image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Tegola Valentino Rossi: non
mancano solo i risultati, ma anche le
certezze per il Team VR46 (senza Sky)

17 aprile 2021

Tegola Valentino Rossi: non mancano solo i risultati, ma anche le certezze per il Team VR46 (senza Sky)
Il week end di Portimao non sembra aver invertito le brutte sensazioni del Qatar, con Valentino Rossi costretto a partire, domani, dalla diciassettesima casella. Intanto, come lascia intendere l’inseparabile Uccio, le trattative per dare vita al Team VR46 non sono in fase così avanzata, come invece si era creduto fino ad oggi

Non va: per Valentino Rossi il 2021 si sta rivelando un incubo. Senza scomodare assurdità sul fatto che sia bollito o che abbia perso ogni capacità di essere veloce, il nove volte campione del mondo sta facendo i conti con problemi di feeling con la sua Yamaha M1 del Team Petronas. Anche il fine settimana di Portimao, che avrebbe dovuto segnare un punto di svolta dopo la mezza delusione del Qatar, infatti, è cominciato male e rischia di finire peggio. Partirà dalla diciassettesima casella, dopo aver mancato l’ingresso in Q2 e dopo aver dovuto fare i conti con alcuni problemi tecnici nelle Q1. Ancora una volta dovrà provare a buttare il cuore oltre l’ostacolo, per giocare in recupero durante la gara. Intanto si avvicina la data fatidica dell’inizio estate, quando dovrà decidere se correre ancora una stagione o appendere il casco al chiodo. Una decisione che a detta dello stesso Rossi sarà condizionata proprio dai risultati.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

Se la scelta sarà quella di smettere, per lui si prospetta un futuro da Team Manager, tanto che fino ad oggi si è data quasi per certa la presenza in MotoGP del Team VR46. Ma quella certezza non è più tale e a spiegarne le ragioni è stato proprio Alessio Salucci, Uccio, l’inseparabile amico di Valentino Rossi e dirigente della VR46. “Stiamo lavorando – ha detto ai microfoni di Sky – E’ risaputo che ci piacerebbe dare vita ad un nostro team, ma non sarà facile. Il problema principale è il budget, perché i costi, soprattutto quando si vogliono fare le cose bene e molto seriamente, sono quelli che sono e andrebbero anche garantiti per almeno tre o cinque anni. Certezze al momento non ce ne sono”. Contestualmente si sta parlando con le case costruttrici, per valutare tutte le condizioni per la fornitura delle moto, ma anche in questo caso è Uccio a frenare: “Stiamo parlando con tutti, ma, ripeto, prima del GP di Francia difficilmente si sbloccherà qualcosa”. Al momento sono altre le cose da capire e quello della moto sembra l’ultimo dei problemi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da PETRONAS SRT (@sepangracingteam)

L’indiscrezione che circola nel paddock, infatti, è che a venire meno possa essere stata la certezza dello sponsor principale, quello che da sempre affianca l’avventura della VR46 nel mondiale affiancandogli anche il nome: Sky. Si tratta, è bene precisarlo, di una voce di corridoio secondo cui il colosso delle tv a pagamento, che come ogni azienda soffre in questo periodo anche la crisi economica globale, potrebbe non essere più interessato ad un investimento così gravoso nel motorsport. E’ chiaro, infatti, che la MotoGP non ha i costi della Moto3 e della Moto2, sostenuti fino ad oggi con il team condiviso con la VR46 nelle due categorie più piccole. Gli sponsor certi, per ora, sono solo Bardahl e WhitU, ma è chiaro che se Sky dovesse tirarsi indietro mancherebbe un sostegno difficile da rimpiazzare e le parole di Uccio lasciano intendere che in questo momento è ancora necessaria la massima cautela perchè non ci sono le condizioni per sbilanciarsi. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da PETRONAS SRT (@sepangracingteam)

More

No, caro Vale, non può finire così. Non deve

di Moreno Pisto Moreno Pisto

MotoGP

No, caro Vale, non può finire così. Non deve

Il Corriere della Sera prova a sostenere che Valentino Rossi corra ancora per soldi. Ma c’è un vizio di fondo

Sport

Il Corriere della Sera prova a sostenere che Valentino Rossi corra ancora per soldi. Ma c’è un vizio di fondo

Gigi Soldano: al mondiale mancano due protagonisti. Vale smette? So riconoscere un pilota che ha deciso

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Gigi Soldano: al mondiale mancano due protagonisti. Vale smette? So riconoscere un pilota che ha deciso

Tag

  • Uccio
  • Alessio Salucci
  • Piloti
  • Motomondiale
  • MotoGP
  • VR46
  • VR46 Sky Racing Team
  • Sky
  • MotoGP 2021
  • GP del Portogallo
  • Portimao
  • Qualifiche
  • Autódromo Internacional do Algarve
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Bonaccini: "Il pubblico a Misano? Vogliamo che Imola sia l'ultima gara senza tifosi"

di Giulia Toninelli

Bonaccini: "Il pubblico a Misano? Vogliamo che Imola sia l'ultima gara senza tifosi"
Next Next

Bonaccini: "Il pubblico a Misano? Vogliamo che Imola sia l'ultima...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy