image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Paolo Rossi, il figlio Alessandro
e l’ultima promessa prima dell’addio

  • di Marco Ciotola Marco Ciotola

11 dicembre 2020

Paolo Rossi, il figlio Alessandro e l’ultima promessa prima dell’addio
Dalle più alte cariche dello Stato allo storico undici dell’82: si susseguono i messaggi d’addio a Paolo Rossi dopo la sua prematura scomparsa. Il più bello e commuovente quello del Trap: “Ciao Paolo... i giocatori non dovrebbero andarsene prima degli allenatori” e infine quella promessa del figlio Alessandro

di Marco Ciotola Marco Ciotola

È un susseguirsi di ricordi e saluti commossi quello che rimbalza nelle ultime ore tra social media e non solo, a poco più di 24 ore dalla prematura scomparsa di Paolo Rossi.

A esordire nell’addio proprio il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, tramite una nota ufficiale in cui si dice “dolorosamente colpito dalla prematura scomparsa di Paolo Rossi, indimenticabile protagonista dell'Italia campione del mondo di calcio nel 1982 e sempre seguito con affetto da tutti coloro che amano lo sport”.

E proprio quella nazionale italiana che ha rappresentato il picco della carriera di Rossi non può che mostrarsi immediata nel ricordo, semplice ma d’impatto, con una foto trionfale di quel 1982 postata su Twitter, accompagnata da un “Ciao Pablito, eroe azzurro”.

Gli azzurri sono i più ricercati ma al contempo i più sconvolti dalla notizia, visto il legame che tuttora li univa a Rossi. In primis Antonio Cabrini e Dino Zoff, raggiunti telefonicamente dall’ANSA e in grado appena di sussurrare poche parole di dolore puro, parlando di “perdita di un fratello” per Cabrini e di “fulmine a ciel sereno” per Dino Zoff.

Così come Fulvio Collovati, che evidenzia un aspetto incrollabile di quel mondiale dell’82 sopravvissuto nella chat WhatsApp tra i campioni: “Mi continuano a scrivere nella chat i miei compagni del 1982. Se ne è andata una parte di noi. Se ne va una parte della mia vita. Sei mesi fa ho perso un fratello, oggi ne piango un altro”.

Belle anche le parole che gli dedica il presidente della Fifa, Gianni Infantino, che sui social definisce Paolo Rossi “simbolo di gioia, generosità, successo e orgoglio di tutti noi italiani all’estero. Eroe. Leggenda. Grazie per le lacrime di gioia che ci hai regalato e che oggi si trasformano in lacrime di immensa tristezza”.

E mentre il premier Giuseppe Conte evidenzia la granitica memoria collettiva che Rossi ha contribuito a costruire, parlando di “simbolo di una Nazionale e di un'Italia unita e tenace, capace di battere avversari di enorme caratura”, i ricordi più belli – in grado di far sorridere e al contempo di commuovere – sono quelli firmati da Giovanni Trapattoni e Valentino Rossi.

Il Trap, che Rossi lo ha allenato alla Juventus, scrive che “i giocatori non dovrebbero andarsene prima degli allenatori”, mentre Valentino gioca intelligentemente sull’omonimia strappando un sorriso in mezzo alle lacrime, dicendosi su Instagram “Orgoglioso di essere il secondo Rossi”.

Non poteva poi mancare il figlio Alessandro, 38 anni, nato dal matrimonio con la ex moglie, Simonetta Rizzato. Fa il geometra e ha lavorato nella società immobiliare che ‘Pablito’ aveva allestito a Vicenza. Addolorato, ha rivelato la promessa fatta al papà prima della morte: “Ci sarò sempre io per le mie sorelline e per la nostra famiglia. Papà è sempre stata una persona umile, generosa, sempre presente. Fantastico anche nella vita privata. Non ha mai detto di no a nessuno, sempre disponibile ad aiutare gli altri. La sua dote più grande era l’altruismo".

20201211 105231851 6760
Alessandro Rossi

More

Maurizio Compagnoni ricorda Paolo Rossi: “Sento ancora i brividi”

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Calcio

Maurizio Compagnoni ricorda Paolo Rossi: “Sento ancora i brividi”

Addio Pablito, eroe dei miei vent’anni

di Luca Beatrice Luca Beatrice

Calcio

Addio Pablito, eroe dei miei vent’anni

Paolo Rossi: un uomo, un anno, tre partite, sei gol. Quando il resto può anche non contare

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Calcio

Paolo Rossi: un uomo, un anno, tre partite, sei gol. Quando il resto può anche non contare

Tag

  • Calcio
  • Paolo Rossi
  • Alessandro rossi

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Jorge Lorenzo sull’evasione fiscale: informazioni false e fuorvianti, sono pronto ad azioni legali

di Cosimo Curatola

Jorge Lorenzo sull’evasione fiscale: informazioni false e fuorvianti, sono pronto ad azioni legali
Next Next

Jorge Lorenzo sull’evasione fiscale: informazioni false e fuorvianti,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy