Non basta mai. C’è gente che ha dovuto farci conti presto e per tutta la vita e Franco Morbidelli, tra i piloti della MotoGP, è di sicuro quello che ci ha fatto i conti di più. Perché spesso, troppo spesso, nella sua carriera s’è ritrovato “messo fuori” da una qualche sfiga proprio quando le cose sembravano aver preso la piega giusta. E’ successo anche a Jerez, con un doppio botto che ha lasciato il segno. Il primo al sabato mattina, con Morbidelli capace, però, di risalire in sella e concludere la Sprint del pomeriggio e l’altro ieri. Con tanto di lungo momento di apprensione e nessuna immagine a raccontare quanto realmente accaduto. Quello che è certo è che è stata una gran botta. La caduta è avvenuta in curva 11 e lo ha costretto, oltre che a uno zero in classifica, anche a rinunciare ai test ufficiali MotoGP previsti per oggi. La situazione è stata spiegata in dettaglio dal team in un comunicato ufficiale. "In seguito a una brutta caduta alla curva 11 nel corso del GP di Spagna – si legge - a Morbidelli è stata diagnosticata una forte concussione cervicale. Fortunatamente non sono state riscontrate fratture. I tempi di recupero saranno valutati nelle prossime ore".

Eppure la gara di Jerez sembrava promettente per Morbidelli, che si trovava in sesta posizione e aveva il ritmo di quelli del podio. Tuttavia, al giro 17, la caduta ha interrotto le sue speranze di consolidare il quarto posto in classifica generale. Ora anche il dover rinunciare al test diventa una sfortuna ulteriore, visto che comunque – anche se il team ha fatto sapere che non ci sono grosse novità da provare per la Desmosedici GP24 – per Morbidelli sarebbe stato importante mettere altri km sotto le ruote per migliorare il feeling con la moto e magari per provare a replicare ciò che con la stessa Desmosedici riesce a fare Alex Marquez.

Nonostante le difficoltà, comunque, il pilota romano ieri s’è presentato personalmente nel box per rassicurare tutti, ma non ha parlato con la stampa. Chi lo ha fatto per lui è stato Pablo Nieto, Team Manager della VR46, che espresso tutto il suo rammarico. "È una pena la caduta di Morbidelli - ha detto – dispiace per lui e dispiace perché era molto rapido. Il team ha deciso che Franco non parteciperà al test e si riposerà dopo le due cadute di questo weekend". Anche il capotecnico Matteo Flamigni ha commentato su Sky Sport, sottolineando che non c'è preoccupazione per le condizioni fisiche.
Nonostante il ritiro a Jerez, Morbidelli mantiene comunque il quarto posto nella classifica generale della MotoGP con 84 punti, precedendo il compagno di squadra Fabio Di Giannantonio di 19 punti. Per l’italobrasiliano la sfida è tornata a essere la stessa di sempre: dover ricominciare dopo un volo che ha toccato l’anima più del fisico. "Molto dura - ha scritto sui suoi profili social - Due grandi colpi, speriamo sia tutto a posto. Questa settimana affronteremo tutto con i medici, ma sono sicuro che starò bene per Le Mans".