image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Franco Morbidelli e Valentino Rossi: pessimismo e fastidio. Ma non solo!

1 aprile 2021

Franco Morbidelli e Valentino Rossi: pessimismo e fastidio. Ma non solo!
I due amici e compagni di squadra non potevano immaginare inizio peggiore con il Team Petronas, con i problemi riscontrati nel primo GP della stagione che hanno pesantemente condizionato il primo round di Losail. Ma il lavoro in settimana è stato intenso e, seppur con premesse differenti dovute al fatto che anche i problemi tecnici sono stati diversi, il futuro dovrebbe essere meno preoccupante

Il titolo è una citazione, ma calzava per descrivere lo stato d’animo di Franco Morbidelli e Valentino Rossi dopo il primo GP della stagione, all’International Circuit di Losail. L’italobrasiliano, infatti, ha dovuto fare i conti con un problema all’holeshot che ha messo fuori dai giochi la sua M1 già prima della bandiera a scacchi, subito dopo aver azionato il dispositivo che abbassa la moto in partenza. L’altro, Valentino Rossi, ha invece dovuto fare i conti con il deterioramento dello pneumatico posteriore dopo pochi giri.

Morbidelli, nelle dichiarazioni a caldo dopo il gran premio, ha ammesso di non sapere che pesci prendere, rivolgendosi direttamente a Yamaha per aiutare i tecnici di Petronas a risolvere definitivamente un problema che potrebbe compromettere già da ora ogni speranza mondiale. Valentino Rossi, invece, conosce benissimo la natura del suo problema, ma non la soluzione, visto che molto dipenderà anche dalla sua capacità di modificare un po’ lo stile di guida per non mandare in crisi le gomme prima del tempo (visto che in crisi ci vanno comunque, come tutti i piloti hanno ammesso).

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Franco Morbidelli (@frankymorbido)

Premesse, queste, a cui però hanno fatto seguito giorni di lavoro intenso da parte del Team Petronas e degli uomini di Yamaha, con i due piloti italiani che hanno anche potuto smaltire la delusione e ricaricare un po’ le batterie in vista del secondo round di Losail. Tanto che sia Valentino Rossi che Franco Morbidelli sono apparsi più fiduciosi nelle dichiarazioni che precedono il GP del Qatar, con l’italobrasiliano che, però, non nasconde la sua preoccupazione. 

"Sarà un weekend difficile – ha detto il vicecampione del mondo - Abbiamo visto dopo i test precampionato e dopo la gara che qualcosa non va con il nostro pacchetto. Ci sono momenti della giornata in cui funziona tutto bene; avevamo una buona velocità nel pomeriggio, prima che si facesse buio. Dobbiamo analizzare i dati durante il fine settimana per cercare di capire il motivo. Spero che possiamo risolvere il problema, vedremo cosa succede. In caso contrario, sarà un fine settimana di danni da limitare, dove cercheremo di difendere il più possibile e di prendere qualche punto".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da PETRONAS SRT (@sepangracingteam)

Limitare i danni. Non la migliore delle prospettive per un pilota che è vicecampione del mondo in carica e che, probabilmente, avrebbe meritato un trattamento diverso da parte di Yamaha. La moto di Morbidelli, è noto, è diversa da quella degli altri piloti di Iwata, ma sembrerebbe che questo c’entri poco con i problemi tecnici riscontrati in Qatar. Problemi che, come già detto, non sono stati gli stessi con cui ha invece fatto i conti Valentino Rossi, che invece lascia trapelare un maggiore ottimismo in vista del secondo round sul circuito di Losail.

“Ci aspettavamo di più dal Barwa GP - ha detto il nove volte campione del mondo - ma ho faticato in gara e abbiamo sofferto con la gomma posteriore. Abbiamo ancora degli aspetti positivi da portare con noi al prossimo gran premio perché la quarta posizione in qualifica è stato un ottimo risultato, è stato il mio giro più veloce in assoluto in quel circuito, e ne sono stato molto contento. Ora analizzeremo in modo esauriente i dati di questi giorni prima delle prove libere e proveremo a risolvere i problemi che abbiamo avuto, cercheremo di migliorare il feeling e speriamo di avere un risultato migliore in questo fine settimana".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

More

Franco Morbidelli: “Ecco cosa è successo alla mia M1. Ma io sono una priorità per Yamaha?”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Franco Morbidelli: “Ecco cosa è successo alla mia M1. Ma io sono una priorità per Yamaha?”

Giulio Bernardelle: “Rossi e Morbidelli? Vittime del posteriore Michelin, lo dico dal 2019”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Giulio Bernardelle: “Rossi e Morbidelli? Vittime del posteriore Michelin, lo dico dal 2019”

Qatar: le MOWgelle della MotoGP dopo il primo giorno di scuola

MotoGP

Qatar: le MOWgelle della MotoGP dopo il primo giorno di scuola

Tag

  • Dichiarazioni
  • Franco Morbidelli
  • GP del Qatar
  • Losail international circuit
  • M1
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Petronas SRT
  • Piloti
  • SpecA
  • Valentino Rossi
  • Yamaha

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Secondo Damon Hill a Sebastian Vettel serve un esorcista

di Giulia Toninelli

Secondo Damon Hill a Sebastian Vettel serve un esorcista
Next Next

Secondo Damon Hill a Sebastian Vettel serve un esorcista

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy