image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia è l’unica certezza in questa MotoGP: chi dice che non è regolare non ha capito una cosa

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

29 aprile 2023

Pecco Bagnaia è l’unica certezza in questa MotoGP: chi dice che non è regolare non ha capito una cosa
Partono, curva due è un disastro, ripartono con 11 giri da giocarsi ed è una guerra tra selvaggi: niente compromessi. La prima gara sprint della storia a Jerez è stata bella, intensa e per certi versi disastrosa, ma il vero problema è che finisce sempre troppo presto e che in questa MotoGP c’è solo una certezza

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La prima gara sprint della storia a Jerez, per la MotoGP, è stata forse la più intensa della stagione, complice la ripartenza in seguito all’incidente in curva 2 a pochi metri dal via: Franco Morbidelli è all’interno di Alex Marquez, non c’è spazio, finiscono nella ghiaia assieme ad Augusto Fernandez e Marco Bezzecchi a cui si incendia la moto. Così la Direzione Gara mette fuori una bandiera rossa e si riparte in dieci minuti appena per la gioia, immaginiamo, del Presidente FIM Jorge Viegas, il quale l’anno scorso aveva spiegato alla stampa quanto la partenza fosse il momento più eccitante di una gara.

Ad ogni modo le KTM ufficiali scappano anche al secondo lancio, con le Ducati di Bagnaia e Martín a inseguire. Dietro la storia più interessante è Daniel Pedrosa, che parte e arriva sesto. Il sorpasso della gara lo stampa Jack Miller a nove giri dal termine su Brad Binder alla famosa curva 13, anche se probabilmente ci si ricorderà più della vittoria del sudafricano. Aleix Espargarò cade a sei giri dalla fine, a -4 cade anche Joan Mir, mai veloce e costantemente arrabbiato con il mondo per tutto il weekend. La lotta tra Jack Miller e Brad Binder negli ultimi giri ci mette davanti agli occhi l’Argentina nel 2016, quando Iannone si lanciò su Dovizioso all’ultima curva. Invece no, i primi quattro si erano tenuti qualcosa in tasca per l’ultimo giro e Bagnaia - che sembrava in difficoltà a gestire Martín - va a prendersi il secondo posto ai danni di Miller e Binder vince la corsa, la seconda quest’anno dopo il sabato d’Argentina. Di certezze in questo campionato ne restano poche, forse una soltanto. Perché le sprint race sono belle, anzi bellissime, ma qualcosa in sottofondo stride: la sensazione di sentirsi un po’ come nobili dell’antica Roma sugli scalini del circo a godere di un possibile massacro forse, con la competizione che diventa sempre più fisica, sanguinosa e violenta, oltre che terribilmente incerta. I piloti dicono che è questa è la norma perché sanno che andrà avanti così. Franco Morbidelli racconta che la cosa divertente è arrivare alla fine ancora vivi, lo dice sbattendo i pugni sul tavolo e quasi perde la pazienza, un sorriso largo sul volto e la sensazione di essere andato a ballare su di un campo minato.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

L’unica certezza qui dentro è Pecco, Francesco Bagnaia, ed è chiaro come il numero uno che porta sulla Desmosedici. Durante la conferenza stampa la sorella Carola accarezza il suo casco: da vicino è diverso, è ricoperto da una polverina dorata che dalla televisione - o da tre metri di distanza - fai fatica a notare. È così anche lui, più di quello che vedi da distante. Ed è consistente anche se si dice il contrario, perché uno che si stende o vince non manca di regolarità, ha solo parametri diversi dagli altri. Probabilmente non era deluso dopo il secondo posto di oggi soltanto perché si trattava della gara corta, quella con metà dei punti. Domani darà di più. Darà tutto e rischierà tutto, pronto a riprendersi la testa del mondiale in caso di successo e a presentarsi devastato davanti alle telecamere se le cose dovessero andare male. Nel giovedì di Jerez Bagnaia l’aveva detto in un’intervista a Paolo Ianieri per La Gazzetta dello Sport: “Sono la costante in un campionato in cui al momento non c'è un mattatore”. È vero: piano piano, senza che ce ne accorgessimo, Francesco sta diventando il riferimento assoluto di questa MotoGP, quello che se non sbaglia vince, che in una pista normale e in condizioni normali arriverà sempre davanti. Ecco perché anche dopo due zeri consecutivi è ancora il grande favorito. Resta da capire se smetterà prima di sbagliare, trasformandosi di fatto in un inesorabile tiranno come lo sono stati altri prima di lui, o se verrà qualcuno a portargli via tutto. Il che ad ogni modo difficilmente succederà troppo in fretta.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

More

Le folli qualifiche di Jerez: Aleix Espargarò in pole, Dani Pedrosa in 2° fila e i turni visti dal box della Gresini Racing

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Le folli qualifiche di Jerez: Aleix Espargarò in pole, Dani Pedrosa in 2° fila e i turni visti dal box della Gresini Racing

Va' lentino era il consiglio, Valentino il consigiere! Rossi ha provato a tirare il freno a Pecco Bagnaia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Va' lentino era il consiglio, Valentino il consigiere! Rossi ha provato a tirare il freno a Pecco Bagnaia

Pecco Bagnaia si dice sorpreso, ma c’è poco da essere contenti!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pecco Bagnaia si dice sorpreso, ma c’è poco da essere contenti!

Tag

  • GP di Spagna a Jerez
  • MotoGP
  • MotoGP 2023
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Riprendere fiato: Charles Leclerc, Baku, un nuovo inizio (senza illusioni)

di Giulia Toninelli

Riprendere fiato: Charles Leclerc, Baku, un nuovo inizio (senza illusioni)
Next Next

Riprendere fiato: Charles Leclerc, Baku, un nuovo inizio (senza...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy