image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Paolo Simonecelli:
"Vinales? Punizione ingiusta.
Bagnaia? I piloti devono rallentare
in regime di bandiera gialla""

  • di Maria Guidotti Maria Guidotti

17 aprile 2021

Paolo Simonecelli: "Vinales? Punizione ingiusta. Bagnaia? I piloti devono rallentare in regime di bandiera gialla""
Il papà del SIC dice la sua sulle vicende che hanno coinvolto oggi Bagnaia e Vinales: "La bontà della regola non si discute", dice Paolo sulle bandiere gialle, "il problema è che le bandiere non sono sempre esposte nel posto giusto". E sullo spagnolo aggiunge: "dei dieci centimetri della gomma, forse due sono andati sul verde"

di Maria Guidotti Maria Guidotti

Qualifiche roventi a Portimao con due episodi destinati a far discutere, con Pecco Bagnaia che si è visto portare via una pole position strepitosa a causa delle bandiere gialle dovute alla caduta di Miguel Oliveira, avvenuta proprio davanti a lui, e la retrocessione in 12esima posizione di Maverick Vinales per aver sfiorato la striscia verde oltre il cordolo.

Ma andiamo con ordine. La regola delle bandiere gialle parla chiara: "all’inizio del settore con bandiera gialla il pilota deve rallentare, guidare in sicurezza ed essere pronto a fermarsi se necessario”. La decisione degli steward di cancellare il tempo stratosferico (1.38.494) di Pecco Bagnaia nella sessione di qualifiche di Portimao non lascia quindi molto margine a una diversa interpretazione. 

“Pecco si è visto cancellare entrambi i giri lanciati, il primo per la caduta di Zarco, il secondo per Oliveira. In queste condizioni possiamo parlare di sfortuna, ma andremo in direzione gara per verificare. Pecco si merita la pole”, precisa l’Ingegner Gigi Dall’Igna, a fine turno. 

“Non ci voleva. Non ho visto le bandiere gialle”, replica a caldo Bagnaia, visibilmente irritato. “Sono un pilota che generalmente rispetta le regole, ma in questo caso proprio non ho visto né le bandiere né Miguel, altrimenti avrei rallentato e poi avrei tentato un terzo giro lanciato. Forse le bandiere luminose al led stile F1 potrebbero essere utili”, spiega il piemontese dopo aver visionato l’accaduto in Direzione Gara. Sfortuna? Certo è che Pecco si è trovato nel posto sbagliato nel momento sbagliato. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

“Pecco sostiene di non aver visto le bandiere le bandiere, ma doveva aver visto la caduta di Oliveira, il che significa che siamo in regime di bandiere gialle”, precisa Franco Uncini, FIM Safety Officer e membro della Race Direction insieme a Loris Capirossi e al direttore di gara Mike Webb. “Allo stesso modo ha visto che in uscita di curva c’era il pannello verde luminoso ad indicare la fine della zona in regime di bandiere gialle dove i piloti sono chiamati a rallentare”.  

La regola è stata introdotta a tutela dei piloti proprio perché nell’adrenalina delle qualifiche o della gara non rallentavano mettendo in pericolo loro stessi, l’eventuale pilota caduto e l’operato di dottori e commissari di percorso. “La bontà della regola non si discute”, commenta Paolo Simoncelli, “è stata introdotta proprio per tutelare il pilota caduto e il personale di servizio. Il problema casomai, è che forse le bandiere non sono sempre esposte nel posto giusto. In una curva che si affronta a 200 km orari, gli occhi del pilota sono già alla curva successiva. In questo caso Oliveira è caduto alla curva 9, una curva a destra, mentre le bandiere sono esposte sulla destra a circa 150, 200 metri per l’ampiezza della via di fuga. C’è quindi una scusante, ma ritengo però questa regola assolutamente necessaria. I piloti devono rallentare in regime di bandiera gialla perché non possono sapere la gravità dell’incidente”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Maverick Viñales (@maverick12official)

Diverso invece il caso di Maverick Vinales che si è visto cancellare il tempo per aver appena sfiorato con la gomma la parte verde oltre il cordolo e domani scatterà dalla 12esima casella. “Il verde indica il fuori pista e va punito  severamente”, ammonisce ancora Simoncelli, “ma questa volta no!”, tuona il papà del SIC che non è mai troppo tenero con la direzione gara o gli steward quando sbagliano. “Se la punizione si riferisce alle immagini mostrate dalla regia internazionale, allora è proprio ingiusta! Se il pilota va fuori pista, va punito. In questo caso invece Vinales ha solo sfiorato il verde: dei dieci centimetri della gomma, forse due sono andati sul verde. In questo caso mi sembra veramente eccessivo”. 

Nel paddock della MotoGP si riaccende così la  polemica sull’applicazione delle regole, talvolta alla lettera, talvolta paradossalmente ignorate.

More

Joan Mir al veleno: “I giochetti di Marc Marquez non mi piacciono: è pericoloso”

MotoGP

Joan Mir al veleno: “I giochetti di Marc Marquez non mi piacciono: è pericoloso”

Valentino Rossi deve cambiare stile di guida e può farlo: è pur sempre Valentino Rossi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Valentino Rossi deve cambiare stile di guida e può farlo: è pur sempre Valentino Rossi

Ridateci la ghiaia, per cortesia

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Formula 1

Ridateci la ghiaia, per cortesia

Tag

  • Maverick Vinales
  • MotoGP
  • Paolo Simoncelli
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Maria Guidotti Maria Guidotti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Joan Mir al veleno: “I giochetti di Marc Marquez non mi piacciono: è pericoloso”

Joan Mir al veleno: “I giochetti di Marc Marquez non mi piacciono: è pericoloso”
Next Next

Joan Mir al veleno: “I giochetti di Marc Marquez non mi piacciono:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy