image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia è la Ducati in MotoGP. Soprattutto ora che non c’è più Andrea Dovizioso

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

18 aprile 2021

Pecco Bagnaia è la Ducati in MotoGP. Soprattutto ora che non c’è più Andrea Dovizioso
Anche Dovizioso arrivava secondo partendo da dietro, ma Pecco a Portimao è partito undicesimo solo perché è stato penalizzato. Forse è stato un bene però, perché tornerà a casa con la consapevolezza di avere la velocità per fare un giro alla morte e la costanza per vincere le gare. È lui l’uomo giusto per riportare il titolo a Borgo Panigale. Quindi il futuro è molto, molto promettente

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La Ducati è arrivata ad un filo dalla disperazione, ma torna dal Portogallo con la consapevolezza di poter lottare per il campionato. Questo perché la Ducati ha Pecco Bagnaia. Ora che Jack Miller non trova il feeling, che Johann Zarco è tornato a sprecare le occasioni e che Jorge Martin è fuori per un brutto infortunio, a salvare il weekend di Borgo Panigale è stato ancora una volta il torinese.

Come faceva Andrea Dovizioso, ma meglio. Pecco infatti ha corso una gara in rimonta, con testa e cuore, di quelle a cui ci aveva abituato il Dovi. Ma a Bagnaia non manca nulla per lottare concretamente per il titolo: ha una guida veloce a centro curva, sfrutta la percorrenza come sapeva fare Jorge Lorenzo e la Ducati lo aiuta in accelerazione. E sul giro secco, in cui Dovizioso ha sempre fatto molta fatica, sa essere imprendibile per tutti. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

Alla pesantissima pole position all’esordio in Qatar ha aggiunto un altro giro perfetto a Portimaõ, poi cancellato dalla direzione gara. Ed è stato (quasi) un bene, perché Pecco è partito dall’11° casella ed è riuscito a chiudere con un secondo posto. Dieci posizioni recuperate sono roba da Moto3, tornare a casa con la consapevolezza di essere un fuoriclasse vale più dei 5 punti persi da Quartararo. Il quale, per sua stessa ammissione, ha confessato che “un giro come quello di Pecco non sarei neanche in grado di pensarlo”. Lo avevamo visto l’anno scorso a Misano 2, prima di una scivolata che ha regalato la vittoria a Maverick Vinales. Di rientro da un infortunio ancora dolorante, Pecco aveva imposto il ritmo alla gara dopo un secondo posto in gara 1.

“Molta gente non ha capito il suo potenziale - ha raccontato Valentino Rossi dopo la gara a Portimaõ - ha un grandissimo talento, riesce a fare con la moto cose egregie, si trova benissimo con la moto e il team ufficiale, la Ducati crede molto in lui, è una coppia da tenere d’occhio. Se non fosse stato penalizzato per le bandiere gialle, credo che oggi avrebbe lottato per la vittoria”.

La moto c’è come forse non c’è mai stata, almeno in partenza e percorrenza. Ed il pilota anche, perché quello che impara se lo ricorda e i risultati (i suoi) non arrivano mai per caso. “Devo dire che sono veramente contento, abbiamo fatto un ottimo lavoro tutto il weekend - ha spiegato Pecco ai microfoni di Sky - Abbiamo perso ieri la possibilità di vincere oggi per la penalità, però in ogni caso sono contento, abbiamo fatto davvero bene, il risultato migliore oggi era la seconda posizione e siamo riusciti a farla. Poi riprendere Fabio era impossibile perché il passo era lo stesso del mio, quindi veramente difficile, ma non posso che ringraziare il team per il lavoro che ha fatto. Essere nel team ufficiale mette quella pressione addosso che ti sprona ad essere un pilota migliore. Perché ti richiede di essere sempre al top, sempre veloce.”

La sensazione è che la Ducati, a quattordici anni dal primo e ultimo titolo in MotoGP, possa provarci ancora. Con un pilota genitle ma determinato, in grado di ragionare ma sempre pronto a spingersi oltre al limite.

More

Aprilia c’è e non è ancora tutto. Aspettando Andrea Dovizioso, torna in mente Jorge Lorenzo

MotoGP

Aprilia c’è e non è ancora tutto. Aspettando Andrea Dovizioso, torna in mente Jorge Lorenzo

Paolo Simonecelli: "Vinales? Punizione ingiusta. Bagnaia? I piloti devono rallentare in regime di bandiera gialla""

di Maria Guidotti Maria Guidotti

MotoGP

Paolo Simonecelli: "Vinales? Punizione ingiusta. Bagnaia? I piloti devono rallentare in regime di bandiera gialla""

Valentino Rossi deve cambiare stile di guida e può farlo: è pur sempre Valentino Rossi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Valentino Rossi deve cambiare stile di guida e può farlo: è pur sempre Valentino Rossi

Tag

  • Andrea Dovizioso
  • Ducati
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Portimao

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Aprilia c’è e non è ancora tutto. Aspettando Andrea Dovizioso, torna in mente Jorge Lorenzo

Aprilia c’è e non è ancora tutto. Aspettando Andrea Dovizioso, torna in mente Jorge Lorenzo
Next Next

Aprilia c’è e non è ancora tutto. Aspettando Andrea Dovizioso,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy