image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia a Misano con Dennis Rodman in testa: “La mia penalità è giusta, ma non è paragonabile a quello che ha fatto Quartararo”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

3 settembre 2022

Pecco Bagnaia a Misano con Dennis Rodman in testa: “La mia penalità è giusta, ma non è paragonabile a quello che ha fatto Quartararo”
Pecco Bagnaia è stato costantemente tra i primi durante le sessioni di prove libere a Misano, fino ad una folle qualifica che lo vedrà partire dal 5° posto a causa della penalità di tre posizioni in griglia durante FP1. Pecco però sembra tutt’altro che preoccupato

di Redazione MOW Redazione MOW

È sabato mattina e a Misano ci si sveglia per guardare le FP3 della MotoGP, decisive per stabilire quali piloti avranno accesso diretto al Q2 e chi, invece, dovrà passare per la tagliola del Q1. Pecco Bagnaia, sotto questo punto di vista, è tranquillo. Dalla giornata di venerdì ha ereditato il secondo miglior tempo nella classifica combinata, a pochi centesimi da Enea Bastianini. Pecco allora, poco prima del semaforo verde per l’inizio della sessione, ha modo di rubare qualche istante alla regia internazionale sfoggiando il suo casco speciale per il GP di Misano. È ispirato alla capigliatura dell’ex stella dell’NBA Dennis Rodman, uno dei più sregolati cestisti della storia e compagno di squadra di Michael Jordan negli anni ’90 a Chicago. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

È un casco colorato, luminoso, deciso, come l’atteggiamento di Pecco in questo avvio di weekend romagnolo: Bagnaia simula il gesto di un tiro libero e scende in pista, piazzandosi secondo anche nelle FP3, subito dietro al compagno Jack Miller. Un’altra dimostrazione di maturità, soprattutto dopo la penalità di tre posizioni sulla griglia di partenza inflittagli ieri per aver ostacolato Bastianini ed Alex Marquez al termine della FP1. Penalità che avrebbe potuto innervosire chiunque, ma non Bagnaia in questo momento, che al termine della giornata di venerdì si è presentato sorridente ad un affollato media debrief esordendo con “È bello vedervi in così tanti”.


 

Dici che la penalità è stata giusta. ma quanto pesa nella gestione della gara?

“Sicuramente cambia, spingerò molto per essere in prima fila in qualifica, primo sarebbe il massimo perché quarto è la miglior posizione in cui partire. In termini di gara, il problema sarebbe solo se non dovessi riuscire a partire bene. Vedremo, lavoriamo tanto sulle partenze e miglioriamo sempre, anche se in termini di costanza di gara non credo che sconvolgerà le cose”.

Fabio è molto veloce.

“Si, anche l’Aprilia. Però devo dire che me lo aspettavo, noi siamo molto veloci, peccato per la scivolata perché mi sentivo molto bene con la moto, posso essere contento di come è andata oggi. Quando so perché sono caduto non mi limita molto. Sono contento perché siamo veloci”.

Gara asciutta o bagnata?

“Assolutamente asciutta. Sul bagnato possiamo essere veloci, però secondo me è una grossa incognita ed è facile sbagliare, mentre sull’asciutto mi sento molto veloce”.

Hai collaborato un po’ con Enea: è una prova per il prossimo anno? 

“Oggi mi sono trovato spesso con delle Ducati dietro e in questa situazione mi sento in dovere di far in modo che ci siano più Ducati possibili davanti. Non hanno sicuramente bisogno di me, perché sono tutti velocissimi, ma sono contento di aver dato una mano ad Enea, come a Bezzecchi, a Marini e a Martín”.

Le partenze: a inizio anno avete avuto un sacco di problemi, ora siete migliorati. C’è stato un cambiamento sulla moto?

“A Barcellona, durante i test, abbiamo fatto due partenze ad ogni uscita. Questo ci ha permesso di capire diverse cose senza cambiare la frizione, abbiamo cambiato solo diversi valori. Ci mancava la costanza e siamo riusciti a trovarla”.

Come chiudi questa giornata?

“Sono molto tranquillo, sappiamo di essere veloci e so perché sono caduto. La penalità poi è stata giusta”.


Fabio ha detto che al posto tuo avrebbe preso 3 anni di galera. Sta cercando di metterti pressione?

“So ragazzi! La cosa è che sicuramente c’è un’entità ben diversa tra quello che ho fatto io e quello che è successo a lui. Gli diedero la penalità con la tuta completamente aperta, era molto pericoloso. Ad Assen hanno giudicato la manovra troppo estremamente, ma è caduto e ha rovinato la gara a un altro pilota. Non penso che rallentare durante le FP1 sia paragonabile”. 
 

More

La rivoluzione di Marc Marquez, che è tornato in MotoGP a Misano e (probabilmente) correrà ad Aragon

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La rivoluzione di Marc Marquez, che è tornato in MotoGP a Misano e (probabilmente) correrà ad Aragon

Pecco Bagnaia: “Litigare con Quartararo non serve. La gara sprint? Ci ho ripensato”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Pecco Bagnaia: “Litigare con Quartararo non serve. La gara sprint? Ci ho ripensato”

Moto

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Moto

Tag

  • Enea Bastianini
  • Fabio Quartararo
  • GP di Misano
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Team Ducati Lenovo

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Stefano Domenicali fa tremare il GP di Monza: "La storia non basta per restare in F1"

di Andrea Gussoni

Stefano Domenicali fa tremare il GP di Monza: "La storia non basta per restare in F1"
Next Next

Stefano Domenicali fa tremare il GP di Monza: "La storia non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy