image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Per Fabio Di Giannantonio c’è ancora una porta aperta. Forse due…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

3 ottobre 2023

Per Fabio Di Giannantonio c’è ancora una porta aperta. Forse due…
Il pilota romano sembra destinato a scendere a fine stagione dalla sua Desmosedici del Team Gresini per lasciarla addirittura a Marc Marquez. Trovare spazio altrove, al momento, sembra decisamente difficile, ma forse ci sono un paio di strade per restare in MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Io, stando dentro, sono al corrente di questioni che magari i più ignorano” – Qualche mese fa Fabio Di Giannantonio aveva ostentato una certa sicurezza circa la sua permanenza in MotoGP, nel Team Gresini. Gli scenari, poi, sono però cambiati e è successo quello che nessuno credeva possibile: in Gresini potrebbe arrivare Marc Marquez.

Anzi, è proprio Marc Marquez a volere la Ducati di Gresini e, stando a quanto si dice, accettando un ingaggio da giovane promessa piuttosto che da affermatissimo campione. E’ chiaro che a questo punto per Fabio Di Giannantonio è cambiato tutto e il pilota romano lo ha anche ammesso in una recente intervista a Sky: “Che posso farci se al mio posto arriva Marc Marquez?”

Fabio di Giannantonio, Jerez 2023

In effetti avrebbe potuto farci molto poco chiunque e meno che mai può farci un ragazzo che ha dimostrato di meritare la MotoGP, ma che nei due anni in cui se l’è vista coi più grandi del mondo non è riuscito a mettere nel sacco risultati entusiasmanti, anche se c’è da ammettere che è andato sempre in crescendo. Solo che la notizia dell’arrivo di Marc Marquez è arrivata quando le mosse di mercato sono già state fatte tutte e di selle disponibili per ricollocarsi altrove non ce ne sono. Per il Diggia, diciamolo chiaramente, si prospetta un 2024 di passaggio. Le porte, però, non sono del tutto chiuse e qualche speranza c’è ancora. La stessa Ducati, così come il Team Gresini, ha riconosciuto al pilota romano un atteggiamento di grande professionalità e sempre collaborativo, per questo c’è anche in ballo l’ipotesi di offrirgli una sella come pilota di riserva. E’ noto, infatti, che nella nuova MotoGP, con due gare a fine settimana, il solo collaudatore può non bastare più (Ducati, ad esempio, in Giappone ha potuto sostituire solo Enea Bastianini e non Alex Marquez) e molte case costruttrici stanno valutando di inserire una figura jolly. Sarebbe, di fatto, lo stesso ruolo che KTM avrebbe offerto a Augusto Fernandez per fare posto a Pedro Acosta.

E’ chiaro che questa non è l’opzione che piace di più a Fabio Di Giannantonio che, sempre ammesso che Marc Marquez arrivi davvero in Gresini, potrebbe avere una porta minimamente aperta anche in casa Honda. Se Marquez andrà via, infatti, Johann Zarco verrebbe immediatamente promosso nel Team Repsol, liberando la sella della RC213V di Lucio Cecchinello. Il nome che si fa, al momento, è quello di Iker Lecuona, ma non è escluso che Cecchinello possa puntare i piedi per avere un pilota che è in MotoGP da due stagioni e che, al contrario di Lecuona, non rappresenta una scommessa tutta da giocare. "Se non avrò un posto qui per il prossimo anno e Lucio avrà un posto per me sicuramente coglierò l'occasione a braccia aperte – ha affermato il pilota romano - Anche perché penso che la Honda sia in difficoltà in questo momento, ma la Honda è la Honda. È una delle case motociclistiche più grandi, se non la più grande, al mondo: non sarà sempre in difficoltà per sempre”.

Nadia Padovani, Alex Marquez, Fabio Di Giannantonio

More

KTM tritapiloti: Caro Pedro Acosta, c'è molto poco da stare tranquilli...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

KTM tritapiloti: Caro Pedro Acosta, c'è molto poco da stare tranquilli...

Wind of change in MotoGP: se lo fa Marc Marquez lo faranno tutti. Clamorose voci su Acosta e Quartararo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Wind of change in MotoGP: se lo fa Marc Marquez lo faranno tutti. Clamorose voci su Acosta e Quartararo

Bagnaia a Marquez: “Stesso bacio di Valentino Rossi”. Poi Crutchlow e Miller rincarano la dose

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Bagnaia a Marquez: “Stesso bacio di Valentino Rossi”. Poi Crutchlow e Miller rincarano la dose

Tag

  • Ducati
  • Fabio Di Giannantonio
  • Honda
  • MotoGP

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

KTM tritapiloti: Caro Pedro Acosta, c'è molto poco da stare tranquilli...

di Emanuele Pieroni

KTM tritapiloti: Caro Pedro Acosta, c'è molto poco da stare tranquilli...
Next Next

KTM tritapiloti: Caro Pedro Acosta, c'è molto poco da stare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy