image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia: “Io e Ducati? Anche quando vinceva Valentino Rossi tutti davano il merito alla Honda”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

7 aprile 2023

Pecco Bagnaia: “Io e Ducati? Anche quando vinceva Valentino Rossi tutti davano il merito alla Honda”
Che Pecco Bagnaia sia arrivato ad inizio stagione con una consapevolezza diversa lo si è visto da subito, e non sarà l’errore di Termas de Rio Hondo a fargli cambiare idea. Ora, quando gli chiedono se vince grazie alla Ducati, lui risponde così

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

“È normale, non puoi piacere a tutti”. Comincia così l’intervista di Francesco Bagnaia con i colleghi di Marca, che lo hanno intercettato dopo il GP d’Argentina per parlare dei Laureus Award, a cui Pecco è candidato come comeback of the year, ovvero quei 91 punti recuperati da Fabio Quartararo durante la scorsa stagione. Bagnaia, nello specifico, sta raccontando il suo punto di vista su chi dice che se ha vinto il titolo della MotoGP è grazie alla sua moto: “Quando Valentino vinceva con la Honda tutti dicevano che vinceva solo perché guidava una Honda e lo stesso dicevano di Marc Márquez: che vinceva solo perché guidava una Honda”, ha riflettuto lui. “È sempre così. Il 90% delle persone sono felici per te, ma dall'altra parte c'è sempre il 10% che parla male”.

Va detto che diversi piloti in più di un’occasione hanno sottolineato una grande verità a questo proposito: se Bagnaia ha vinto grazie alla moto, come mai gli altri sette piloti impegnati su di una Desmosedici non ce l’hanno fatta? Anzi, dimostrarsi il migliore forse è ancora più complesso: “È una cosa che può aiutarti e può essere un male. È successo molte volte che ho spinto per essere davanti e, il giorno dopo, altre moto sono arrivate davanti grazie ai miei dati. Anch'io però a volte mi sono trovato in una situazione difficile e guardando dove erano veloci gli altri piloti Ducati sono riuscito a migliorare. Quindi siamo in otto e tutti e otto lavoriamo allo stesso modo perché condividiamo i dati e tutti possono vederli”. Lui, ad ogni modo, sa bene che quello che conta oggi è il numero uno sul cupolino: “Quando leggi certi commenti o ascolti un podcast in cui qualcuno parla male di te ti senti male, ma poi penso sempre che la cosa più importante sia vincere, nella storia rimangono i mondiali e non le parole della gente”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

Poi, quando gli viene chiesto dei suoi rivali per il titolo, Pecco continua a non sbilanciarsi troppo: “Penso che i principali rivali saranno Fabio Quartararo, Marc Márquez e altre due o tre Ducati, come Enea Bastianini, Jorge Martín, Marco Bezzecchi o Luca Marini. Anche le Aprilia sono veloci. Se devo fare tre nomi però dico: Quartararo, Marc Márquez e io. E un quarto: Bastianini. Il mio obiettivo - chiude poi - è essere sempre davanti, essere tra i primi, ma a volte è molto difficile perché può sempre succedere di tutto. Però alla fine questo mi dà molta motivazione”.

More

Ok, ma come cambierà la MotoGP ora che a guidarla ci sarà un ex NBA? Ne abbiamo parlato con chi ne capisce davvero

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ok, ma come cambierà la MotoGP ora che a guidarla ci sarà un ex NBA? Ne abbiamo parlato con chi ne capisce davvero

Ovunque ti giri vince Ducati: Claudio Domenicali davanti a tutti nella speciale classifica…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ovunque ti giri vince Ducati: Claudio Domenicali davanti a tutti nella speciale classifica…

Su Pecco Bagnaia spunta un retroscena! Intanto Davide Tardozzi: “Non possiamo mica crocifiggerlo”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Su Pecco Bagnaia spunta un retroscena! Intanto Davide Tardozzi: “Non possiamo mica crocifiggerlo”

Tag

  • Ducati
  • Honda
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Toto Wolff entra nella classifica dei miliardari di Forbes: un patrimonio stellare che si avvicina a quello del ferrarista John Elkann

di Giulia Ciriaci

Toto Wolff entra nella classifica dei miliardari di Forbes: un patrimonio stellare che si avvicina a quello del ferrarista John Elkann
Next Next

Toto Wolff entra nella classifica dei miliardari di Forbes: un...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy