image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Franco Morbidelli: “Ecco cosa è successo alla mia M1. Ma io sono una priorità per Yamaha?”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

31 marzo 2021

Franco Morbidelli: “Ecco cosa è successo alla mia M1. Ma io sono una priorità per Yamaha?”
Il vicecampione del mondo in carica ha chiuso al diciottesimo posto il primo gran premio della nuova stagione. Ed è stato già un miracolo, perché la sua moto è andata in tilt prima ancora della bandiera a scacchi. La scelta è stata quella di “correre lo stesso”, ma il problema non è di facile soluzione e il dubbio che assilla l’italobrasiliano è se Yamaha si metterà concretamente al lavoro per lui

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Non ha la migliore delle Yamaha e quella che ha non funziona neanche bene. A svelare cosa sia accaduto con precisione a Franco Morbidelli sono stati quelli di motorsport.com, che hanno raccolto voci nel paddock secondo cui la M1 SpecA dell’italobrasiliano è andata in tilt quando era ancora sulla griglia di partenza. In Yamaha, riferiscono, sapevano che l’holeshot di Mobidelli non avrebbe funzionato a dovere, ma era ormai tardi per fare qualsiasi tentativo dell’ultimo minuto. Ed hanno deciso di partire lo stesso.

La scelta di chi non si arrende e fa quello che può con quello che ha. Nel caso di Morbidelli: una moto praticamente guasta. Il sistema utilizzato per la partenza che abbassa il retrotreno, infatti, è rimasto attivato per tutta la durata della gara, dando al pilota la sensazione di guidare una moto con l’ammortizzatore scoppiato. "Abbiamo avuto un problema sulla griglia – ha spiegato lui stesso - ma abbiamo deciso di partire comunque. Per il lavoro di tutta la squadra e per cercare di capire un po' meglio cosa stava succedendo". Tanti, in una condizione del genere, si sarebbero ritirati. Non Morbidelli, che ha continuato a dare gas chiudendo con un diciottesimo posto che, alla luce di quanto riferito in parte da lui e più dettagliatamente da motorsport.com, è più che dignitoso.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da PETRONAS SRT (@sepangracingteam)

Gli pneumatici Michelin e i problemi lamentati, quindi, sia da Valentino Rossi che da Fabio Quartararo relativamente al decadimento delle gomme, non c’entrano niente con le difficoltà avute dal vicecampione del mondo in carica che, ieri, ha rilasciato anche una intervista a motogp.com. Con pacatezza e senza ricorrere a toni forti, Morbidelli ha espresso tutti i suoi dubbi e le sue paure su quello che succederà adesso. Perché il problema tecnico riscontrato sulla sua M1 SpecA è piuttosto serio e rischia di compromettere già da ora il mondiale se non si interverrà in maniera definitiva.

Ma Yamaha avrà intenzione di farlo? Oppure, ancora sotto l’effetto della sbornia emotiva conseguente  alla straordinaria vittoria di Maverick Vinales, i problemi di Morbidelli finiranno in fondo alla lista delle cose da fare? E’ esattamente questo il dubbio che assilla il pilota italobrasiliano.  "So di non essere in cima alla lista delle priorità Yamaha in questo momento - aveva detto nei giorni scorsi, riferendosi anche al fatto che la casa di Iwata, nonostante i risultati dello scorso anno, non gli ha affidato una moto ufficiale. E, ieri, dopo aver spiegato il problema avuto a Losail ha aggiunto: “Non so quanto velocemente risolveranno questo problema. Ma spero che lo prendano molto sul serio”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Franco Morbidelli (@frankymorbido)

More

Franco Morbidelli raccontato dagli amici che hanno fondato il suo fanclub: «Trova motivazione anche nella sofferenza»

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Franco Morbidelli raccontato dagli amici che hanno fondato il suo fanclub: «Trova motivazione anche nella sofferenza»

L'analisi di Xaus: “Mi aspettavo Morbidelli competitivo. Negli ultimi anni Petronas andava forte come il team Yamaha ufficiale, in Qatar no. Qualcosa non torna"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

L'analisi di Xaus: “Mi aspettavo Morbidelli competitivo. Negli ultimi anni Petronas andava forte come il team Yamaha ufficiale, in Qatar no. Qualcosa non torna"

Giulio Bernardelle: “Rossi e Morbidelli? Vittime del posteriore Michelin, lo dico dal 2019”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Giulio Bernardelle: “Rossi e Morbidelli? Vittime del posteriore Michelin, lo dico dal 2019”

Tag

  • Dichiarazioni
  • Franco Morbidelli
  • Holeshot
  • M1
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Petronas SRT
  • Piloti
  • SpecA
  • Yamaha

Top Stories

  • Imane Khelif maschio biologico? Dopo il test del dna le pugili olimpiche si rivoltano. Chelsey Heijnen sbotta: “Avrei potuto vincere un titolo mondiale, ma…”

    di Riccardo Canaletti

    Imane Khelif maschio biologico? Dopo il test del dna le pugili olimpiche si rivoltano. Chelsey Heijnen sbotta: “Avrei potuto vincere un titolo mondiale, ma…”
  • Questa Ferrari (con Leclerc, ma pure Hamilton) sta diventando una certezza. Il motivo? Finalmente si cominciano a imbroccare le strategie. Perché a vedere la gara del Montmelò...

    di Luca Vaccaro

    Questa Ferrari (con Leclerc, ma pure Hamilton) sta diventando una certezza. Il motivo? Finalmente si cominciano a imbroccare le strategie. Perché a vedere la gara del Montmelò...
  • LA BOMBA di John McEnroe: c’è un giocatore che dovrebbe essere alla pari di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz e no, non è Musetti

    di Giulia Sorrentino

    LA BOMBA di John McEnroe: c’è un giocatore che dovrebbe essere alla pari di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz e no, non è Musetti
  • Imane Khelif (un maschio biologico?) sospesa da tutte le gare dopo il referto? Ma perché non fa un nuovo test del dna? E cosa succederà con l’oro delle Olimpiadi vinto a Parigi 2024?

    di Riccardo Canaletti

    Imane Khelif (un maschio biologico?) sospesa da tutte le gare dopo il referto? Ma perché non fa un nuovo test del dna? E cosa succederà con l’oro delle Olimpiadi vinto a Parigi 2024?
  • Hamilton, Ferrari, Terruzzi e la fine della magia: “Lewis vorrebbe scappare”. E se Verstappen è ancora superman in Formula 1, il compagno di Leclerc “ha perso i super poteri”? “Quando ti infila Hulkenberg...”

    di Domenico Agrizzi

    Hamilton, Ferrari, Terruzzi e la fine della magia: “Lewis vorrebbe scappare”. E se Verstappen è ancora superman in Formula 1, il compagno di Leclerc “ha perso i super poteri”? “Quando ti infila Hulkenberg...”
  • La MotoGP ad Aragon è tutta in Marc Marquez che manda a fare in c*lo i giochini della Dorna: per quello che ha fatto, ma anche per come si è imposto

    di Cosimo Curatola

    La MotoGP ad Aragon è tutta in Marc Marquez che manda a fare in c*lo i giochini della Dorna: per quello che ha fatto, ma anche per come si è imposto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Da scarpone a campione, 25 anni fa la "prima" di Valentino Rossi

di Filippo Ciapini

Da scarpone a campione, 25 anni fa la "prima" di Valentino Rossi
Next Next

Da scarpone a campione, 25 anni fa la "prima" di Valentino Rossi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy