image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi deve cambiare stile di guida e può farlo: è pur sempre Valentino Rossi

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

17 aprile 2021

Valentino Rossi deve cambiare stile di guida e può farlo: è pur sempre Valentino Rossi
L’anno di Valentino Rossi è cominciato nel peggiore dei modi. Eppure la moto c’è, tanto che ha vinto due gare su due ed in Portogallo potrebbe anche ripetersi, così come c’è la squadra che in parte lo accompagna da sempre. A cambiare, a 42 anni, deve essere lui. E probabilmente è l’unico in grado di farlo


di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Valentino Rossi ha chiuso la sua qualifica al 17° posto. Ed è sceso dalla moto quasi tranquillo, sereno. Non si dispera perché il problema è sempre lo stesso da Barcellona 2019, dalla nuova Michelin che ha dato tanti problemi anche ad Andrea Dovizioso. Il Team ha fatto l’impossibile, ed anche se David Munoz non ha l’esperienza di Ramon Forcada poco importa. Manca grip al posteriore, la guida è troppo aggressiva, la gomma non rende. Inutile (o comunque non abbastanza incisivo) il lavoro sul mono ammortizzatore, sul freno motore e sulla distribuzione dei pesi. Inutili anche i dati di Maverick Vinales e Fabio Quartararo, che pure guidano la stessa moto di Valentino e che hanno lasciato il Qatar con una vittoria a testa.

I risultati non arrivano, anzi. Ad ogni Gran Premio è lì, nella parte bassa della classifica, il suo nome sparisce quando la grafica mostra qualche informazione in più sui primi. Gli mancano due decimi anche quando tutto sembra funzionare, quando - per esempio - chiude con un quarto tempo in qualifica dietro a Bagnaia. Dare tutta la responsabilità all’anagrafica, però, sarebbe troppo semplicistico. Sarebbe poco vero, perché Valentino Rossi potrebbe non essere più esplosivo come un tempo, ma non è un pilota da fondo dello schieramento. È uno che oggi può giocarsi il podio quando le cose vanno bene, anche vincere con un po’ di fortuna.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

Forse Valentino deve cambiare, ancora una volta, il suo stile di guida. Lo ha fatto con l’addio alle 500, si è ripetuto con l’arrivo di Lorenzo e Stoner e poi di nuovo quando le tute hanno cominciato ad avere le saponette anche sui gomiti. Scende di più con la testa, il corpo completamente appeso alla moto. Serve di più, però. Serve violentarsi, sradicarsi, traslocare. Cambiare lavoro dopo più di vent’anni, ricominciare in un altro posto, in un’alta città. Dimenticare tutto per ripartire da un foglio bianco.

Come, a 42 anni? Come ha sempre fatto: andando avanti contro la normalità, contro l’opinione di tutti. Contro chi dice che ormai è tardi e che ha fatto il suo tempo. Alla fine, se corre ancora, è per questo: dimostrare al mondo che Valentino Rossi può fare cose che altri non possono. Come il Marchese del Grillo.

“Rassegnazione? A me dispiace moltissimo - ha spiegato Valentino in conferenza stampa - ma durante la mia lunga carriera ho capito che non serve tanto innervosirsi e arrabbiarsi. Bisogna rimanere concentrati, lavorare su tutto quello che si può. E’ chiaro che noi vorremo essere più davanti, dobbiamo continuare a lavorare. Stiamo cercando di fare di tutto sul setting della moto e anche sulle linee, sullo stile di guida, al momento non siamo veloci come vorremmo”.

Sta lavorando per cambiare le cose, perché non è lì per fare numero o togliere la moto ad un altro. È lì per vincere e andare più forte degli altri. Ma la sensazione è che servirà un punto di rottura: come in una relazione, in un governo che non funziona, in un’azienda in difficoltà. Bisogna arrivare ad una crisi per mettere in dubbio tutto e ripartire più forti. Lui è Valentino Rossi, troverà il modo di farlo.

More

Tegola Valentino Rossi: non mancano solo i risultati, ma anche le certezze per il Team VR46 (senza Sky)

MotoGP

Tegola Valentino Rossi: non mancano solo i risultati, ma anche le certezze per il Team VR46 (senza Sky)

Rossi e Morbidelli pronti per Portimao, Melandri avverte: “Morbidelli come me nel 2005 con Gresini”

di Maria Guidotti Maria Guidotti

MotoGP

Rossi e Morbidelli pronti per Portimao, Melandri avverte: “Morbidelli come me nel 2005 con Gresini”

Petronas, Yamaha, Valentino Rossi e la schiettezza di Franco Morbidelli: “Non sappiamo che ca**o sta succedendo"

MotoGP

Petronas, Yamaha, Valentino Rossi e la schiettezza di Franco Morbidelli: “Non sappiamo che ca**o sta succedendo"

Tag

  • MotoGP
  • Valentino Rossi
  • Franco Morbidelli
  • Petronas Sepang Racing Team
  • MotoGP 2021
  • Portimao

Top Stories

  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP
  • Ma quanto ci fanno godere le ragazze dell'Ital Volley? Italia asfalta Germania 3-0, Sylla: "Andiamo tutte nella stessa direzione", avanti così!

    di Irene Natali

    Ma quanto ci fanno godere le ragazze dell'Ital Volley? Italia asfalta Germania 3-0, Sylla: "Andiamo tutte nella stessa direzione", avanti così!
  • Attenta Honda, Johann Zarco è una furia e adesso chiede riconoscenza: "In LCR non arrivano più aggiornamenti. Per i miei risultati dovrei essere il numero 1, ma contano altre cose..."

    di Tommaso Maresca

    Attenta Honda, Johann Zarco è una furia e adesso chiede riconoscenza: "In LCR non arrivano più aggiornamenti. Per i miei risultati dovrei essere il numero 1, ma contano altre cose..."
  • Marc Marquez (e non solo) a Barcellona avrà un nemico vero. Sì, c’è una storia potente dentro il GP di Catalunya

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez (e non solo) a Barcellona avrà un nemico vero. Sì, c’è una storia potente dentro il GP di Catalunya

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Michael Schumacher e la vittoria più dolorosa a Imola 2003

di Filippo Ciapini

Michael Schumacher e la vittoria più dolorosa a Imola 2003
Next Next

Michael Schumacher e la vittoria più dolorosa a Imola 2003

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy