image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Paolo Simoncelli: “Il Sic aveva la stessa mentalità di Marc Marquez. Era l’erede di Valentino? Non sta a me dirlo”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

11 ottobre 2021

Paolo Simoncelli: “Il Sic aveva la stessa mentalità di Marc Marquez. Era l’erede di Valentino? Non sta a me dirlo”
Paolo Simoncelli torna a parlare di Marco a 10 anni dalla sua scomparsa: “L’abbraccio di Pedrosa è stato speciale, è stato il primo. Come se avesse voluto fare pace con Marco”. E poi la Squadra Corse (“Mi ha aiutato a vivere meglio”), Valentino Rossi e la sicurezza in Moto3

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Sono passati 10 anni da quella domenica d’ottobre a Sepang, quando Marco Simoncelli ha perso la vita. Il 58 però è ancora ovunque, c’è chi lo usa come un talismano e chi - come Mattia Pasini e Paolo Beltramo - se l’è tatuato addosso. Papà Simoncelli quel numero l’ha fatto rivivere nel motomondiale con la Sic58 Squadra Corse e, in qualche modo, Marco è ancora nel paddock. Lo senti dai comunicati stampa scritti personalmente da Paolo, dalla scelta dei piloti e dalle interviste con la stampa. Ma anche dal camion della squadra, con una gigantografia di Marco che sorride al motomondiale.

In un’intervista al Festival dello Sport di Trento, Paolo Simoncelli si racconta in un’intervista sui 10 anni senza Marco, sulle corse e tutto il resto: “10 anni fanno male, tanto - racconta Paolo - io e la mamma abbiamo cercato di sopravvivere, impegnandoci nella fondazione e nella Squadra Corse. Non ci rattrista parlare di lui, lo facciamo volentieri. Anche perché rifaremmo tutto: lui era felice e questa cosa, per un genitore, è la più importante”.

20211011 110640745 8652
Marco Simoncelli, Sepang 2008

Poi racconta del 2008, l’anno del titolo in 250 e del famoso T’an are’ vent e’ mundiel Callaghan esposto dal muretto dei box: “Quell’anno ha avuto un sacco di chance, tutte le grandi case ci hanno cercato. Marco mi ha detto ‘ho faticato tanto per essere qui, voglio fare un altro anno da campione del mondo’, prima del salto in MotoGP”.

Di quel 23 ottobre a Sepang Paolo Simoncelli ricorda tante cose, tra cui il primo abbraccio, con il rivale di sempre: “Ricordo un silenzio del paddock incredibile, un silenzio assordante, ce l’ho ancora nelle orecchie. E poi, l’abbraccio di Pedrosa, uno dei suoi peggiori rivali. È stato il primo, è arrivato subito, ancora oggi ci abbracciamo: mi ha trasmesso qualcosa di speciale. Era come se avesse voluto fare pace con Marco”.

20211011 110351073 9121
Paolo Simoncelli e Dani Pedrosa

La domanda che tutti si fanno, e che si fanno ancora più spesso da quando Valentino Rossi ha annunciato il ritiro, è se Marco avrebbe potuto essere il suo erede: Non spetta a me dirlo - ha risposto Paolo - certo è che le caratteristiche di Valentino e Marco non le rivedo ancora nei giovani di oggi. Un duello con Marquez? Ci saremmo divertiti, c’era la stessa mentalità e la stessa voglia di lamentarsi poco”.

L’intervista poi arriva al presente, dal team in Moto3 alla pericolosità dei circuiti: “La squadra corse è servita soprattutto a me, mi ha aiutato a vivere meglio. Quello che è successo ad Austin ha fatto capire a qualcuno che è ora di metterci le mani. Io ho fatto una guerra personale contro la zona verde: non è giusto che un pilota vada fuori, poi ritorni e poi si giochi la vittoria”. ha concluso Simoncelli.

More

Paolo Simoncelli dice basta: “Austin? Una bella giornata”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Paolo Simoncelli dice basta: “Austin? Una bella giornata”

Paolo Simoncelli e i problemi grandi che vanno risolti “quando sono piccoli”

MotoGP

Paolo Simoncelli e i problemi grandi che vanno risolti “quando sono piccoli”

Valentino Rossi torna in Moto3 e raddoppia in Moto2 (con ARAMCO, ma senza SKY)

MotoGP

Valentino Rossi torna in Moto3 e raddoppia in Moto2 (con ARAMCO, ma senza SKY)

Tag

  • Marc Marquez
  • Marco Simoncelli
  • MotoGP
  • Paolo Simoncelli
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Gomme distrutte: la monoposto di Ocon mostra il rischio che Hamilton non ha preso (ma che avrebbe voluto prendere)

di Redazione MOW

Gomme distrutte: la monoposto di Ocon mostra il rischio che Hamilton non ha preso (ma che avrebbe voluto prendere)
Next Next

Gomme distrutte: la monoposto di Ocon mostra il rischio che Hamilton...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy