image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabio Di Giannantonio “La VR46 mi ha accolto in maniera pazzesca. Valentino? Si può solo imparare dal GOAT”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

25 gennaio 2024

Fabio Di Giannantonio “La VR46 mi ha accolto in maniera pazzesca. Valentino? Si può solo imparare dal GOAT”
Fabio è al suo terzo anno in MotoGP dopo una stagione che profuma di rinascita. Sulla moto ha portato le manopole bianche e sul casco c’è il lupo della Roma, mentre nella testa solo un obiettivo: “Se vado a farmi il c*lo in palestra è perché voglio la stella di campione del mondo”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La MotoGP 2024 comincia in Qatar. Lì, lo scorso anno e a fine mondiale, Fabio Di Giannantonio ha cambiato la sua storia sportiva, arrivando a una vittoria costruita con una seconda metà di stagione fatta di podi e belle gare. A Valencia poi si è trovato a lottare per la vittoria con un Francesco Bagnaia al terzo mondiale, un finale che gli ha restituito una nuova Ducati Desmosedici e un altro anno per crescere. Quando lo vediamo con la tuta - Dainese e non più Alpinestars - bianca e fluorescente, Fabio sembra avere le idee chiare su quello che servirà per ricominciare da dove aveva lasciato. È come se avesse trovato una chiave, una risposta. Per sapere se la pista gli darà ragione basterà pazientare per un paio di settimane, quando la MotoGP scenderà in pista a Sepang per i primi test della stagione. È da questo che partiamo per una chiacchierata al Palariccione nel mercoledì della presentazione ufficiale del Pertamina Enduro VR46 Racing Team.

Cosa andrai a cercare a Sepang?

“Sicuramente il feeling, sono mesi che non tocchiamo la MotoGP perché ti puoi allenare con qualsiasi cosa a casa ma la MotoGP è un’altra storia. Sarà importante ricominciare, riprendere gli automatismi, tutto il flow che prendi durante l’anno che trovi facendo tante gare durante la stagione. Sarà molto importante ritrovare presto quella sensazione lì”.

Poi si partirà dal Qatar, pista in cui hai dei bellissimi ricordi dall’anno scorso.

“Sicuramente è una pista che mi piace molto e ho un ricordo pazzesco dell’ultima volta che siamo stati lì. Sarà importante lavorare bene per cercare di arrivare pronti come lo siamo stati l’anno scorso, sarebbe ovviamente un sogno, bellissimo ripartire da dove siamo arrivati lì. Ma prima dobbiamo stare concentrati sui test”.

Come sono stati questi primi mesi in VR46?

“Mi hanno accolto in maniera pazzesca. Sono un team ultra professionale, la cosa che più mi ha colpito è che sembra fatto sulle esigenze di un pilota, si sente che è il team di Vale, il pilota si sente veramente al centro del progetto e questa è una cosa nuova per me. Qualsiasi esigenza abbia il pilota le persone si mettono a disposizione per farlo andare il più forte possibile in pista, che è il gol finale”.

La tua preparazione cambierà? Tu tendi ad andare poco in moto durante le pause per tenere intatto il feeling con la MotoGP, mentre i ragazzi dell’Academy corrono con le moto, i kart… tutto.

 “Abbiamo fatto un po’ di storia, perché sono il primo pilota esterno all’Academy nel Team VR46, quindi stiamo pensando a come impostare il lavoro e stiamo integrando il lavoro che faccio a casa con quello che fanno loro. La mia preparazione di base rimarrà la stessa, che sembra aver anche un po’ funzionato l’anno scorso, no?”.

Come ti fa sentire essere il primo pilota esterno all’Academy ad entrare in questo team?

“Figo, è la prima cosa in cui sono primo quest’anno. Magari è di buon auspicio”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Di Giannantonio (@fabiodiggia49)

L’idea di correre con la stessa moto di Marc Marquez ti dà una motivazione extra dopo tutto quello che è successo l’anno scorso?

“La mia più grande motivazione è il fatto di non avere ancora delle stelle con me, la stella di campione del mondo. Quello mi fa alzare la mattina, mi spinge a farmi il culo in palestra, ad andare a correre. La motivazione più grande è quella di essere il numero uno”.

Tu e Marco Bezzecchi avete corso sempre insieme: MotoGP, Moto2, Moto3, CIV… che effetto fa averlo come compagno di squadra?

“È sempre una cosa divertente. Crescendo mi è capitato spesso di trovarmi in griglia e guardarmi in giro: siamo sempre io, Bez, Enea, Pecco… siamo sempre noi da quando siamo piccoli! Siamo solo qui con moto più grandi, più fluo, con più gente attorno. Non è una sensazione diversa dal solito, mi fa solo veramente piacere ed è una sensazione bellissima che abbiamo fatto tutto il percorso insieme e alla fine siamo noi in MotoGP”.

Valentino Rossi che dice?

“Non abbiamo parlato molto del lavoro da fare in pista, lui però è stato molto carino perché ha detto che qualsiasi cosa posso chiederla a lui, si è messo disposizione e di questo vado molto orgoglioso. Sono veramente grato a lui, perché si può solo imparare dal GOAT, dal più grande di tutti i tempi”.

More

Manuel Poggiali a MOW: “Ok Marc Marquez, ma per me sono tutti uguali”. Poi ha una richiesta per Ducati...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Manuel Poggiali a MOW: “Ok Marc Marquez, ma per me sono tutti uguali”. Poi ha una richiesta per Ducati...

Marco Bezzecchi: “Marc Marquez lo metto quinto”. E poi: “Spero che Guido Meda non mi chieda soldi”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marco Bezzecchi: “Marc Marquez lo metto quinto”. E poi: “Spero che Guido Meda non mi chieda soldi”

Influencer, femministe e politiche, andate a scuola da Nadia Padovani: “La prima a vincere tutto? L’obiettivo te lo poni. Marc dovrà adattarsi, Alex è avvantaggiato”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Influencer, femministe e politiche, andate a scuola da Nadia Padovani: “La prima a vincere tutto? L’obiettivo te lo poni. Marc dovrà adattarsi, Alex è avvantaggiato”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

In principio fu Minardi: storia di una scuderia che cerca il proprio nome

di Giulia Toninelli

In principio fu Minardi: storia di una scuderia che cerca il proprio nome
Next Next

In principio fu Minardi: storia di una scuderia che cerca il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy