image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Per capire chi è davvero (e come sta) Jorge Martin beccatevi le news del dottor Charte. Ascoltate Marco Bezzecchi, invece, per capire che Aprilia lo aspetta dopo il test di Jerez

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

29 aprile 2025

Per capire chi è davvero (e come sta) Jorge Martin beccatevi le news del dottor Charte. Ascoltate Marco Bezzecchi, invece, per capire che Aprilia lo aspetta dopo il test di Jerez
Polmone ok, fratture ridotte da undici a tre e nel naso già quell'odorino lì della benzina che torna a bruciare. Signori, Jorge Martin è un fenomeno anche in tempi di recupero, anche se nessuno - giustamente - s'azzarda a fissare una data per il ritorno in pista. Aprilia, intanto, continua a lavorare con Marco Bezzecchi per arrivare alla migliore versione possibile della RS-GP...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Quando sei un fenomeno vai forte pure se non hai alcuna fretta. Viene da dirlo dopo aver ascoltato gli ultimi aggiornamenti sulle condizioni di salute di Jorge Martin: le fratture ridotte da undici a tre, il polmone pienamente ristabilito e pure la voglia di prendere a capocciate la sf*ga che sembra essere definitivamente tornata. Ok, nessuno parla ancora di rientro in pista e meno che mai c’è chi ha intenzione di fissare date, ma l’impressione è che Jorge Martin un obiettivo chiaro in testa se lo sia già stampato.

https://mowmag.com/?nl=1

Come facciamo a dirlo? Semplicemente ascoltando gli ultimi aggiornamenti sulle condizioni di salute del campione del mondo fornite direttamente dal dottor Charte. E’ “il medico della MotoGP”, ma è pure quello che di solito tiene calmi tutti e predica prudenza. “Abbiamo sotto posto Jorge, presso l'Ospedale Ruber Quirón, a una TC multislice e le notizie sono sicuramente buone e molto incoraggianti – ha invece detto questa volta il direttore sanitario del Motomondiale - Martin adesso ha il polmone perfetto. La pleura, ovvero la membrana che avvolge il polmone, è completamente chiusa. E delle undici fratture che teoricamente aveva ne rimangono tre: la settima, l'ottava e l'undicesima, che presentano già un inizio di callo osseo. Pertanto, a mio parere, l'evoluzione è stata molto positiva. Ora aspetteremo il tempo necessario e continueremo a monitorare da Madrid l'evoluzione di queste fratture”.

20250429 135115947 9058
Il dottor Angel Charte con Jorge Martin

Insomma, nessuno s’azzarda a dire che Jorge Martin tornerà in pista prima del previsto, ma le parole di Charte bastano da sole a spiegare che razza di fenomeno è, anche a livello fisico, il campione del mondo. S’era visto anche nei primissimi giorni dopo il botto del Qatar, con Martin che, aiutato dall’inseparabile fidanzata Maria, ha provato a muovere i primi passi nel secondo successivo all’ok dei medici. Ora, dopo il rientro in Spagna – grazie a un volo assistito – il percorso di recupero potrà avere una ulteriore accelerazione. Il tutto mentre il campione del mondo cercherà di mettere a posto anche le ferite che non si vedono: quelle nella testa. Quelle di pensieri che sicuramente lo avranno sfiorato in questi giorni terribili e con cui, adesso, dovrà fare i conti mentre medici e fisioterapisti metteranno a posto il suo corpo. E mentre Aprilia, chiaramente, continuerà a lavorare per fargli trovare la migliore RS-GP possibile.

E’ quello che i tecnici e i piloti della squadra italiana hanno fatto anche ieri a Jerez, portando in pista diverse nuove parti per la moto. L’obiettivo? Renderla un pochino più docile senza perdere potenza e eliminare quei limiti che lo stesso martin aveva evidenziato nei pochi chilometri fatti in sella durante lo sfortunato fine settimana del Qatar. L'Aprilia nel test di ieri ha introdotto un nuovo pacchetto aerodinamico, che però sarà ulteriormente testato nelle prossime sessioni. Si tratta di appendici progettate per migliorare la stabilità del posteriore. A portare avanti il lavoro ci hanno pensato Lorenzo Savadori e Marco Bezzecchi. Il riminese si è detto soddisfatto dei progressi fatti, in particolare per quanto riguarda il nuovo forcellone. "Mi è piaciuto – ha spiegato - ha alcuni lati positivi, ovviamente adesso ci vogliono ancora un po' di chilometri per capire tutto meglio. Per quanto riguarda l'aerodinamica, non ho provato molto, ma spero ci porti dei vantaggi. Sappiamo bene dove dobbiamo lavorare: le zone critiche della nostra moto sono la stabilità in staccata e in accelerazione. Quindi conosciamo la direzione da prendere per calmare un po’ la moto”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aprilia (@aprilia)

More

Ma quali nuove gerarchie Ducati? Al test di Jerez il lavoro sporco l’ha fatto Marc Marquez (e anche il miglior crono) perchè Pecco Bagnaia ha pensato “ai suoi guai”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ma quali nuove gerarchie Ducati? Al test di Jerez il lavoro sporco l’ha fatto Marc Marquez (e anche il miglior crono) perchè Pecco Bagnaia ha pensato “ai suoi guai”

Caos KTM, Pedro Acosta: “Da 1 a 10 sono preoccupato 12”. Le parole di Vinales e Bastianini, però, fanno venire un pesante dubbio

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Caos KTM, Pedro Acosta: “Da 1 a 10 sono preoccupato 12”. Le parole di Vinales e Bastianini, però, fanno venire un pesante dubbio

Ok, ma come sta davvero Franco Morbidelli? Niente test a Jerez, la solita sf*ga e il solito verbo: ricominciare

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, ma come sta davvero Franco Morbidelli? Niente test a Jerez, la solita sf*ga e il solito verbo: ricominciare

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] GP di Jerez, i numeri parlano chiaro: Marc Marquez non è più quello di una volta. Intanto Bagnaia, superato da Alex Marquez e Quartararo, può battere un record personale

di Cosimo Curatola

[VIDEO] GP di Jerez, i numeri parlano chiaro: Marc Marquez non è più quello di una volta. Intanto Bagnaia, superato da Alex Marquez e Quartararo, può battere un record personale
Next Next

[VIDEO] GP di Jerez, i numeri parlano chiaro: Marc Marquez non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy