image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] La Yamaha ha rotto le palle a Fabio Quartararo (letteralmente) anche quest’anno! Ma il Diablo è un duro vero...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

15 aprile 2023

[VIDEO] La Yamaha ha rotto le palle a Fabio Quartararo (letteralmente) anche quest’anno! Ma il Diablo è un duro vero...
Ha vinto un mondiale e poi s’è ritrovato con una moto che lo ha costretto a fare i miracoli e che, nel 2023 come già accaduto nel 2022, gli ha pure ammaccato i gioielli di famiglia (oltre che il cuore). Però Fabio Quartararo sta lì, senza mettere mai una parola fuori posto, con gli occhi della fiducia e il sorriso di chi è consapevole che, quando non c’è niente da fare, adeguarsi e cambiare se stessi (piuttosto che pretendere che a cambiare sia altro) è l’unico modo per migliorare davvero

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Lì fa male e fa male tanto. E’ qualcosa che chiunque appartenga al così detto sesso maschile ha dovuto imparare sulle sue palle (non è un refuso, ndr) e a sue spese già da piccolissimo. Fuguriamoci quanto fa male quando una botta proprio lì te la da la una motocicletta. La tua motocicletta, che invece dovrebbe farti solo godere. E’ successo, e non è nemmeno la prima volta, a Fabio Quartararo, che ieri in prova s’è ritrovato a fare i conti con quel dolore lancinante che ti parte dal basso della pancia fino a lasciarti senza fiato. La moto che sbacchetta, lui che ha uno scatto in avanti e l’impatto con il serbatoio. Poi la scena di dolore, i piedi che pistano fitto a terra come per provare a scaricare quella specie di scossa elettrica e pure l’imbarazzo di dover giustificare che sì, il dolore arriva esattamente da lì. Una scena che alla fine, se andiamo a stringere, fa pure un po’ ridere, finchè non ne sei il protagonista. A Fabio Quartararo era successo pure nel 2022 (qui il video), sempre a aprile, ma quella volta c’era stata di mezzo una caduta.

Però, al di là degli episodi, a far riflettere un po’ è la metafora e la facile associazione che si può fare: la Yamaha sta facendo di tutto per rompere le palle a Quartararo. Ok, detta così è un po’ forte, ma il ragazzo di Nizza (con sangue italiano, però) anche a Austin s’è ritrovato con una M1 che non fa l’unica cosa che lui gli ha chiesto: andare forte nel giro secco. “I tempi sul passo ci sono pure – ha commentato – il problema è che se partiamo indietro in gara poi è difficilissimo, se non impossibile, recuperare posizioni. Quelli davanti scappano e ritrovarsi nel mucchio è pure problematico per le gomme, che si consumano prima e in maniera diversa”. E’ una frase che il francese ripete ormai da due stagioni. E che oggi suona come una promessa disattesa. Perché è vero che i problemi tecnici non si risolvono con due disegnini degli ingegneri, ma è vero pure che quella richiesta era la premessa per accettare un rinnovo di contratto che alla fine c’è stato. Lui, Fabio Quartararo, ha firmato sulla base della promessa fatta. E che adesso, nonostante siamo solo al terzo GP della stagione, sembra già non mantenuta.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Per piazzarsi nei dieci, ieri, Fabio Quartararo è stato costretto ancora una volta a guidare a vita persa. E l’ammaccatura ai testicoli, probabilmente, è niente rispetto a quelle che sente nel cuore. Perché quando sai di essere il più forte (o comunque uno dei più forti) e non te la puoi giocare con gli altri rischi di impazzire molto di più di quando una moto da quasi due quintali ti scarica tutto il suo peso proprio lì dove non batte il sole. Una sensazione che conosce bene anche un certo Marc Marquez. Solo che se la sensazione è la stessa è la reazione che è diversa. Uno si lamenta e non fa nulla per nascondere l’insofferenza (e la sofferenza) con cui fa i conti, arrivando anche a lanciare ultimatum più o meno espliciti alla Honda. L’altro, Fabio Quartararo, invece, sta lì, lavora sodo e sorride pure.

Uno così ti ritrovi a volergli bene per forza. Perché nella storia della MotoGP moderna, se andiamo a guardare, non ce ne sono stati mica tanti che hanno avuto la forza di mostrarsi così sereni anche davanti alle colpe degli altri. Ieri, complice pure quella botta dolorosa presa proprio lì, avrebbe potuto presentarsi in sala stampa col sangue negli occhi, invece le sue parole potrebbero essere un messaggio da far leggere ogni mattina ai pessimisti cosmici e ai rabbiosi d’ogni età. Perché non è della moto che ha parlato, ma di se stesso e della necessità di fare i conti con i difetti per adeguarsi a loro quando non c’è modo di eliminarli. “Ho sbagliato io, perché ho provato a stare dietro a Pecco ma facevo linee diverse – ha detto – Devo assolutamente imparare a stare più tranquillo nel time attack, devo guidare più semplice, adesso spingo troppo al limite”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

More

La MotoGP ad Austin è un rodeo per stomaci forti: la gara sprint sarà un inno alla violenza americana

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La MotoGP ad Austin è un rodeo per stomaci forti: la gara sprint sarà un inno alla violenza americana

In Yamaha hanno un problema di… chiappe! La salvezza ha un nome solo: Valentino Rossi!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

In Yamaha hanno un problema di… chiappe! La salvezza ha un nome solo: Valentino Rossi!

Marc Marquez è l'unica legge! Alex Rins: “In Honda non fanno affidamento su di me”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez è l'unica legge! Alex Rins: “In Honda non fanno affidamento su di me”

Tag

  • Fabio Quartararo
  • GP delle Americhe
  • MotoGP
  • Yamaha

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il nostro favorito al COTA? L’erede di Marc Marquez ed Enea Bastianini, entrambi fuori per infortunio

di Cosimo Curatola

Il nostro favorito al COTA? L’erede di Marc Marquez ed Enea Bastianini, entrambi fuori per infortunio
Next Next

Il nostro favorito al COTA? L’erede di Marc Marquez ed Enea...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy