image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pietrangeli: “Djokovic? Un furbetto”. I giornalisti? “Ignoranti, peccato non possa intervenire il mio amico Gianni Clerici”

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

18 gennaio 2022

Pietrangeli: “Djokovic? Un furbetto”. I giornalisti? “Ignoranti, peccato non possa intervenire il mio amico Gianni Clerici”
Anche se molti se ne dimenticano (e lui giustamente se ne lamenta), Nicola Pietrangeli è il più grande tennista italiano di sempre. Per questo sul caso Djokovc abbiamo interpellato colui che insieme a Gianni Clerici è l'unico a essere stato inserito nella Hall of Fame di tennis. E sul decano dei giornalisti e degli scrittori, suo amico da una vita, Pietrangeli si commuove: "Purtroppo non sta bene e non potrà più lavorare, ma dovrebbero tutti imparare da lui"

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Il caso del tennista Novak Djocovic si è trasformato in una questione di Stato. Anzi, fra Stati: la Serbia – sua nazione di nascita – e l’Australia che lo ha appena espulso per la sua mancata vaccinazione al Covid. Nel frattempo, la Corte Federale ha respinto il ricorso del numero uno del mondo e quindi, con il suo allontanamento, non ha potuto partecipare agli Australian Open 2022. È così sfumata la rincorsa al record di 21 titoli del Grande Slam: vincendo a Melbourne, il 34enne avrebbe superato Roger Federer e Rafael Nadal. E sarà difficile per lui riprovare a superarli, visto che potrebbe essergli impedito di partecipare anche al Roland Garros, seconda prova del Grande Slam, perché nelle ultime ore il governo ha approvato il pass vaccinale che sarà applicabile a tutti gli sportivi professionisti (francesi e stranieri). Ma per ampliare la questione, abbiamo interpellato quello che è considerato il più grande tennista italiano di sempre, Nicola Pietrangeli, che sulla questione, così come su altre relative al tennis, non usa certo le mezze parole. “Se sei il numero uno devi dare l’esempio” ha esordito su Djokovic, “e lui ha fatto il furbetto”. E poi ha lamentato l’impreparazione dei giornalisti sportivi di oggi “che dimenticano quello che ho vinto io, come se non fossi mai esistito”. Non come il suo amico e decano dei giornalisti di tennis, Gianni Clerici, che purtroppo - ci fa sapere Pietrangeli - difficilmente tornerà in attività: “Non è più in condizioni di fare il suo lavoro, è ricoverato da un paio di mesi. È la storia del tennis e dovrebbero imparare tutti da lui”.

20220118 122259076 8268
Nicola Pietrangeli

Pietrangeli, ora che la questione esplosa intorno a Novak Djokovic è più chiara dopo una sentenza del tribunale australiano, secondo lei come ne è uscito il campione serbo?

Guardi, se sei il numero uno del mondo, in qualsiasi mestiere, devi dare l’esempio. Lui ha voluto fare un po’ il furbetto, non c’è dubbio. Per fortuna ci sono ancora dei Paesi, non come il nostro, che fanno rispettare la legge.

C’è chi dice che sia il più forte attualmente, ma non il più grande della sua epoca pensando anche a Federer e Nadal. Che ne pensa?

No, non è il più forte. È uno dei… più forti. Sicuramente siamo lì. Se guardiamo i risultati è vicino ai grandissimi, come Federer, Nadal, Sampras… è una bella lotta, ma per ora non è il più grande. Ma sa qual è il problema?

Mi dica…

Sembra che io non abbia mai giocato a tennis per i giornalisti di oggi. C’è un’ignoranza impressionante in chi scrive e parla di tennis. Ma se uno fa questo di lavoro si deve informare, no? Tutto qui. Sento dire spesso “l’unico italiano…” e si dimenticano che sono esistito anch’io.

20220118 121812278 8153
Nicola Pietrangeli e Gianni Clerici

Sarà colpa della velocità dell’informazione?

No no, è l’ignoranza. Capita in tutti i settori. Come nel motociclismo, quando parlano di Valentino Rossi, il più vincente di qui, il più vincente di là, senza mai nominare Giacomo Agostini. Ma come si fa a dimenticare che ha vinto più di Valentino Rossi? Non entro nella valutazione tecnica, ma come titoli ne ha di più. Non sono sorpreso, sono dispiaciuto che non possa più intervenire il mio amico Gianni Clerici, che è un esempio per tutti, lui è la storia del tennis.

Come mai non può più intervenire?

È ricoverato da un paio di mesi, dopo l’ictus che lo aveva colpito precedentemente. Sono in contatto con la famiglia e, come dire, “non è più nel suo piatto”. Con lui, quando sarà, se ne andrà un pezzo del tennis mondiale.

La vostra è un’amicizia di lunga data, visto che è iniziata nel 1952-53…

E mi ha pure battuto al Torneo di Roma ai Parioli. Credo fosse un giocatore migliore in doppio, ma in generale è stato un grandissimo personaggio, non come quelli di oggi. Tennista, scrittore, poeta, con una storia lunghissima e di gradissimo spessore.

D’altronde, lei e Clerici siete gli unici italiani a essere stati inclusi nella Hall of Fame del tennis di Newport.

Esatto, non è da tutti. Ma oggi si dimenticano tante cose, persino che io abbia mai giocato a tennis. E di leggere Gianni Clerici, quando basterebbe sfogliare il suo libro “500 anni di tennis”. Lo hanno battuto all’asta a Londra a 1500 sterline. Chi scrive di tennis oggi dovrebbe ricordarlo.

More

Il paradosso di Nole: numero uno e (incolpevole) “cattivo maestro”. La sua esenzione medica dal vaccino (se confermata) sarà un precedente per tutti gli sportivi?

di Dario Baldi Dario Baldi

Il tennista "no vax"

Il paradosso di Nole: numero uno e (incolpevole) “cattivo maestro”. La sua esenzione medica dal vaccino (se confermata) sarà un precedente per tutti gli sportivi?

Novak Djokovic è il "Re dei mortali", ma la sconfitta all'US Open brucerà per sempre

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Grande S...confitta

Novak Djokovic è il "Re dei mortali", ma la sconfitta all'US Open brucerà per sempre

Roger Federer compie 40 anni, ma, a differenza di Valentino, nonostante le sconfitte non riesce ancora a smettere

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Tennis

Roger Federer compie 40 anni, ma, a differenza di Valentino, nonostante le sconfitte non riesce ancora a smettere

Tag

  • Gianni Clerici
  • Nicola Pietrangeli
  • Novak Djokovic
  • Sport

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Raikkonen e quelle parole che fanno pensare: “Abu Dhabi potrebbe essere stata la mia ultima gara in assoluto”

di Redazione MOW

Raikkonen e quelle parole che fanno pensare: “Abu Dhabi potrebbe essere stata la mia ultima gara in assoluto”
Next Next

Raikkonen e quelle parole che fanno pensare: “Abu Dhabi potrebbe...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy