image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Perché brand di lusso come Dior e Bulgari investono negli Esport? C'entra Gran Turismo e non solo

  • di Matteo Mattei Matteo Mattei

13 dicembre 2023

Perché brand di lusso come Dior e Bulgari investono negli Esport? C'entra Gran Turismo e non solo
Due nuove, inaspettate, collaborazioni hanno appena preso piede: si tratta di quelle che vede protagonisti, su due assi separate, Dior, Gran Turismo e Bulgari. Le due maison di moda, infatti, hanno collaborato con i player professionisti durante un evento di eSport legato proprio al gioco di corse automobilistiche. Tra outfit da corsa completi a innovativi modelli di orologio, i brand di lusso si stanno avvicinando al mondo dello sport virtuale. Ecco spiegato perché

di Matteo Mattei Matteo Mattei

I brand del lusso sono sempre molto attenti alle mode del momento e al mondo della comunicazione. Tra le ultime partnership strategiche intraprese, spiccano quelle di Dior e di Bulgari. Entrambe le maison sono attratte e interessate alla presenza attiva nel mondo degli Esport. La prima soprattutto nelle occasioni “dal vivo”, mentre la seconda più a livello grafico. Gran Turismo, il più noto videogioco dedicato al mondo delle corse automobilistiche, invece, continua la sua espansione strategica a livello mediatico avvicinando la GenZ al settore del lusso. Dior ha presentato dal vivo a Barcellona una nuova collezione speciale, proprio per celebrare le finali mondiali del Gran Turismo World Series 2023 di inizio dicembre. Una collezione esclusiva realizzata da Kim Jones, direttore artistico delle collezioni da uomo e composta da scarpe, guanti e cappellino. Tutto materiale brandizzato, indossato dai players partecipanti alla fase finale della manifestazione Esportiva. Nello specifico sono stati indossati guanti prodotti da Dal Dosso, specialista per Formula 1, decorati con il numero 47 come tributo al 1947, anno di debutto della prima collezione di Christian Dior. Scarpe da rally reinterpretate e derivate dalla collezione Diorizon, impreziosite dal logo Dior e da uno jacquard Dior Oblique. A completare la collezione, un cappellino moderno con logo ricamato. Bulgari ha invece scelto di associare graficamente il suo brand a Gran Turismo. Sempre durante le ultime finali mondiali di Barcellona, ha presentato il rivoluzionario prototipo virtuale “Bulgari Aluminium Vision Gran Turismo” e una serie limitata di orologi. Nel primo caso, ha presentato un prototipo digitale ispirato proprio dall'iconico orologio di successo del 1998. Con esso vengono condivisi lo spirito sportivo, accorto ed essenziale, nonché la realizzazione precisa e di qualità. Una presentazione che ha stupito anche i più giovani spettatori presenti.

Dior
Gli oggetti brandizzati Dior

Il progetto è stato il frutto di una collaborazione tutta italiana tra Fabrizio Buonamassa Stigliani, Product Creation Executive Director di Bulgari, e Fabio Filippini, ex direttore della progettazione di Pinin Farina. Il prototipo presenta un design della carrozzeria essenziale, tra forme pure e geometriche, simboliche della tradizione automobilistica italiana con riferimenti originali dagli anni Sessanta e Settanta. La Bulgari Aluminium Vision Gran Turismo sarà anche aggiunta nel gioco Gran Turismo 7 durante il 2024. Per quanto riguarda invece gli orologi presentati, sono stati denominati “Bulgari Aluminium x Gran Turismo Special Edition”. Due le versioni a produzione limitata, una con quadrante giallo e indicatori neri prodotto in 500 esemplari, l'altro con quadrante antracite e indici gialli, prodotto in 1200 esemplari. Due cronografi progettati, sviluppati e realizzati internamente alla maison sfruttando il motore automatico Calibre B381. Il loro prezzo di mercato? 5200 euro e tutto lo spirito degli Esport a ogni giro di lancetta.

Bulgari
L'orologio Bulgari Aluminium x Gran Turismo Special Edition

More

Gran Turismo diventa un film. Ecco perché il gioco ha fatto sognare due generazioni

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Un gioco leggendario

Gran Turismo diventa un film. Ecco perché il gioco ha fatto sognare due generazioni

Torna la Serie A ma tutti aspettano l’ESport. Ecco cos’è e dove potete guardarlo

di Matteo Mattei Matteo Mattei

altro che virtuale

Torna la Serie A ma tutti aspettano l’ESport. Ecco cos’è e dove potete guardarlo

MotoGP eSport, Jack Hammersley è il nuovo King mondiale (virtuale). E alla premiazione c'era il campione reale Dani Pedrosa. Gli italiani, invece?

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Un campione "virtuale"

MotoGP eSport, Jack Hammersley è il nuovo King mondiale (virtuale). E alla premiazione c'era il campione reale Dani Pedrosa. Gli italiani, invece?

Tag

  • Dior
  • Esports
  • Gran Turismo

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Brivido Brivio: Davide lascia la Formula 1 e noi lo vediamo già in Honda HRC al posto di Alberto Puig

di Cosimo Curatola

Brivido Brivio: Davide lascia la Formula 1 e noi lo vediamo già in Honda HRC al posto di Alberto Puig
Next Next

Brivido Brivio: Davide lascia la Formula 1 e noi lo vediamo già...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy