image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi: “Ho visto i dati di Maverick Vinales, ma servono a poco”

2 aprile 2021

Valentino Rossi: “Ho visto i dati di Maverick Vinales, ma servono a poco”
Il nove volte campione del mondo ha spiegato che Yamaha gli ha messo a disposizione i dati dell’ex compagno di quadra, vincitore domenica scorsa sul circuito di Losail. Ma, aggiunge, “ci sono troppe differenze tra i nostri stili di guida”

Dati, numeri, telemetrie e parametri vari servono solo fino ad un certo punto. Se è vero che la MotoGP non è più solo polso e istinto, ma anche studio e analisi, è altrettanto vero che i numeri non sempre portano lontano. O che, almeno, non garantiscono salti di qualità, perché in moto è ancora il pilota a fare la differenza. Lo ha ribadito, ieri, anche Valentino Rossi. E ha dovuto farlo mestamente, spiegando che non basterà vedere i dati di Maverick Vinales per risolvere tutti i problemi avuti in gara domenica con la sua Yamaha M del Team Petronas e, in particolare, con la gomma posteriore morbida fornita da Michelin.

“Stresso troppo la gomma” – aveva detto il nove volte campione del mondo nei commenti a caldo del Barwa GP. E lo ha ripetuto anche ieri in conferenza stampa: “Dopo la gara stavo parlando con Fabio Quartararo, perché aveva un problema simile al mio – ha spiegato - la differenza è che è arrivato quinto, ed è stato più veloce. I dati sono importanti per capire perché il degrado della gomma è iniziato dopo sette giri e mi ha costretto a rallentare. Devo capire come allungare la vita della gomma, migliorarla, e, quindi, essere più veloce per più giri nell’arco della gara”.

Se è vero, infatti, che quello del decadimento della gomma posteriore è stato un problema comune alla maggior parte dei piloti, è altrettanto vero che Valentino Rossi sembra averlo accusato prima degli altri, dopo una manciata di giri, finendo di fatto fuori gioco già nella prima parte della gara. E il fatto che i dati di Maverick Vinales, che invece con una Yamaha ha vinto il GP, c’entra poco o, meglio, serve a poco. “I dati mostrano che Viñales utilizza un'impostazione diversa e anche un'altra gestione elettronica - ha aggiunto Valentino Rossi - Non potremo copiare immediatamente i settaggi di Maverick perché abbiamo stili diversi. Cercheremo altre soluzioni”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

Ripartire, quindi, provando ad adeguarsi ancora una volta, come già fatto continuamente in ventisei anni nel motomondiale, per mantenersi competitivi e sui livelli di piloti più giovani. E’ vero, infatti, che nella prima di stagione le cose non sono andate come si sarebbe voluto, ma è vero anche che non tutto è da buttare. Lo stesso Rossi ha ammesso che la moto del 2021 è migliore di quella del 2020, contando anche sul fatto che quello di Losail è un circuito particolare.

“Il telaio è nuovo e gira un po’ meglio – ha riferito il nove volte campione del mondo - Ma il vero potenziale di questa M1 dovrebbe poter essere espresso su piste più strette di quelle di Losail, che invece ha molte curve veloci. Nei test abbiamo provato anche un’altra aerodinamica, che proteggeva di più e funzionava meglio perché sono più alto. Stavamo lavorando sull'aerodinamica e sul rettilineo abbiamo guadagnato un po' di velocità. Useremo questa soluzione tutto l’anno”.

Intanto non rimane che raccogliere il buono riscontrato a Losail e provare a moltiplicarlo, in vista del secondo round che prenderà il via già oggi con le prime prove libere. Magari provando anche a buttare il cuore oltre l’ostacolo, senza troppi calcoli e osando sia con gli uomini del box, puntando su scelte più da “fuori o dentro”, sia in gara, ritrovando lo spirito del ragazzino che ci provava sempre.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da PETRONAS SRT (@sepangracingteam)

More

Valentino Rossi contro il politically correct: continuiamo a essere veri, sanguigni, sinceri (o su Siamo solo noi che fa 40 anni)

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is Free

Valentino Rossi contro il politically correct: continuiamo a essere veri, sanguigni, sinceri (o su Siamo solo noi che fa 40 anni)

Franco Morbidelli e Valentino Rossi: pessimismo e fastidio. Ma non solo!

MotoGP

Franco Morbidelli e Valentino Rossi: pessimismo e fastidio. Ma non solo!

Franco Morbidelli si è scusato, ma le scuse avrebbe dovuto pretenderle

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Franco Morbidelli si è scusato, ma le scuse avrebbe dovuto pretenderle

Tag

  • Barwa GP
  • GP del Qatar
  • Losail international circuit
  • M1
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Petronas Sepang Racing Team
  • Piloti
  • Valentino Rossi
  • Yamaha

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Loris Reggiani: “Ducati avrebbe dovuto tenere Dovizioso, lui in Qatar avrebbe vinto”

di Redazione MOW

Loris Reggiani: “Ducati avrebbe dovuto tenere Dovizioso, lui in Qatar avrebbe vinto”
Next Next

Loris Reggiani: “Ducati avrebbe dovuto tenere Dovizioso, lui...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy