image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pedro Acosta è un fuoriclasse: in Qatar ha fatto un mezzo miracolo e a tutti gli altri lascerà le briciole

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

7 marzo 2022

Pedro Acosta è un fuoriclasse: in Qatar ha fatto un mezzo miracolo e a tutti gli altri lascerà le briciole
Durante l’inverno si è parlato molto (a ragione) di Pedro Acosta, già velocissimo nei test e dato per favorito al titolo da Bagnaia, Quartararo e Marquez. In Qatar il diciassettenne (!) ha chiuso soltanto 12°, ma basta poco per accorgersi che è lui il prossimo grande fenomeno del motociclismo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Pedro Acosta ha chiuso la sua prima gara di Moto2 con un 12° posto. Poco? tanto? La verità è che lo spagnolo è davvero il fenomeno di cui si parla e presto, forse già il prossimo anno, lo vedremo imporsi in MotoGP. Dopo aver stravinto la Red Bull Rookies Cup nel 2020 e dominato il mondiale Moto3 nella sua stagione d’esordio, Acosta ha concluso i test invernali sulla Moto2 con il primo tempo. Chi segue le corse sa che con risultati simili la fortuna non c'entra molto, lo sanno anche i piloti della MotoGP che l'hanno indicato come il principale favorito al mondiale nonostante lo spagnolo sia (di nuovo) alla prima esperienza con la categoria: “Per il titolo Moto2 dico Acosta perché è un talento eccezionale, penso che possa vincere senza problemi”, ha dichiarato Marc Marquez, mentre Pecco Bagnaia ha spiegato che punta su di lui perché: “probabilmente l’anno prossimo lo vedremo in MotoGP, ha grande potenziale”. Non è stato da meno Fabio Quartararo: “penso che adesso sia il pilota più talentuoso della Moto2”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Sulla carta la sua gara in Qatar è stata buona, ma non eccezionale. Tuttavia basterebbe averlo visto in pista per capire che quest’anno, con tutte le probabilità, gli altri correranno per il secondo posto. Pedro Acosta ha chiuso le libere del venerdì al secondo posto, poi in qualifica è caduto mentre stava puntando alla prima fila e si è trovato ad occupare la decima posizione in griglia a poco meno di mezzo secondo dalla pole. Poteva andare meglio, ma il passo per stare con i primi - e puntare alla vittoria  - non gli mancava. In gara però, tutto è cambiato alla svelta: un errore in partenza di Fermín Aldeguer - che sbaglia la staccata di curva uno mandando largo Acosta - lo relega in 26° posizione a pochi metri dal via.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pedro Acosta (@37pedroacosta)

La regia ci racconta della bellissima vittoria di Celestino Vietti, in fuga con oltre sei secondi al traguardo, ma non soltanto. I numeri sulla colonna di sinistra con le posizioni dei piloti continuano a cambiare, scombinati da quel 51 arancione che non sta fermo un attimo. Pedro Acosta, da 26°, ha chiuso al 12° posto: quattordici sorpassi in una gara di Moto2 non si vedevano da tempo. Per un altro esordiente staremmo parlando di miracoli. L’anno scorso, in Qatar, Acosta ha vinto partendo dalla pit-lane, quest’anno si è limitato a recuperare quattro punti per il campionato. La mentalità e il talento, quindi, non sono cambiati. “Abbiamo fatto molta esperienza - ha raccontato Acosta - la cosa importante è stata fare una gara consistente, il nostro passo era abbastanza buono da permetterci di lottare con i piloti di testa. Cercheremo di migliorare in qualifica, perché partire dietro ti penalizza molto in Moto2”.

More

Ducati, che succede? Miller: “Moto orribile”. Bagnaia: “Sono un pilota, non un tester”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Ducati, che succede? Miller: “Moto orribile”. Bagnaia: “Sono un pilota, non un tester”

Jorge Martín: “Incidente con Bagnaia? Ho avuto paura di morire” e dal video della caduta si capisce perché

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Jorge Martín: “Incidente con Bagnaia? Ho avuto paura di morire” e dal video della caduta si capisce perché

Chi è Enea Bastianini? “È uno che va sempre (troppo) piano”. Ce lo ha detto Alice, la sua fidanzata. Mentre Carlo Pernat...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Chi è Enea Bastianini? “È uno che va sempre (troppo) piano”. Ce lo ha detto Alice, la sua fidanzata. Mentre Carlo Pernat...

Tag

  • GP del Qatar
  • KTM Racing
  • Moto2
  • MotoGP
  • Pedro Acosta
  • Qatar 2022

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ducati, che succede? Miller: “Moto orribile”. Bagnaia: “Sono un pilota, non un tester”

di Andrea Gussoni

Ducati, che succede? Miller: “Moto orribile”. Bagnaia: “Sono un pilota, non un tester”
Next Next

Ducati, che succede? Miller: “Moto orribile”. Bagnaia: “Sono...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy