image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ridateci la ghiaia, per cortesia

  • di Diletta Colombo Diletta Colombo

17 aprile 2021

Ridateci la ghiaia, per cortesia
Dopo la trafila di tempi cancellati nelle qualifiche a Imola per il mancato rispetto dei limiti della pista, viene da pensare solo una cosa: ridateci la cara, vecchia ghiaia

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Veniva già da pensarlo dopo il GP del Bahrain, figuriamoci adesso, reduci da una qualifica a Imola in cui i track limits ancora una volta l’hanno fatta da padrona. Ridateci la ghiaia, per favore. È la soluzione più immediata per far rispettare i limiti della pista. Saranno anche ragionamenti pericolosamente vicini alle posizioni di un boomer, ma, a vedere la miriade di tempi cancellati durante le qualifiche di oggi, non si può non rimpiangere il buon vecchio limite fisico.

E dire che a Imola, pista old school, di ghiaia ce n’è eccome. Ma non all’uscita della Piratella, dove è stato piazzato un sensore per rilevare il mancato rispetto del limite della pista. Il risultato, televisivamente, non funziona. E apre alla polemica. Perché, visivamente, non si capisce perché sia stato cancellato il tempo di Lando Norris e non quello di Lance Stroll. La risposta è lapalissiana: il sentore capta, e se non capta, non c’è offesa, né guadagno.

Però, visto da fuori, è poco chiaro. Così come, per lo spettatore occasionale, diventa un caos vedere dei piloti – come nel caso di Norris – ottenere tempi stratosferici per poi scivolare in classifica. Ne viene fuori una confusione incredibile, specie nelle fasi più concitate, come il finale delle qualifiche. Oltretutto, il vantaggio guadagnato alla Piratella facendo i furbetti è pure contenuto, il che rende la punizione, la cancellazione del tempo, eccessiva.

20210417 173627711 1853

E se tutto questo succede a Imola, pista in cui la ghiaia è usata ampiamente, non osiamo pensare come possa finire altrove. E i casi, a questo punto, sono due. O si dà il liberi tutti, lasciando ai piloti la discrezione di fare quello che più aggrada loro, entro i confini tracciati dal regolamento sportivo, o si ritorna alla vecchia, cara ghiaia. Chi sbaglia, finisce impantanato, o accumula detriti. Tanto basta. Altrimenti, come ha spiegato eloquentemente Pierre Gasly nel post qualifiche, non si capisce nulla: in una curva si fa quello che si preferisce, in un’altra c’è il cordolo, in un’altra il sensore.

Parliamoci chiaro: questa Formula 1, fatta di cavilli, di zone grigie, di inevitabili spiegoni ex post, ha stufato. Perché poi si finisce a parlare solo di quello. Anche quando, come quest’anno, in pista si vedono lotte serrate. In Bahrain abbiamo assistito alla splendida battaglia generazionale tra Hamilton e Verstappen, perfetti nelle loro imperfezioni, finalmente contrapposti ad armi quasi pari.

Oggi, Hamilton, Perez e Verstappen sono racchiusi in 87 millesimi. Ma alla fine, si discute sempre di questioni di lana caprina.

Lo ripetiamo: ridateci la ghiaia. 

20210417 173545226 4399

More

Bonaccini: "Il pubblico a Misano? Vogliamo che Imola sia l'ultima gara senza tifosi"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Bonaccini: "Il pubblico a Misano? Vogliamo che Imola sia l'ultima gara senza tifosi"

[VIDEO] Formula 1, Imola con rischio pioggia nel nome di Senna

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

[VIDEO] Formula 1, Imola con rischio pioggia nel nome di Senna

Sebastian Vettel rifiuta il vaccino: "Non salto la fila, è una questione di principio"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Sebastian Vettel rifiuta il vaccino: "Non salto la fila, è una questione di principio"

Tag

  • Carlos Sainz
  • Formula 1
  • Formula1
  • GP di Imola
  • Imola
  • Lando Norris

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tegola Valentino Rossi: non mancano solo i risultati, ma anche le certezze per il Team VR46 (senza Sky)

Tegola Valentino Rossi: non mancano solo i risultati, ma anche le certezze per il Team VR46 (senza Sky)
Next Next

Tegola Valentino Rossi: non mancano solo i risultati, ma anche...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy