image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Paul Trevathan, KTM: “Zarco pensava di trovare la pappa pronta, ma lo sviluppo è un’altra cosa”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

12 gennaio 2021

Paul Trevathan, KTM: “Zarco pensava di trovare la pappa pronta, ma lo sviluppo è un’altra cosa”
Paul Trevathan sarà capo tecnico di Miguel Oliveira in KTM per il 2021, ed è pronto alla sfida. Ma ricorda anche il difficile rapporto con Johann Zarco, di cui ha criticato l’approccio alla moto: “pensava di trovare la pappa pronta, non si rendeva conto di dover prendere decisioni”.

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

KTM è stata la vera rivelazione del 2020: tre vittorie, diversi podi ed una stagione sempre in crescendo, al punto di far dubitare Pol Espargarò della sua scelta di passare in Honda HRC. Paul Trevathan, ex capo tecnico dello spagnolo, affiancherà Miguel Oliveira nel 2021 nel suo passaggio al team ufficiale dopo aver lavorato con lui in Moto2 nel Team Ajo. In un’intervista ai colleghi francesi di Paddock GP, Trevathan ha raccontato di essere pronto alla sfida: “Sono curioso di vedere se possiamo ottenere di più da Miguel di quanto ha già mostrato. Nel 2020 è stato piuttosto forte. Non vedo l'ora di accettare la sfida e di capire se possiamo puntare anche più in alto, Miguel è un ragazzo molto intelligente e lo conosco bene. Durante la stagione 2015 mi sono preso cura di lui e di Brad Binder nel team Ajo. Quindi con questa coppia di piloti non ci saranno sorprese”.

Una frecciatina a Johann Zarco, che dopo nemmeno un anno con gli austriaci di Mattghoffen è stato estromesso dal Team. Trevathan infatti ha anche dichiarato che: “Johann pensava di venire qui e trovare la pappa pronta, non si rendeva conto di dover prendere le decisioni da solo - ha spiegato il capo tecnico - Possiamo dare ai piloti più strumenti, ma l’importante è lavorare per migliorare le cose".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da KTM Factory Racing (@ktmfactoryracing)

La differenza tra un Team Ufficiale ed uno satellite è anche questa, specialmente quando si è parte di un progetto ancora in via di sviluppo come KTM: “Quando abbiamo provato con Pol a Sepang, per esempio, ha guidato tutti e sei i giorni, ma poteva concentrarsi su se stesso solo quando montava la gomma nuova. Per il resto del tempo ha provato cose diverse sulla moto, lavorando sullo sviluppo. Ed è un carico di lavoro immenso. Sono curioso di sapere come se la caverà Miguel in questo senso” ha concluso il capo tecnico KTM.

More

Petrucci, prima uscita con colori KTM: “Rivoglio l’atmosfera del Team Pramac e punto alla Top 5"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Petrucci, prima uscita con colori KTM: “Rivoglio l’atmosfera del Team Pramac e punto alla Top 5"

Poncharal: “In KTM i piloti non sono carta igienica”. Intanto Petrucci: “Ducati?E’ stato un bene!"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Poncharal: “In KTM i piloti non sono carta igienica”. Intanto Petrucci: “Ducati?E’ stato un bene!"

Tag

  • Joahnn Zarco
  • KTM
  • Miguel Oliveira
  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Nasce Muretto, un podcast sulle grandi storie della Formula 1

di Redazione MOW

Nasce Muretto, un podcast sulle grandi storie della Formula 1
Next Next

Nasce Muretto, un podcast sulle grandi storie della Formula 1...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy