image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Petronas, Yamaha, Valentino Rossi
e la schiettezza di Franco Morbidelli:
“Non sappiamo che ca**o sta succedendo"

4 aprile 2021

Petronas, Yamaha, Valentino Rossi e la schiettezza di Franco Morbidelli: “Non sappiamo che ca**o sta succedendo"
Ha buttato il cuore oltre l’ostacolo e ha agguantato il decimo tempo grazie al fatto di non essere dovuto passare dalle Q1, ma Franco Morbidelli non è contento della sua M1 e, anzi, è apparso preoccupatissimo in conferenza stampa. Ammettendo che nel box Petronas si sta brancolando nel buio. Su sponda Valentino Rossi le cose sembrano andare anche peggio. Razlan Razali, il patron del team, ieri aveva sembrava comprensibilmente furioso. Yamaha c’è?

Due motori che sembravano andati in fumo al venerdì, qualifiche da dimenticare per entrambi i suoi piloti e inizio che non poteva essere peggiore per una squadra che l’anno scorso ha tenuto alto il nome di Yamaha, in difficoltà con la squadra ufficiale, arrivando a sfiorare il mondiale con Franco Morbidelli. Razlan Razali, il patron del team Petronas, ha preferito non parlare nella serata di ieri, dopo le disastrose qualifiche, ma in un paio di inquadrature in primo piano è stato abbastanza chiaro il suo stato d’animo: è furioso. E lo capiamo benissimo. Perché se l’errore di qualcuno può farti arrabbiare, l’errore di nessuno di acceca proprio: nel box Petronas sta regnando la confusione. E’ impossibile anche capire con chi prendersela, perché tutti stanno facendo il massimo e di questo Razlan Razali, che è sempre presente, si rende pienamente conto. Lo ha spiegato bene Franco Morbidelli, nelle interviste del post qualifiche: “Stiamo brancolando nel buio, non sappiamo che ca**o sta succedendo”. Parolaccia compresa. E su sponda Valentino Rossi le cose non vanno meglio: “Non trovo il giusto feeling, abbiamo provato a cambiare tante cose e nel tentativo di migliorare abbiamo peggiorato”.

Risultato? Uno parte decimo, grazie a un giro a vita persa, e l’altro addirittura ventunesimo. Dietro di loro solo Lorenzo Savadori (semiesordiente e con una spalla fuori uso) e dietro ancora, probabilmente, il morale dei due compagni di squadra tavulliesi e di tutto il box Petronas. Per carità, le ipotesi complottiste secondo cui Yamaha sta affermando la leadership per evitare che la squadra satellite arrivi ancora davanti a quella ufficiale è pura fantascienza (anche perché la faccia è quella di Yamaha e in ballo, oltre alla brutta figura, ci sono milioni e milioni di Euro), ma forse da Iwata dovrebbero battere un colpo un po’ più rumoroso. Per fugare ogni dubbio (anche quello assurdo dei complottisti) e per contenere danni di immagine che si aggiungerebbero a quelli delle valvole difettose del 2020, dei motori che vanno in fumo e del non essere in pista con quattro moto ufficiali come invece fanno tutti gli altri costruttori che hanno un team satellite. Anche perché c’è un contratto da rinnovare e non è così scontato che un colosso come Petronas giuri eterna fedeltà a Yamaha vedendo che Ducati, Honda e KTM distribuiscono equamente le forze tra mezzi e piloti del team factory e mezzi e piloti della squadra privata.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da PETRONAS SRT (@sepangracingteam)

Franco Morbidelli: “Non mi sento abbandonato da Yamaha”

In conferenza stampa il pilota italobrasiliano ha ostentato un sorriso amaro. “Lo ammetto – ha detto -  sono davvero confuso. Io resto comunque sereno, perchè il peggior giorno in moto è meglio di qualsiasi giornata senza moto". Ha mantenuto un profilo basso senza forzare i toni, ma le sue parole sono state pietre e possono riassumersi in una sola frase: “Va tutto male”. Pessimismo alle stelle, figlio di un feeling mai trovato con la moto e continui alti e bassi: momenti in cui sembra che le soluzioni provate sono performanti e altri in cui quelle stesse soluzioni si rivelano disastrose. Non c’ha girato intorno, Morbidelli, e lo ha ammesso: “Brancoliamo nel buio, non sappiamo cosa ca**o sta succedendo. Stiamo faticando tanto e il feeling è scarso, nonostante i tentativi per migliorarci. Il mio obiettivo è comunque la top 10, puntando tutto sulla velocità. Io vedo comunque uomini Yamaha intorno a me, che, come in passato, sono impegnati nel tirar fuori il meglio dalla moto, quindi no, non credo che Yamaha ci abbia abbandonati. Valentino? Siamo così impegnati ognuno a risolvere i suoi problemi che non ci siamo neanche parlati in questi giorni”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Franco Morbidelli (@frankymorbido)

Valentino Rossi: "Il problema è sempre lo stesso"

“Oggi siamo stati un secondo e sette più lenti rispetto alle qualifiche della scorsa settimana – ha affermato uno sconsolato Valentino Rossi - è una enormità! Abbiamo fatto alcune modifiche a livello di elettronica e di setting, ma la moto non è migliorata. Abbiamo perso efficacia sia sul giro, sia sul passo. Il punto è che invece di migliorare, probabilmente, abbiamo peggiorato la situazione. Io e la mia squadra cerchiamo di fare tutto il necessario. Il nostro impegno è sempre alto. Essere arrabbiati non serve, si perde solo tempo. Sono consapevole di faticare in accelerazione e sto persino cercando di cambiare lo stile di guida". Il problema per Rossi è quello ormai ultra noto: assenza di grip al posteriore e pneumatico che va in sofferenza troppo presto. “Partirò molto in fondo – ha concluso il nove volte campione del mondo - ma il problema principale è l'assenza del passo. Proverò a stare con il gruppo dei piloti davanti. La settimana scorsa in gara siamo rimasti tutti compatti per molti giri".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

More

Valentino Rossi, 416 GP e mai così male in qualifica

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Valentino Rossi, 416 GP e mai così male in qualifica

Franco Morbidelli si è scusato, ma le scuse avrebbe dovuto pretenderle

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Franco Morbidelli si è scusato, ma le scuse avrebbe dovuto pretenderle

Valentino Rossi: “Ho visto i dati di Maverick Vinales, ma servono a poco”

MotoGP

Valentino Rossi: “Ho visto i dati di Maverick Vinales, ma servono a poco”

Tag

  • Dichiarazioni
  • Razlan Razali
  • Petronas
  • Petronas Sepang Racing Team
  • Yamaha
  • GP del Qatar
  • Losail international circuit
  • Valentino Rossi
  • Franco Morbidelli
  • Piloti
  • Motomondiale
  • M1
  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Valentino Rossi, 416 GP e mai così male in qualifica

di Emanuele Pieroni

Valentino Rossi, 416 GP e mai così male in qualifica
Next Next

Valentino Rossi, 416 GP e mai così male in qualifica

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy