image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia a MOW: “L’anno prossimo voglio essere più esplosivo. Rinnovo? È questione di poco tempo”

  • di Simone Landi

26 gennaio 2024

Il campione del mondo MotoGP, in occasione della 100km dei Campioni 2024 al ranch di Valentino Rossi, si è fatto intervistare da Monster. Rispondendo alle domande, il numero 1 è sempre sorridente e appare molto tranquillo, nonostante sia consapevole che la stagione che sta per cominciare sarà probabilmente ancora più difficile di quella passata. Dichiara di sapere dove deve migliorare, quali sono i suoi punti più deboli e fa intendere anche quello che sarà il suo futuro

di Simone Landi

In MotoGP Francesco Bagnaia è tra i piloti più vincenti degli ultimi quindici anni. Oltre a essere l’unico ad aver vinto un campionato piloti con la Ducati insieme a Casey Stoner, è anche in grado di ripetersi per due anni consecutivi da quando esiste la MotoGP, insieme a nomi del calibro di Valentino Rossi e Marc Marquez. La stagione 2024 sarà la sua sesta in MotoGP con una Ducati, forse la più complicata da quando, nel 2019, è salito sulla Desmosedici del Team Pramac. Jorge Martin vorrà la sua rivincita dopo la battaglia persa nel 2023 e, assieme a tutti gli altri, quest’anno sulla Ducati ci sarà anche Marc Marquez, già velocissimo nei test di Valencia. Durante il fine settimana della 100km dei Campioni organizzata dalla VR46, gli amici di Monster Energy hanno realizzato per MOW questa intervista al campione del mondo in carica. Si parla di tutto, da quello che si aspetta nel 2024 a dove deve migliorare per crescere ancora di più, passando per il rinnovo con la casa di Borgo Panigale.

Chi vedi come tuoi maggiori rivali per il 2024?

"Questo è molto difficile da dire. Come lo scorso anno ci sono tantissimi nomi. Più o meno tutti i piloti Ducati, Honda e Yamaha forse faranno uno step. Aprilia e KTM saranno lì. Tantissimi possono potenzialmente andare forte e sarà importante essere costanti ovunque e sbagliare il meno possibile, cercando di fare meno errori dello scorso anno. Non sarà sicuramente facile".

Quanto forte ti senti mentalmente dopo aver vinto campionati del mondo entrambi nel round finale a Valencia?

"Penso che negli ultimi due anni siamo cresciuti veramente tanto anche sul lato mentale, oltre che sportivo. Siamo diventati forti e competitivi anche nelle situazioni più difficili, come quando ci siamo trovati sotto di 91 punti dal leader nel 2022 oppure lo scorso anno dopo Barcellona. Abbiamo assunto con il tempo la consapevolezza di avere sempre un ottimo potenziale e credo che questo sia uno step importante che abbiamo fatto".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Motor Holding (@ducati)

Rispetto al 2023, c'è qualcosa di più (o meno) che vorresti dal 2024 in termini di crescita personale o risultati?

"Si, vorrei migliorare nell'esplosività. Avevo questa caratteristica all’inizio del 2023 e l’ho un po’ persa dopo Barcellona ma credo che sia necessario ancora fare uno step in avanti. Ci sono piloti che in questo momento sono migliori rispetto a me in quell’area. Poi ovviamente fare meno errori. L’anno scorso sono caduto sette volte e in cinque di quelle nella gara della domenica. Forse è meglio quindi migliorare anche da quel punto di vista (ride)".

Dov'è che tu e Ducati potete migliorare nel 2024?

"L’anno scorso siamo stati molto competitivi. La moto aveva mi dava una sensazione di grip davvero buona ma la frenata no. Quindi se c’è qualcosa da migliorare quest’anno quella è sicuramente cercare di fare uno step in avanti in frenata".

Preferiresti sistemare le pratiche per il rinnovo di contratto per il 2025 prima dell’inizio della stagione oppure sei pronto ad aspettare?

"Ne stiamo parlando. Sicuramente io amo la Ducati e penso che anche Ducati mi ami... Il nostro rapporto cresce sempre di più quindi credo che sia una questione di poco tempo".

Ducati è pronta per il fuoristrada con la DesmoMX 450: ti piacerebbe guidare questa moto con Tony Cairoli?

"Con Tony Cairoli non lo so perché sicuramente sarebbe troppo veloce per me. Sarebbe sicuramente un ottimo allenamento con un grande maestro. Sto cercando di convincerli a guidare la 450 al Ranch di Valentino, perché penso che potrebbe avere un potenziale enorme".

Escludendo i piloti della VR46 Riders Academy, chi ti piacerebbe sfidare in fuoristrada?

"Onestamente non ne ho idea. Se contiamo anche i piloti del passato sicuramente sceglierei Valentino. Sicuramente sarebbe una bella sfida".


Quanto della tua infanzia hai dovuto sacrificare per arrivare dove sei adesso? C’è mai stato un momento in cui non ti volevi allenare sulla moto?

"Questa è la mia passione. Amo tutto questo. Mi piace allenarmi e adoro la sensazione di essere competitivo. Sicuramente il momento più difficile è arrivato nel 2015 quando all’inizio della stagione ho dovuto affrontare un cambiamento importante per la mia vita, trasferendomi da Chivasso a Pesaro. Mi ricordo che questo fu abbastanza difficile perché tutta la mia vita era a Chivasso. La mia famiglia e i miei amici. Perciò fu abbastanza diverso per i primi tempi. Ho avuto la fortuna di essere vicino agli altri ragazzi che avevano la mia età e mi hanno sicuramente aiutato".

La tua crescita in MotoGP negli ultimi tre anni ha cambiato il tuo modo di allenarti? Ad esempio, sei più rilassato, più convinto o teso di fronte all'idea di un infortunio…

Quello che è cambiato è il fatto che quando arrivo in un circuito e le cose cominciano a non andare bene da subito so che per la gara comunque noi ci saremo. Lotteremo per la vittoria. E questa è una cosa davvero importante. Mi aiuta sicuramente a essere più concentrato sul mio lavoro.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

More

Fabio Di Giannantonio “La VR46 mi ha accolto in maniera pazzesca. Valentino? Si può solo imparare dal GOAT”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Fabio Di Giannantonio “La VR46 mi ha accolto in maniera pazzesca. Valentino? Si può solo imparare dal GOAT”

Manuel Poggiali a MOW: “Ok Marc Marquez, ma per me sono tutti uguali”. Poi ha una richiesta per Ducati...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Manuel Poggiali a MOW: “Ok Marc Marquez, ma per me sono tutti uguali”. Poi ha una richiesta per Ducati...

Influencer, femministe e politiche, andate a scuola da Nadia Padovani: “La prima a vincere tutto? L’obiettivo te lo poni. Marc dovrà adattarsi, Alex è avvantaggiato”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Influencer, femministe e politiche, andate a scuola da Nadia Padovani: “La prima a vincere tutto? L’obiettivo te lo poni. Marc dovrà adattarsi, Alex è avvantaggiato”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Simone Landi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Gare al sabato, circuiti tipici e tanta America: ecco il calendario e gli orari dei gran premi di Formula 1 del 2024

di Alice Cecchi

Gare al sabato, circuiti tipici e tanta America: ecco il calendario e gli orari dei gran premi di Formula 1 del 2024
Next Next

Gare al sabato, circuiti tipici e tanta America: ecco il calendario...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy