image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mandalika: Pecco si riprende la vetta della classifica; Martin "disobbedisce" a Michelin e la paga cara

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

15 ottobre 2023

Mandalika: Pecco si riprende la vetta della classifica; Martin "disobbedisce" a Michelin e la paga cara
Pecco Bagnaia recupera dopo la partenza dalla tredicesima casella e riesce a portare la sua Desmosedici prima sotto la bandiera a scacchi, dividendo il podio con Maverick Vinales e Fabio Quartararo. Male Jorge Martin, partito fortissimo e in testa per gran parte della gara, ma tradito da una scelta di gomme sbagliata. Quarta piazza per un Di Giannantonio che ha messo "la fame e la voglia di dimostrare" davanti a tutto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

"Ora sono tornato a essere io l'inseguitore, stare in vetta alla classifica, anche se per una sola giornata, è stato molto bello. Voglio il mondiale e l'errore di oggi non cambia le cose" - Jorge Martin in sala stampa sembra sereno. E' consapevole di aver buttato via un risultato che anche questa volta avrebbe potuto essere pazzesco e taglia corto quando gli chiedono se il problema sia stato nella scelta delle gomme. Perchè Michelin lo aveva avvisato, così come aveva avvisato tutti: la gomma migliore per questa pista è la hard, al massimo la media, mentre la morbida è sconsigliata".

Essere pilota e volere un titolo mondiale, però, significa anche provare a forzare la mano. Jorge Martin lo ha fatto e non è andata come sperava: "Ho messo la morbida perchè ero convinto che sarei riuscito a arrivare in fondo - ha spiegato - e in effetti stavo andando bene, ero davanti a tutti e con un buon margine dopo un ottimo spunto in partenza. Poi, durante quel giro maledetto, sono andato un pochino lungo in staccata perchè stavo spingendo e appena sono uscito un filo dalla traiettoria, con lo sporco che c'era a terra sono caduto. E' andata così, mi dispiace soprattutto per la squadra". Il primo posto in classifica generale, quindi, per Jorge Martin è durato giusto lo spazio di una notte, con lo spagnolo che poi ha dovuto assistere dal monitor del box alla rimonta forsennata di Pecco Bagnaia. Il campione del mondo è risalito dalla tredicesima posizione, anche con sorpassi decisamente azzardati e quando ha vito che Martin era fuori dai giochi ha voluto la vittoria piuttosto che accontentarsi del podio. "Ci voleva, avevo bisogno di dimostrare anche a me stesso che sono capace di questo - ha poi ammesso Pecco in sala stampa - Nel box abbiamo migliorato alcune cose e il lavoro fatto è stato fondamentale, così come è stata fondamentale la vicinanza della mia fidanzata, Domizia, e di tutte quelle persone che mi hanno fatto sentire tanto affetto e tanta fiducia".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

In Australia Pecco Bagnaia ci arriverà con 18 punti di vantaggio su Martin e una consapevolezza in più: resto l'uomo da battere. Una consapevolezza di maggiore forza che sarà anche di Maverick Vinales, oggi secondo e alle prese con la gestione delle gomme, e Fabio Quartararo, che invece si è detto "terzo e frustrato". Da segnalare la quarta piazza di Fabio Di Giannantonio che, con la Ducati del Team Gresini, sta provando a dimostrare a Honda e a chiunque avrà una sella libera, di meritare la MotoGP.

Quanto al resto, già detto dei quattro entrati nel parco chiuso, il tema di Mandalika è stato lo stesso che in MotoGP tiene banco da tempo: ok tutto, ma la differenza la fanno le gomme, perchè una scelta sbagliata può condizionare tutto. Ne sa qualcosa anche Aleix Espargarò, che ha montato la morbida all'anteriore e si è ritrovato, dopo un ottimo spunto, a lottare nelle retrovie. Ma ne sa qualcosa, anche se al contrario, pure Brad Binder, arrivato a ridosso dei primi nonostante due long lap penalty per la dppia manovra scorretta su Luca Marini prima e su Miguel Oliveira poi. Da segnalare, infine, l'ottima gara di Enea Bastianini, che con l'altra Ducati ufficiale, dop un errore nei primissimi giri, è riuscito a mettere in fila tempi in linea con quelli dei primi: "Cosa è cambiato? In verità è cambiato tutto e niente - ha spiegato la Bestia - probabilmente sono cambiato anche io: sono arrivato qui più tranquillo e con meno pressione, il resto lo abbiamo fatto nel box, provando a sistemare i setting senza rivoluzionarli".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Pecco Bagnaia, esame di coscienza in sala stampa: “Sono inc***ato, dopo Barcellona una battuta d’arresto . La moto è perfetta, ma…”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Pecco Bagnaia, esame di coscienza in sala stampa: “Sono inc***ato, dopo Barcellona una battuta d’arresto . La moto è perfetta, ma…”

Jorge Martin in versione “provate a prendermi”: il sorpasso su Pecco e una provocazione

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jorge Martin in versione “provate a prendermi”: il sorpasso su Pecco e una provocazione

Franco Morbidelli si consola con “quelle bestie di Marco Bezzecchi e Luca Marini”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Franco Morbidelli si consola con “quelle bestie di Marco Bezzecchi e Luca Marini”

Tag

  • MotoGP
  • Mandalika Circuit
  • Classifica

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Marco Bezzecchi tra dolore e scelta gomme: "Me ne frego. Martín? Appena farà una cappella..."

di Tommaso Maresca

Marco Bezzecchi tra dolore e scelta gomme: "Me ne frego. Martín? Appena farà una cappella..."
Next Next

Marco Bezzecchi tra dolore e scelta gomme: "Me ne frego. Martín?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy