image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia stenta a crederci: “È successo qualcosa di strano”

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

24 settembre 2022

Pecco Bagnaia stenta a crederci: “È successo qualcosa di strano”
Bagnaia scatterà dalla dodicesima casella a Motegi, dopo un sabato che lo ha visto navigare nella pioggia, tra tante difficoltà. Il pilota piemontese, complice qualche dubbio sulle gomme, non si spiega la mancanza di confidenza con la sua desmosedici in condizioni di bagnato, ma resta fiducioso (“domani punto a vincere”) in vista della gara

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Il cronometro scorre inesorabile e Pecco Bagnaia, nel sabato giapponese, accumula ritardo. I tempi, sull’asfalto fradicio di Motegi, non arrivano e – sin dalle FP2 della mattina – appare chiaro che qualcosa, nel box Ducati numero 63, abbia smesso di girare per il verso giusto. La pioggia torrenziale che si è abbattuta sulla prefettura di Tochigi ha, quantomeno temporaneamente, annegato le certezze di Pecco Bagnaia, mai così in difficoltà negli ultimi mesi.

 

Il pilota di Chivasso, ultimo classificato nel Q2, partirà per la gara dalla quarta fila. “E menomale che non ho dovuto affrontare il Q1” – ammette il piemontese, cercando di individuare gli aspetti positivi di una giornata grigia come il cielo del Giappone in questo avvio di autunno. Le altre consolazioni coincidono con la prestazione altrettanto sottotono del suo principale rivale per il titolo Quartararo, che scatterà nono, e con le previsioni meteo. Queste, seppur con una buona percentuale di incertezza, lasciano presagire asfalto asciutto e persino qualche raggio di sole a Motegi nell’orario di gara, quando in Italia saranno le 8 di mattina. “L'anno scorso siamo stati sempre competitivi su pista bagnata. Abbiamo sicuramente un problema con la pioggia in questa stagione” – esordisce Pecco nelle dichiarazioni post qualifiche. Effettivamente per ritrovare un Bagnaia così lontano dalle prime posizioni bisogna risalire al 15° posto nel Gran Premio dell’Indonesia dello scorso marzo: una trasferta asiatica che, anche in quel caso, costrinse la MotoGP a confrontarsi con condizioni di bagnato, capitate raramente nel corso di questo 2022. Invece, ripensando allo scorso anno, Pecco aveva in più di un’occasione mostrato ottime cose, in sella alla desmosedici, con gomme da full wet. Basti pensare alla rimonta di Le Mans (da 16° a 4°), o agli ultimi giri in Austria sotto il temporale. Quello che a Bagnaia sembra mancare quest’anno sul bagnato è proprio la confidenza con gli pneumatici intagliati: “Sinceramente non abbiamo ancora potuto controllare nulla delle gomme. È strano, qualcosa sembra non funzionare”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

Bagnaia che, infine, esprime tutta la sua decisione per tentare di invertire le sorti di un weekend cominciato male: “Sono sicuro che i dati ci forniranno le informazioni necessarie. Questo risultato, dodicesimo a due secondi dal primo, non è al momento accettabile. E voglio capire il perché. Vogliamo davvero migliorare, il nostro livello è decisamente più alto, anche in condizioni di bagnato. Dobbiamo essere intelligenti e capire la situazione gomme per la gara. Qui, proprio sotto la pioggia, ero stato veloce anche con la Moto2; avevo conquistato un quarto posto in rimonta. Domani dovremo cercare di sorpassare più piloti possibili nel primo giro, anche se non sarà facile perché la prima curva è un po' un imbuto. Il mio obiettivo sarà di nuovo la vittoria”.

More

La MotoGP e il politicamente corretto? Valentino Rossi risponde a Haga e all’allenamento “solo chia*are”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

La MotoGP e il politicamente corretto? Valentino Rossi risponde a Haga e all’allenamento “solo chia*are”

Loris Capirossi: "Enea Bastianini può vincere il mondiale"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Loris Capirossi: "Enea Bastianini può vincere il mondiale"

La pole di Marc Marquez fa paura ma il livello della MotoGP di più: il dopo Valentino Rossi è anche meglio di prima

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La pole di Marc Marquez fa paura ma il livello della MotoGP di più: il dopo Valentino Rossi è anche meglio di prima

Tag

  • Fabio Quartararo
  • Motegi
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Team Ducati Lenovo

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

    di Giulia Sorrentino

    Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La pole di Marc Marquez fa paura ma il livello della MotoGP di più: il dopo Valentino Rossi è anche meglio di prima

di Cosimo Curatola

La pole di Marc Marquez fa paura ma il livello della MotoGP di più: il dopo Valentino Rossi è anche meglio di prima
Next Next

La pole di Marc Marquez fa paura ma il livello della MotoGP di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy