image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Rossi e Morbidelli pronti per Portimao, Melandri avverte: “Morbidelli come me nel 2005 con Gresini”

  • di Maria Guidotti Maria Guidotti

15 aprile 2021

Rossi e Morbidelli pronti per Portimao, Melandri avverte: “Morbidelli come me nel 2005 con Gresini”
Valentino Rossi e Franco Morbidelli arrivano a Portimaõ con la necessità di un risultato: otto punti in due, dopo le prime gare in Qatar, sono davvero pochi. “Devo accettare questa situazione” spiega Franco Morbidelli, mentre Valentino Rossi guarda avanti: “Ogni gara è una storia a sé”. Melandri, però, avverte: “Per Franco sarà un anno molto duro”

di Maria Guidotti Maria Guidotti

Otto punti in due. Il bottino del Team Petronas dopo le prime gare in Qatar è imbarazzante considerato il talento e il palmares dei piloti schierati: l’immenso Valentino Rossi e l’allievo Franco Morbidelli, vice-campione del mondo in carica e tre vittorie conquistate nel 2020. Con le M1 di Maverick Vinales e Fabio Quartararo che volano, è una Yamaha a due velocità quella che si presenta al primo appuntamento europeo. I saliscendi di Portimao saranno un po’ la cartina di tornasole per team e piloti, chiamati a invertire la rotta.

I dieci giorni di pausa sono serviti ai piloti per ritrovare la fiducia e ricaricare le batterie. “Da parte di Yamaha ho ricevuto le spiegazioni relative ai problemi tecnici che abbiamo avuto in Qatar e anche tutte le rassicurazioni del caso”, racconta Morbidelli. “Adesso dobbiamo ripartire da un foglio bianco. Su questa pista lo scorso anno siamo andati fortissimo e abbiamo dei riferimenti perché la moto non è cambiata”. La moto, appunto. Unico tra le tre punte Yamaha a guidare una moto vecchia, Morbidelli deve tenere a bada anche la sua mente, oltre ai cavalli della M1. I risultati dello scorso anno facevano infatti sperare in una decisione diversa da parte dei giapponesi e con questa delusione Franco ci deve in qualche modo convivere. “La motivazione non cambia, ma devo accettare questa condizione. Lo devo fare perché non ho altra chance”, confessa Morbidelli, “Il mio obiettivo è cercare di conquistare una condizione migliore,  non è battere i miei compagni di marca. Mi motiva diventare un pilota migliore”. Ma il podio del 2020 è ripetibile? “Affronto questo fine settimana non con lo spauracchio dei due risultati disastrosi dei Qatar, ma con la consapevolezza che lo scorso anno qui siamo andati forti. Consapevolezza”, precisa Morbidelli, “non speranza, perché mi suona troppo disperato”. Le risposte mature e politicamente corrette spalancano presto il fianco ad una condizione mentale di fiducia e motivazione che deve essere coltivata.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da PETRONAS SRT (@sepangracingteam)

“La situazione di Franco mi ricorda un po’ la mia situazione a fine 2005 (quando aveva chiuso vice campione del Mondo MotoGP con la Honda del team Gresini)”, racconta Marco Melandri, oggi commentatore di Dazn. “Per Franco sarà un anno molto duro. E’ stato infatti il miglior pilota Yamaha per tutta la seconda metà del 2020 ed era lecito aspettarsi un trattamento da pilota buono. Quando alla fine non l’ottieni e vedi gli altri compagni di marca andare più forte perché hanno una moto migliore, la motivazione scende. Inizi a perdere fiducia e confidenza, due elementi fondamentali per essere veloci, ed entri in un vortice. Franco potrà fare delle belle gare, ma la delusione di guidare una moto inferiore è una sorta di tarlo, che va tenuto a bada per tornare incisivo come a fine 2020.

E Valentino Rossi? “Anche per Vale sarà una stagione dura”, racconta Melandri che offre un interessante spiegazione sulle difficoltà del Dottore. “Il livello della MotoGP è altissimo e gli anni si cominciano a sentire. Valentino si trova a combattere con una nuova generazione agguerrita di 20 anni più giovane, con un livello tecnico ed un approccio diverso. Non è solo l’età, è un insieme di cose. Le MotoGP di oggi, complici anche le nuove gomme Michelin, richiedono una guida diversa. Cambiare stile guida per un pilota è innaturale. Snaturarsi vuol dire che devi pensare a modificare il tuo stile di guida e come pensi, hai già perso tempo”. 

Da parte sua il nove volte iridato sembra più sereno: “Il costante adattamento fa parte del nostro mestiere”, risponde Valentino, che non cerca scuse. “dobbiamo continuare a lavorare duro, sulla messa a punto, sull’elettronica, sullo stile guida. Ma alla fine, ogni gara è una storia a sé. Adesso guardiamo a Portimao, una pista molto impegnativa dove è difficile trovare il limite”, sorride Rossi, eterno Peter Pan.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da PETRONAS SRT (@sepangracingteam)

More

Marc Marquez fit! A Portimao comincia davvero un altro mondiale, nonostante le sue dichiarazioni

MotoGP

Marc Marquez fit! A Portimao comincia davvero un altro mondiale, nonostante le sue dichiarazioni

Melandri: “Le Michelin sono così da sempre: arrivano col nome del pilota sopra e nessuno ha mai visto i sorteggi”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Melandri: “Le Michelin sono così da sempre: arrivano col nome del pilota sopra e nessuno ha mai visto i sorteggi”

Johann Zarco, il no-vax della MotoGP: “Mi hanno obbligato a mettere la mascherina. Il vaccino? Non sappiamo cosa sia veramente”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Johann Zarco, il no-vax della MotoGP: “Mi hanno obbligato a mettere la mascherina. Il vaccino? Non sappiamo cosa sia veramente”

Tag

  • MotoGP
  • Valentino Rossi
  • Franco Morbidelli
  • Portimao
  • Marco Melandri
  • Team Gresini
  • MotoGP 2021
  • Petronas Sepang Racing Team

Top Stories

  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

di Maria Guidotti Maria Guidotti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Marc Marquez fit! A Portimao comincia davvero un altro mondiale, nonostante le sue dichiarazioni

Marc Marquez fit! A Portimao comincia davvero un altro mondiale, nonostante le sue dichiarazioni
Next Next

Marc Marquez fit! A Portimao comincia davvero un altro mondiale,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy