image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia viaggia sul cammino degli dei: come il miglior Marquez, il suo peggior avversario è se stesso

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

15 aprile 2023

Pecco Bagnaia viaggia sul cammino degli dei: come il miglior Marquez, il suo peggior avversario è se stesso
Pecco Bagnaia fa il vuoto dietro di sé nelle qualifiche del Texas, portandosi a casa la prima pole position della stagione. Più che la posizione in griglia però, a fare impressione è il suo metodo di lavoro: preciso, velocissimo e inesorabile per tutti, anche per un Alex Marquez che ha provato a correre come il fratello

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Pecco Bagnaia chiude davanti a tutti le qualifiche del COTA, ad Austin. E lo fa come non lo si vedeva fare da tempo, verrebbe da dire da quando a spadroneggiare in MotoGP c’era Marc Marquez. Pecco è arrivato con calma, partendo piano, mai davvero tiranno delle parti alti della classifica per tutto il weekend eppure inesorabile al momento giusto. Le Q2, a cui si sono aggiunti Marco Bezzecchi e Johann Zarco, cominciano con un testa a testa fra Pecco Bagnaia e Alex Marquez, che chiudono entrambi il primo run con uno spaventoso 2’02’’242, preciso al millesimo. Al secondo ingresso in pista è piuttosto chiaro che a giocarsi la pole, al netto di eventuali sorprese - tra cui inseriamo un sontuoso Alex Rins, 2° con la Honda del Team LCR - saranno loro due. I due ducatisti partono assieme, Pecco davanti e Alex dietro, ma quando Bagnaia vede dai maxischermi Marquez dietro di sé si sposta e lo lascia sfilare. La scena si ripete per tutto il giro di lancio, con Pecco che vuole lasciarlo passare e Alex che si ostina a rimanere dietro. Partono in quest’ordine, poi Bagnaia arriva lungo alla curva 11 e Marquez è costretto a prendere l'iniziativa. Lo scroscio di polemiche sull’atteggiamento di Alex Marquez, che ha seguito al millesimo le abitudini del fratello, a nostro modo di vedere lasciano il tempo che trovano: il regolamento parla chiarissimo, seguire un pilota veloce non è vietato. E se giudichiamo il buongusto, allora davvero a questa MotoGP andrebbero tolte ali, elettronica e quant’altro, invece nel motomondiale vince sempre chi arriva primo e un buon pilota cercherà sempre di tirare fuori il meglio da ogni situazione, chiaramente nei limiti del regolamento.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

Anzi, a ben vedere per Bagnaia è stata un’occasione in più per elevarsi in questo sciame di piloti tutti veloci e in grado di vincere. Lui si sarà innervosito, ma non abbastanza da perdere la concentrazione: mentre Alex Marquez sbaglia, con una scivolata che gli impedisce di migliorare il tempo fatto nel primo run, Pecco continua a spingere chiudendo con un giro record, frutto soprattutto di un terzo settore oltre ogni immaginazione. Il cronometro dice 2’01’’892, quasi due decimi in meno del tempo fatto segnare da Jorge Martín lo scorso anno. “Sapevamo che il potenziale era alto", ha raccontato al parco chiuso al microfono di Antonio Boselli per Sky. "Due e uno però non me l’aspettavo. Nel primo e nell’ultimo settore non abbiamo fatto bene, ma ho recuperato nel terzo. È la mia prima pole della stagione, quindi direi che va bene. Alex Marquez? sta andando moto forte e se so che è un rivale cerco di non tirarlo, però è andata come è andata”.

Riuscire a portarsi a casa un risultato del genere è lavoro per pochi, cosa che puoi veder fare a Marc Marquez - quest’anno a Portimão, per esempio - o al Valentino Rossi dei tempi d’oro. Roba da fuoriclasse quindi, status che riconosci ai piloti quando pensi ai loro possibili rivali: per Francesco Bagnaia, il primo rivale è Francesco Bagnaia. E finché corre così ha tutte le possibilità di tenersi quel numero uno a fine stagione che nessun pilota della MotoGP è mai riuscito a confermare.

Risultati Qualifiche Austin 2023
I risultati della Q2, Austin 2023.

More

[VIDEO] La Yamaha ha rotto le palle a Fabio Quartararo (letteralmente) anche quest’anno! Ma il Diablo è un duro vero...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] La Yamaha ha rotto le palle a Fabio Quartararo (letteralmente) anche quest’anno! Ma il Diablo è un duro vero...

La MotoGP ad Austin è un rodeo per stomaci forti: la gara sprint sarà un inno alla violenza americana

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La MotoGP ad Austin è un rodeo per stomaci forti: la gara sprint sarà un inno alla violenza americana

Marc Marquez è l'unica legge! Alex Rins: “In Honda non fanno affidamento su di me”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez è l'unica legge! Alex Rins: “In Honda non fanno affidamento su di me”

Tag

  • Austin
  • COTA
  • Ducati
  • GP delle Americhe
  • MotoGP
  • MotoGP 2023
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] La Yamaha ha rotto le palle a Fabio Quartararo (letteralmente) anche quest’anno! Ma il Diablo è un duro vero...

di Emanuele Pieroni

[VIDEO] La Yamaha ha rotto le palle a Fabio Quartararo (letteralmente) anche quest’anno! Ma il Diablo è un duro vero...
Next Next

[VIDEO] La Yamaha ha rotto le palle a Fabio Quartararo (letteralmente)...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy