image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Paolo Simoncelli: “La Sprint Race? Ne conosco uno (Marco) a cui sarebbe piaciuta moltissimo”

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

30 marzo 2023

Paolo Simoncelli: “La Sprint Race? Ne conosco uno (Marco) a cui sarebbe piaciuta moltissimo”
La Sprint Race è stata apprezzata molto da chi con aggressività e alte velocità ha sempre avuto a che fare. Paolo Simoncelli che nel comunicato stampa della sua Sic58 Squadra Corse parla non solo del posizionamento di Toba e Rossi, ma anche di chi avrebbe apprezzato una gara tanto “originale e alternativa”. E ovviamente si riferisce a uno solo, il Sic…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Ricomincia il motomondiale? Ricominciano i comunicati stampa della Sic58 Squadra Corse, che poi non sono mai solo i comunicati stampa della squadra, ma delle vere e proprie lettere romantiche e piene di passione di Paolo Simoncelli. Anche in questa occasione, in merito alla Sprint Race Paolo fa scendere la lacrimuccia ai tanti fan di suo figlio: “Una MotoGP interessante, atipica, a tratti esplosiva (in tutti i sensi), una MotoGP come non l’abbiamo mai vista, dove tutto è improntato verso lo spettacolo. Tutto evolve, anche l’introduzione della tanto chiacchierata Sprint Race, a mio parere ha fatto il suo dovere, ossia tenere alta l’attenzione dello spettatore. Originale e alternativa, uno show a tutti gli effetti, proprio quello che serviva. Ovviamente ci sono alcune cose da sistemare e altre si devono assestare; si potrebbe concedere qualcosa di più alle categorie minori visto che il nuovo format porta i piloti della MotoGP ad essere impegnati tutto il giorno”. La Sprint Race, insomma, ha raccolto l’entusiasmo di Simoncelli che non sarebbe stato l’unico, secondo lui, ad apprezzare questa gara ad alte velocità: “Mi è piaciuto lo spirito agguerrito che ho visto nella Sprint Race, ne conosco uno che si sarebbe divertito moltissimo, anche se quella volta sportellate e un po’ di enfasi erano considerate manovre eccessive e al limite”. Ovviamente parla di lui. Marco.

Marco Simoncelli
Marco Simoncelli

Come negarlo? Il Sic è stato un pilota di cuore, azzardato, aggressivo anche. Basti pensare a quando ricevette nel 2011 una mail minatoria con una foto di proiettili appoggiati su un tavolo, a ridosso di quella pole position costosissima e tutta in salita al Montmelò (“Dio bò, la pole!”). Anche perché Papà Paolo non ha mai nascosto l’apprezzamento per Marc Marquez, altro campione decisamente disposto a spingersi oltre i limiti, come ha confermato domenica a Portimão quando al terzo giro ha colpito Jorge Martín per poi lanciare in aria Miguel Oliveira con una manovra decisamente estrema. Marco oggi avrebbe avuto 36 anni e si sarebbe quindi avviato verso la fine della sua carriera in MotoGP, ma chissà cosa avrebbe fatto in un mondiale come questo, dove aggressività e fibra serviranno sempre di più e chissà se i ragazzi della Sic58 Squadra Corse sapranno raccogliere l’istinto e la voglia di azzardare che aveva il Sic. Un giudizio sui suoi lo dà anche Paolo Simoncelli, che nonostante alcuni passi falsi per Kaito Toba e Riccardo Rossi, vede ancora con ottimismo a questa nuova stagione, a partire dall’undicesimo posto di Toba e dal quindicesimo di Rossi: “Per quello che riguarda noi posso ritenermi abbastanza soddisfatto, Toba stava andando bene si è un po’ incasinato, è andato in crisi quando ha ricevuto il “track limits warning”, un avvertimento che compare sul cruscotto quando il pilota va sul verde e dopo la seconda volta viene costretto a fare il long lap penalty. Insomma, c’è da lavorare ma ha fatto vedere di esserci, era li dietro con il fiato sul collo dei primi. Di Rossi voglio solo dire che è stata una giornata un po’ storta… Partiamo fiduciosi per l’Argentina, ho una bella squadra e due piloti nei quali credo molto”.

Kaito Toba e Riccardo Rossi
Kaito Toba e Riccardo Rossi

More

Pronti via, la MotoGP verso il disastro in Argentina: la mail di IRTA che gela il sangue ai piloti

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Pronti via, la MotoGP verso il disastro in Argentina: la mail di IRTA che gela il sangue ai piloti

Senza Valentino Rossi non sei nessuno: Dopo Drake anche Rosalia fan del Dottore

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

motogp

Senza Valentino Rossi non sei nessuno: Dopo Drake anche Rosalia fan del Dottore

La penalità a Marc Marquez lede diritti e interessi: Honda è inferocita e annuncia l’appello. Intanto Alberto Puig...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La penalità a Marc Marquez lede diritti e interessi: Honda è inferocita e annuncia l’appello. Intanto Alberto Puig...

Tag

  • Marco Simoncelli
  • Paolo Simoncelli
  • Sic58 Squadra Corse
  • Sprint Race

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Toto Wolff intervistato dalla figlia Rosa: dalle frecciatine sul clima al disinteresse per i motori. L'intervista che solo una figlia può fare al padre

di Giulia Toninelli

Toto Wolff intervistato dalla figlia Rosa: dalle frecciatine sul clima al disinteresse per i motori. L'intervista che solo una figlia può fare al padre
Next Next

Toto Wolff intervistato dalla figlia Rosa: dalle frecciatine...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy