image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Paolo Simoncelli e i problemi grandi che vanno risolti “quando sono piccoli”

1 ottobre 2021

Paolo Simoncelli e i problemi grandi che vanno risolti “quando sono piccoli”
Intervistato da Sky, Paolo Simoncelli è tornato a parlare di sicurezza in pista sia nel motomondiale che nelle così dette categorie minori del motociclismo. E ha fissato tre punti: educazione e punizioni, riduzione dei numeri e consapevolezza del pericolo

Cosa significa perdere un figlio in gara possiamo solo immaginarlo. Paolo Simoncelli, invece, lo sa. Ecco perché, probabilmente, la sue parole valgono più di mille altre in tema di sicurezza: è un padre che ha dovuto dire addio a suo figlio ed è un uomo di motorsport che con la squadra corse che porta proprio il nome di suo figlio sta aiutando a crescere le nuove leve del motociclismo. Oggi, parlando ai microfoni di Sky, Paolo è andato giù diretto e senza troppi preamboli: è una questione di educazione e di giuste punizioni non date quando ancora servirebbero a qualcosa. Il tema, ovviamente, era quello della sicurezza in pista, dopo la tragedia di Dean Berta Vinales e dopo che, in questi giorni, s’è tornato a parlare di come evitare che fatti così accadano ancora con questa frequenza, soprattutto nelle categorie così dette minori.

Inutile, o quantomeno improduttivo - sembra essere l’estrema sintesi delle parole di Paolo Simoncelli - pensare di porre un freno a comportamenti che sono già acquisiti quando i piloti, per quanto giovanissimi, hanno già anni di motorsport alle spalle. Bisognerebbe intervenire prima, facendone, appunto, una questione di educazione e dovute punizioni. “C’è troppa poca educazione fin dall’inizio – ha spiegato - Il punto fondamentale è l'educazione, che nasce dalle minimoto, da quando i piloti salgono in sella per la prima volta. Bisogna essere più duri da subito, punire quando è il momento e farlo in maniera intransigente”. Altrimenti si finisce che nessuno chiude il gas, che le bandiere gialle vengono ignorate e che la problematica poi diventa irrisolvibile. “Un altro aspetto importante – ha aggiunto Paolo - è il numero di piloti al via: ridurlo potrebbe aiutare”. Infine sarebbe opportuno anche ‘educare al pericolo’: “far capire ai ragazzi, fin da piccolissimi, che se vai fuori cadi: il verde è un rischio in più, non una tutela".

View this post on Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

More

Il piccolo Vinales quasi come il Sic. Paolo Simoncelli: “Non si cerchino colpevoli, questi ragazzi inseguono un sogno” [FOTO e VIDEO]

Supersport e Motomondiale

Il piccolo Vinales quasi come il Sic. Paolo Simoncelli: “Non si cerchino colpevoli, questi ragazzi inseguono un sogno” [FOTO e VIDEO]

Appassionati riunitevi! La Phil Morris Road Racing Collection va all’asta insieme ad altri modelli esclusivi di MotoGP e Moto3!

di Redazione MOW Redazione MOW

moto

Appassionati riunitevi! La Phil Morris Road Racing Collection va all’asta insieme ad altri modelli esclusivi di MotoGP e Moto3!

I dubbi di Marc Marquez: “La sofferenza ha superato il divertimento”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

I dubbi di Marc Marquez: “La sofferenza ha superato il divertimento”

Tag

  • Dichiarazioni
  • video
  • Sicurezza in pista
  • Paolo Simoncelli
  • Austin
  • Texas
  • GP delle Americhe
  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il circuito in Arabia Saudita non è pronto e Losail non piace ad Amnesty International: i problemi della Formula 1 in Medio Oriente

di Giulia Toninelli

Il circuito in Arabia Saudita non è pronto e Losail non piace ad Amnesty International: i problemi della Formula 1 in Medio Oriente
Next Next

Il circuito in Arabia Saudita non è pronto e Losail non piace...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy