image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

In Yamaha hanno un problema di… chiappe! La salvezza ha un nome solo: Valentino Rossi!

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

14 aprile 2023

In Yamaha hanno un problema di… chiappe! La salvezza ha un nome solo: Valentino Rossi!
Toprak Razgatlioglu è andato forte nei test di Jerez e in Yamaha, adesso, c'è un serio problema di mercato: perchè i piloti pronti a salire (o restare) in sella alla M1 sono troppi rispetto all'unica moto che ci sarebbe a disposizione. Lin Jarvis è stato chiaro: la priorità è Franco Morbidelli. La strada per non rinunciare a nessuno, però, passa per Tavullia...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Toprak Razgatlioglu è andato forte nei test di Jerez, abbassando il tempo fatto qualche mese fa con la M1 di quasi un secondo; Franco Morbidelli è un vicecampione del mondo, non costa cifre assurde e sta mostrando segnali di ripresa; Alonso Lopez piace da matti e da un sacco di tempo e, come se non bastasse, Jorge Martin si sta offrendo in ogni modo, mandando messaggi ormai neanche troppo subliminali in ogni intervista. E poi c’è Marc Marquez che, se davvero dovesse lasciare la Honda, sarebbe da pazzi non provare a metterselo nel box. A fare un conto veloce sono cinque piloti che potrebbero salire su una M1 per la prossima stagione in MotoGP: dieci chiappe, ma per una sella sola.

Non è ipotizzabile, infatti, che Fabio Quartararo, sotto contratto fino alla fine del 2024, lasci il Team Monster Energy anche se dovesse andare tutto male e sembra piuttosto improbabile anche che Yamaha riesca a costituire una squadra satellite entro l’inizio della prossima stagione. Insomma, il mercato piloti, almeno sul fronte Yamaha, è già in fermento, ma mancano le moto. Quattro strade (se escludiamo quella di Marquez che appare più una suggestione che una ipotesi concreta) che si stanno presentando in queste ore proprio davanti agli occhi di Lin Jarvis, l’uomo che sarà chiamato alla decisione finale.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Toprak Razgatlıoğlu (@toprak_tr54)

Il manager inglese ha provato a mettere ordine, spiegando, però, che al momento si tratta solo di fissare le priorità. “Noi saremo ben contenti di portare Toprak in MotoGP – ha spiegato – conosciamo le sue qualità e il test di Jerez è servito più a lui, per capire le prospettive, che a noi”. Parole che suonano di “benvenuto Toprak”, con Jarvis che però poi aggiunge: “La nostra priorità è Franco Morbidelli, vorremmo proseguire con lui se dimostrerà di essere veloce. Altrimenti ci sono giovani piloti che ci piacciono e su cui teniamo gli occhi da tempo”. Franco Morbidelli, quindi, è ancora il nome sopra a tutti, anche se ieri dalla sala stampa di Austin è arrivato l’ennesimo messaggio neanche troppo velato da Jorge Martin: “Voglio essere aperto a qualunque proposta vorrà arrivare per me, non è così scontato che io resti con Ducati”.

Che fare? Rinunciare a mettere le mani su piloti che poi potrebbero diventare avversari, oppure provare a moltiplicare spazio. Lin Jarvis non lo dice espressamente ma la direzione, al momento, sembra questa e la salvezza ha un nome solo: Valentino Rossi. Il Team Mooney VR46 è, come noto, legato a Ducati ancora per un’altra stagione, ma non esiste contratto che non si possa risolvere anticipatamente davanti a un adeguato riconoscimento economico. Una trattativa c’è e nessuno la nega ormai da tempo, con lo scenario che, se tutto dovesse andare in porto, porterebbe avere altre due M1 in pista. Su una, che sarà perfettamente identica alla ufficiale, dovrebbe salire Franco Morbidelli, che lascerebbe così spazio a Toprak Razgatlioglu su quella del Team Monster Energy, andando a dividere il box con Fabio Quartararo. Sull’altra della VR46, invece, dovrebbe restare Luca Marini, con Marco Bezzecchi che invece troverebbe spazio in Pramac sulla Desmosedici (identica a quella degli ufficiali) che oggi è di Johann Zarco.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Monster Energy Yamaha MotoGP (@yamahamotogp)

More

Nessuno vuole Marc Marquez: sondaggio shock nel paddock! Le risposte condannano il 93, ma ci sono o ci fanno?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Nessuno vuole Marc Marquez: sondaggio shock nel paddock! Le risposte condannano il 93, ma ci sono o ci fanno?

Dani Pedrosa, la sua realtà sull’infortunio di Marc Marquez: “Ora si porta dietro anche problemi personali”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Dani Pedrosa, la sua realtà sull’infortunio di Marc Marquez: “Ora si porta dietro anche problemi personali”

La tragicomica (non) soluzione della FIM sulla penalità a Marc Marquez: mai letto Kierkegaard?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La tragicomica (non) soluzione della FIM sulla penalità a Marc Marquez: mai letto Kierkegaard?

Tag

  • Mercato piloti
  • MotoGP
  • Toprak Razgatlioglu
  • Yamaha

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Come e perché è morta Julia Ituma, promessa della pallavolo in cui molti rivedevano Paola Egonu?

di Nicola Sellitti

Come e perché è morta Julia Ituma, promessa della pallavolo in cui molti rivedevano Paola Egonu?
Next Next

Come e perché è morta Julia Ituma, promessa della pallavolo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy