen è dentro l'ultimo giro al Red Bull Ring

di Giulia Toninelli

Tutta la fame di Max Verstappen è dentro l'ultimo giro al Red Bull Ring
Next Next

Tutta la fame di Max Verstappen è dentro l'ultimo giro al Red...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy