image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Paolo Simoncelli: “Il Sic aveva la stessa mentalità di Marc Marquez. Era l’erede di Valentino? Non sta a me dirlo”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

11 ottobre 2021

Paolo Simoncelli: “Il Sic aveva la stessa mentalità di Marc Marquez. Era l’erede di Valentino? Non sta a me dirlo”
Paolo Simoncelli torna a parlare di Marco a 10 anni dalla sua scomparsa: “L’abbraccio di Pedrosa è stato speciale, è stato il primo. Come se avesse voluto fare pace con Marco”. E poi la Squadra Corse (“Mi ha aiutato a vivere meglio”), Valentino Rossi e la sicurezza in Moto3

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Sono passati 10 anni da quella domenica d’ottobre a Sepang, quando Marco Simoncelli ha perso la vita. Il 58 però è ancora ovunque, c’è chi lo usa come un talismano e chi - come Mattia Pasini e Paolo Beltramo - se l’è tatuato addosso. Papà Simoncelli quel numero l’ha fatto rivivere nel motomondiale con la Sic58 Squadra Corse e, in qualche modo, Marco è ancora nel paddock. Lo senti dai comunicati stampa scritti personalmente da Paolo, dalla scelta dei piloti e dalle interviste con la stampa. Ma anche dal camion della squadra, con una gigantografia di Marco che sorride al motomondiale.

In un’intervista al Festival dello Sport di Trento, Paolo Simoncelli si racconta in un’intervista sui 10 anni senza Marco, sulle corse e tutto il resto: “10 anni fanno male, tanto - racconta Paolo - io e la mamma abbiamo cercato di sopravvivere, impegnandoci nella fondazione e nella Squadra Corse. Non ci rattrista parlare di lui, lo facciamo volentieri. Anche perché rifaremmo tutto: lui era felice e questa cosa, per un genitore, è la più importante”.

20211011 110640745 8652
Marco Simoncelli, Sepang 2008

Poi racconta del 2008, l’anno del titolo in 250 e del famoso T’an are’ vent e’ mundiel Callaghan esposto dal muretto dei box: “Quell’anno ha avuto un sacco di chance, tutte le grandi case ci hanno cercato. Marco mi ha detto ‘ho faticato tanto per essere qui, voglio fare un altro anno da campione del mondo’, prima del salto in MotoGP”.

Di quel 23 ottobre a Sepang Paolo Simoncelli ricorda tante cose, tra cui il primo abbraccio, con il rivale di sempre: “Ricordo un silenzio del paddock incredibile, un silenzio assordante, ce l’ho ancora nelle orecchie. E poi, l’abbraccio di Pedrosa, uno dei suoi peggiori rivali. È stato il primo, è arrivato subito, ancora oggi ci abbracciamo: mi ha trasmesso qualcosa di speciale. Era come se avesse voluto fare pace con Marco”.

20211011 110351073 9121
Paolo Simoncelli e Dani Pedrosa

La domanda che tutti si fanno, e che si fanno ancora più spesso da quando Valentino Rossi ha annunciato il ritiro, è se Marco avrebbe potuto essere il suo erede: Non spetta a me dirlo - ha risposto Paolo - certo è che le caratteristiche di Valentino e Marco non le rivedo ancora nei giovani di oggi. Un duello con Marquez? Ci saremmo divertiti, c’era la stessa mentalità e la stessa voglia di lamentarsi poco”.

L’intervista poi arriva al presente, dal team in Moto3 alla pericolosità dei circuiti: “La squadra corse è servita soprattutto a me, mi ha aiutato a vivere meglio. Quello che è successo ad Austin ha fatto capire a qualcuno che è ora di metterci le mani. Io ho fatto una guerra personale contro la zona verde: non è giusto che un pilota vada fuori, poi ritorni e poi si giochi la vittoria”. ha concluso Simoncelli.

More

Paolo Simoncelli dice basta: “Austin? Una bella giornata”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Paolo Simoncelli dice basta: “Austin? Una bella giornata”

Paolo Simoncelli e i problemi grandi che vanno risolti “quando sono piccoli”

MotoGP

Paolo Simoncelli e i problemi grandi che vanno risolti “quando sono piccoli”

Valentino Rossi torna in Moto3 e raddoppia in Moto2 (con ARAMCO, ma senza SKY)

MotoGP

Valentino Rossi torna in Moto3 e raddoppia in Moto2 (con ARAMCO, ma senza SKY)

Tag

  • Marc Marquez
  • Marco Simoncelli
  • MotoGP
  • Paolo Simoncelli
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Gomme distrutte: la monoposto di Ocon mostra il rischio che Hamilton non ha preso (ma che avrebbe voluto prendere)

di Redazione MOW

Gomme distrutte: la monoposto di Ocon mostra il rischio che Hamilton non ha preso (ma che avrebbe voluto prendere)
Next Next

Gomme distrutte: la monoposto di Ocon mostra il rischio che Hamilton...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy