image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia, enorme, fa come il padre del Sic: “Chi dava Martín vincente dovrebbe sapere come vanno le corse”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

15 ottobre 2023

Pecco Bagnaia, enorme, fa come il padre del Sic: “Chi dava Martín vincente dovrebbe sapere come vanno le corse”
Partiva 13° Pecco Bagnaia, mentre Jorge Martin si lanciava dalla seconda fila a caccia di un mondiale per molti pendeva già dalla sua parte. Bagnaia scatta fortissimo, alla fine del primo giro è sesto. E vince la gara più importante della stagione in una maniera che non si vedeva dal 2006

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Pecco Bagnaia guarda la telecamera montata sul dashboard e muove la mano alla Luca Toni in esultanza da gol, che per chi passa le proprie giornate nel paddock è un movimento alla Paolo Simoncelli. La mano fa girare le rotelle in testa e il babbo del Sic dice “Andettend?”, un gesto che negli anni è diventato un adesivo che Valentino Rossi sceglie per celebrare sui social la vittoria.

Valentino Rossi festeggia vittoria Pecco Bagnaia
Valentino Rossi su Instagram dopo la vittoria di Pecco Bagnaia in Indonesia.

Francesco scatta tredicesimo: nessuno vince partendo così indietro dal 2006, quando oltretutto di maniere per passare ce n’erano di più. Oltretutto Jorge Martin parte bene, anzi benissimo, sembra quasi che stia esagerando. Al 13° giro Martin cade, dopo essere andato largo alla curva 10, riportando Bagnaia in testa al campionato. Primo: Jorge correva con la morbida all’anteriore, Pecco con la dura. In altri quattordici giri, forse, le cose sarebbero cambiate comunque. Secondo: in quel momento Bagnaia è a un secondo da Maverick Viñales, dietro a Fabio Quartararo ne servono tre per riprenderlo. Poteva gestire, arrivare in fondo e lasciare che la matematica facesse il suo corso. Invece nella sua testa non è cambiato nulla, le opzioni in quel momento continuavano a essere vincere o stendersi. Pecco vince. Vince con autorità, carattere, coraggio, fame. Con la forza e la magia di un uomo che ferma un treno in corsa. Quando gli facciamo notare che fino a ieri diversi piloti (Marc Marquez, Fabio Quartararo, Aleix Espargarò, Joan Mir, Pol Espargarò…) davano per favorito Jorge lui sorride, poi alza le spalle: «I piloti dovrebbero sapere benissimo come vanno le corse».

Pecco Bagnaia Mandalika 2023
Pecco Bagnaia vince il GP d'Indonesia 2023.

Perché puoi stare in alto e non sbagliare nulla per qualche gara, ma è come stare in equilibrio su di una fune: più passa il tempo più diventa difficile. E prima o poi cadi. E Bagnaia, suo malgrado, è campione mondiale di errori stupidi e recuperi, professionista nel voltare pagina ha già scritto una grande storia. Nel giro di 24 ore è cambiato tutto, Pecco lascia l’Indonesia dopo aver invertito la tendenza. Perché qui non è una gara tra chi insegue e chi scappa, è una sfida con sé stessi al momento d’oro: quanto puoi reggerlo prima di cedere? Ora è di nuovo il numero uno a condurre la partita: «Siamo ad un livello in cui si fa presto a cadere», ci racconta dopo la gara. «Lo sappiamo benissimo e io cadute come quella di Jorge purtroppo ne ho fatte tante: è successo a Austin, in India. Diverse volte. La nostra moto è velocissima ma devi capirla, poi ci sono volte in cui hai talmente tanto feeling che comunque devi cercare di stare attento. Jorge purtroppo è scivolato quando andava fortissimo. Non so come sarebbe potuta andare perché comunque aveva un passo molto veloce e le gomme soffrivano, non so come sarebbe finita. Quando ero dietro a Maverick ho pensato di andarlo a prendere, il gap si era un po’ bloccato».

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

Quando gli diciamo che era dal 2006 che qualcuno che non vinceva partendo oltre la quarta fila, Pecco sorride di nuovo: «Figo, a me piacciono queste cose qui. Alla fine in Malesia l’anno scorso partivo nono, però alla prima curva mi sono trovato già secondo e ho dovuto anche fare dei sorpassi. È bellissimo ma è vero che ormai è difficile superare, se vai più forte riesci a trovare sempre una soluzione per buttarti dentro». Questa è la stessa cosa che può dire della sua carriera: una soluzione per vincere, se hai tutto il resto, la troverai sempre. Anche recuperando più di novanta punti come l'anno scorso o vincendo dopo essere partito 13°, come quest'anno. La verità? Francesco sta scrivendo, in silenzio, la storia di questo sport.

More

"Con l'ultimo sputaccio di forza": Marco Bezzecchi racconta anche di Valentino Rossi e della lotta Martin vs Bagnaia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

"Con l'ultimo sputaccio di forza": Marco Bezzecchi racconta anche di Valentino Rossi e della lotta Martin vs Bagnaia

Mandalika: Pecco si riprende la vetta della classifica; Martin "disobbedisce" a Michelin e la paga cara

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Mandalika: Pecco si riprende la vetta della classifica; Martin "disobbedisce" a Michelin e la paga cara

Pecco Bagnaia, esame di coscienza in sala stampa: “Sono inc***ato, dopo Barcellona una battuta d’arresto . La moto è perfetta, ma…”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Pecco Bagnaia, esame di coscienza in sala stampa: “Sono inc***ato, dopo Barcellona una battuta d’arresto . La moto è perfetta, ma…”

Tag

  • Ducati
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

"Con l'ultimo sputaccio di forza": Marco Bezzecchi racconta anche di Valentino Rossi e della lotta Martin vs Bagnaia

di Emanuele Pieroni

"Con l'ultimo sputaccio di forza": Marco Bezzecchi racconta anche di Valentino Rossi e della lotta Martin vs Bagnaia
Next Next

"Con l'ultimo sputaccio di forza": Marco Bezzecchi racconta anche...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy