image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Per Fabio Quartararo continua l’incubo italiano: Misano è peggio dell’Austria e Ducati non ha pietà per nessuno

  • di Redazione MOW Redazione MOW

3 settembre 2022

Per Fabio Quartararo continua l’incubo italiano: Misano è peggio dell’Austria e Ducati non ha pietà per nessuno
Sei Ducati e un’Aprilia nei primi sette posti la dicono lunga sulla potenza di fuoco delle case italiane a Misano. E, a ben vedere, anche sulla gara che dovrà fare Fabio Quartararo, che in qualifica ha sofferto i V4 e la pioggia battente

di Redazione MOW Redazione MOW

Con tutte le probabilità quella della MotoGP a Misano è stata la sessione di qualifica più spettacolare della stagione. La pioggia che ha cominciato a cadere nella Q1 ha preoccupato i piloti, messo loro pressione e restituito agli appassionati un’intensità che è rara da vedere in pista. Una breve cronaca: dopo i primi minuti è chiaro a tutti che la gomma da usare è quella slick, perché da bagnato prendono almeno 10 secondi al giro. E che, nonostante continui a piovere, stare in pista tentando di migliorarsi giro dopo giro è l’unica cosa sensata da fare.

A portarsi a casa l’orologio della pole è stato Jack Miller, da sempre un fenomeno quando si tratta di guidare in condizioni critiche. Dietro, un Pecco Bagnaia che ha dato tutto e il suo futuro compagno di squadra Enea Bastianini. Ci sono poi un Marco Bezzecchi passato dalla Q1, Maverick Vinales, Johann Zarco e Luca Marini (anche lui dalla Q1) per un totale di sette moto italiane ad aprire la griglia di partenza. Bagnaia partirà quinto a causa della penalità rimediata nelle FP1, ma la seconda fila per lui è più che abbastanza.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

Anche perché quello che a Ducati non era riuscito in Austria sta venendo fuori a Misano, che pure non ha la stessa combinazione di rettilinei e ripartenze da prima marcia che caratterizzano Spielberg: Fabio Quartararo - forse anche a causa della pioggia - non va oltre l’ottavo posto. Il francese, che è sempre riuscito a raddrizzare la situazione in gara, stavolta dovrà misurarsi con una sfida più difficile del previsto. Gigi Dall’Igna ha chiesto ai suoi piloti di non infastidire Bagnaia - a meno che ci sia la possibilità di vincere - e con tutte le probabilità Pecco sconterà in fretta la penalità per fare la sua corsa nelle posizioni di testa. Dove lui passa però, Quartararo soffre. Passare una Ducati per Fabio significa aspettare un errore, che può capitare alla svelta o non succedere mai. I punti che lo separano da Bagnaia sono 44, un tesoretto niente male, che però nella domenica di Misano rischiano di ridursi di una buona misura. In tutto questo, chiaramente, c’è sempre una forte possibilità che la gara sia bagnata, un’incognita per tutti che però potrebbe costare ancora di più a Fabio Quartararo. Lui punterà a stupire ancora, a tentare l’impresa che gli è riuscita in Austria, ma la sfida è altissima. Vincerla, domani, significherebbe mettere una mano pesante sul mondiale. Che, altrimenti, sarà definitivamente riaperto.

More

Pecco Bagnaia a Misano con Dennis Rodman in testa: “La mia penalità è giusta, ma non è paragonabile a quello che ha fatto Quartararo”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Pecco Bagnaia a Misano con Dennis Rodman in testa: “La mia penalità è giusta, ma non è paragonabile a quello che ha fatto Quartararo”

La rivoluzione di Marc Marquez, che è tornato in MotoGP a Misano e (probabilmente) correrà ad Aragon

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La rivoluzione di Marc Marquez, che è tornato in MotoGP a Misano e (probabilmente) correrà ad Aragon

Pecco Bagnaia: “Litigare con Quartararo non serve. La gara sprint? Ci ho ripensato”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Pecco Bagnaia: “Litigare con Quartararo non serve. La gara sprint? Ci ho ripensato”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pecco Bagnaia a Misano con Dennis Rodman in testa: “La mia penalità è giusta, ma non è paragonabile a quello che ha fatto Quartararo”

di Redazione MOW

Pecco Bagnaia a Misano con Dennis Rodman in testa: “La mia penalità è giusta, ma non è paragonabile a quello che ha fatto Quartararo”
Next Next

Pecco Bagnaia a Misano con Dennis Rodman in testa: “La mia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy