image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pronti via, la MotoGP verso il disastro in Argentina: la mail di IRTA che gela il sangue ai piloti

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

30 marzo 2023

Pronti via, la MotoGP verso il disastro in Argentina: la mail di IRTA che gela il sangue ai piloti
Il GP d’Argentina è stato già un tema a Portimão, perché il nuovo format impone ai piloti di essere velocissimi da subito e in circuiti come quello di Termas de Rio Hondo è un rischio enorme. E, a giudicare dalla comunicazione di IRTA ai piloti, stiamo per vedere qualcosa di spaventoso

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

L’introduzione della sprint race del sabato non è il vero problema per i piloti della MotoGP, per loro il dramma è quello che c’è attorno: per stare nei primi dieci in qualifica - cosa sempre più importante - c’è solo il venerdì, quindi si trovano costretti a spingere forte già dal primo turno. Nel concreto, questo significa lavorare il più possibile per un buon setting di base e fare soltanto pochi aggiustamenti nel weekend, cercando invece di adattare lo stile di guida del pilota al tracciato. Il che, Aleix Espargarò lo aveva ben chiaro in testa già da Portimão, diventa un problema enorme in circuiti come Termas de Rio Hondo, dove la MotoGP passa una volta all’anno e gli di altre moto se ne vedono poche. Niente test per mettersi a posto e una pista troppo sporca per tirare fuori dei tempi interessanti renderanno il secondo turno di prove (battezzato P2) un folle assalto al cronometro.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Simon Patterson, collega britannico in Argentina per The Race, ha raccontato che i piloti sono già stato avvisati: “L’IRTA ha mandato una mail ai team chiedendo scusa per le ‘pessime condizioni’ e il ‘basso livello di preparazione’ in cui si trova il circuito. Ai piloti è stato detto di ‘gestire la situazione come meglio possono’”, si legge su Twitter. “Le temperature oggi a Termas - prosegue poi Patterson - sono a livello ‘c***o, è caldo!’, e pare sia ben oltre il normale, qualcuno parlava di addirittura 40 °C. Ad ogni modo nel resto del weekend dovrebbe migliorare, ma sono previsti anche temporali”.

Dando una rapida occhiata al meteo scopriamo che venerdì (quando le moto scenderanno in pista sullo sporco) c’è l’80% di possibilità che piova in maniera consistente, a cui seguiranno un sabato asciutto e nuvoloso e una domenica a rischio pioggia attorno all’ora di pranzo. Dunque i piloti non dovranno soltanto fare i conti con una pista non adatta alla MotoGP - cosa che si ripercuote sui tempi, ma anche sulla sicurezza - si troveranno anche a lottare contro il tempo e sotto la pioggia, cercando uno sprazzo di sole per mettere a segno un buon riferimento sull’asciutto. Se Portimão è stato un GP ad eliminazione a là Squid Game, Termas de Rio Hondo parte con tutte le premesse adatte a peggiorare la situazione.

More

Volevate le corse anni Settanta coi muri di paglia? Per il nuovo format della MotoGP sono una barzelletta

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Volevate le corse anni Settanta coi muri di paglia? Per il nuovo format della MotoGP sono una barzelletta

La prima gara sprint in MotoGP divide i piloti: c’è chi la chiama follia e chi si è divertito

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La prima gara sprint in MotoGP divide i piloti: c’è chi la chiama follia e chi si è divertito

Nel video di Pecco e Bezzecchi c’è il vero capolavoro di Valentino Rossi. Da copiare prima che sia troppo tardi!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Nel video di Pecco e  Bezzecchi c’è il vero capolavoro di Valentino Rossi. Da copiare prima che sia troppo tardi!

Tag

  • Sprint Race
  • MotoGP 2023
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

    di Emanuele Pieroni

    Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Nelson Piquet di nuovo nei guai: accusato di complicità nei reati di Bolsonaro

di Giulia Toninelli

Nelson Piquet di nuovo nei guai: accusato di complicità nei reati di Bolsonaro
Next Next

Nelson Piquet di nuovo nei guai: accusato di complicità nei...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy